Notizie / Vino / L’universo Prosecco inizia a ricomporsi: Franco Adami presidente della Docg Conegliano Valdobbiadene, Michele Noal dell’Asolo

consorzi

L'universo Prosecco inizia a ricomporsi: Franco Adami presidente della Docg Conegliano Valdobbiadene, Michele Noal dell'Asolo

Le due realtà spumantistiche del trevigiano rinnovano le cariche nel segno dell'esperienza, dopo l'uscita di Elvira Bortolomiol e di Ugo Zamperoni. Per i vertici delle Docg si prospetta un compito delicato in un mercato non più roseo come quello di qualche anno fa

  • 30 Maggio, 2024

Ufficializzati i due presidenti dei Consorzi del Conegliano Valdobbiadene e dell’Asolo Prosecco. Franco Adami e Michele Noal sono stati eletti al vertice dei rispettivi enti di tutela. Il Gambero Rosso aveva anticipato nelle scorse settimane i nomi dei successori di Elvira Bortolomiol, che dopo essere stata presidente non siede più nemmeno nel Cda, e di Ugo Zamperoni, che ha scelto di ritirarsi e fare un passo indietro. I produttori si sono affidati a due nomi di esperienza. Le elezioni di questo 2024 rappresentano un momento di cambiamento importante e vedremo se si potrà parlare di spartiacque per le denominazioni, chiamate ora a navigare in acque meno tranquille del passato, considerato il momento delicato per tutto il comparto vino italiano, spumantistica inclusa. Intanto, gli occhi restano puntati sulla Doc Prosecco dove, dopo il passo indietro di Stefano Zanette, si sta cercando una quadra non facile sul nome del nuovo presidente.

Adami, volto storico del Prosecco Docg

Franco Adami_Presidente del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

Franco Adami – Presidente del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

Non è un volto nuovo quello di Franco Adami. Per lui si tratta di un ritorno. Presidente nel periodo 2002-2011, prima della presidenza di Innocente Nardi, a lui si deve uno dei contributi di idee più importanti per l’iscrizione nella lista Unesco delle Colline del Prosecco. Il Cda lo ha eletto all’unanimità per il periodo 2024-2026. Titolare della omonima azienda a Vidor, a conduzione familiare, Adami (66 anni) ha parlato di «incarico che rappresenta un’enorme responsabilità e un’opportunità unica per contribuire alla valorizzazione del territorio». Gli obiettivi del triennio sono il sostegno e la promozione della Docg, il rafforzamento della collaborazione tra i produttori e la tutela delle Rive». I vicepresidenti saranno eletti in un prossimo Cda.

Noal, tra politica e vitivinicoltura

Michele_Noal - presidente Asolo Prosecco

Michele Noal – presidente Consorzio Asolo Prosecco

Michele Noal, 60 anni, proviene da una famiglia di agricoltori, gestisce un’azienda viticola di piccole dimensioni a Pederobba, dove è stato sindaco dal 1994 al 2004, mentre dal 2006 al 2014 è stato assessore per le Attività produttive, trasporti e al lavoro della Provincia di Treviso. Il Cda uscito dalle elezioni dello scorso 21 maggio lo ha eletto all’unanimità. Vicepresidenti sono Claudio Galosi (azienda Botter) e Salvatore Feletti (Cantina Colli del Soligo). «Il mio intento sarà sempre quello di unire, creare dialogo e confronto. Desidero rappresentare nel migliore dei modi le varie anime che compongono le nostre denominazioni».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati