Notizie / Vino / I 2 migliori Trebbiano Spoletino premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Vino

I 2 migliori Trebbiano Spoletino premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Tra i vini dell'Umbria che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso sulla guida Vini d'Italia, ci sono anche due Trebbiano Spoletino. Ecco quali sono

  • 16 Gennaio, 2024

Nella regione piccola c’è il vino buono e ciò è confermato dalla verde Umbria. La superficie vitata è di circa 13mila ettari, meno del 2% dell’intero patrimonio nazionale, ma se pensiamo a vitigni, Denominazioni, presenza di laghi, zone pianeggianti e alta collina, la ricchezza vitivinicola va ben oltre i numeri citati. Alcune zone sono ormai diventate prestigiose aree di produzione e fungono da veri e propri esempi per luoghi limitrofi e non solo.

Montefalco, borgo delizioso, dove l’enoturismo non si ferma alla bella stagione ed è capace, tramite l’omonima denominazione, di mettere in bottiglia vini autentici, di carattere, ma soprattutto variegati, non signfica solo Sagrantino, che resta il grande rosso (fitto, tannico e di struttura) della denominazione e gioca oramai la sua partita anche su linee di finezza e bevibilità. Infatti ci sono anche le altre anime di Montefalco: il Rosso, in prevalenza da uve sangiovese, vino più immediato e semplice, ma tutt’altro che banale; il Montefalco Grechetto ha l’uva del centro Italia protagonista, mentre il Montefalco Bianco è frutto di uvaggio dove il trebbiano spoletino è presente almeno per il 50%. Quest’ultimo è invece protagonista assoluto nella Doc Spoleto e sta dando una prova di grande stile. Il merito va ai produttori, ovviamente, ma anche al lavoro che il Consorzio sta portando avanti in maniera esemplare.

Tre Bicchieri 2024. I migliori Trebbiano Spoletino

Qui ci concentriamo proprio sui due Trebbiano Spoletino che hanno ottenuto i Tre Bicchieri sulla Guida Vini d’Italia 2024 di Gambero Rosso. Uno è il Trebbiano Spoletino Anteprima Tonda 2020 di Antonelli San Marco, che arriva da una vigna singola ed è vinificato in anfora, sulle bucce. Il risultato riesce a unire complessità, eleganza, carattere e profondità. Davvero un vino che non si dimentica. La cantina della famiglia Antonelli può contare su 60 ettari vitati, in prevalenza esposti a sud e a ovest, Ospitano diversi vitigni autoctoni tra cui sagrantino, sangiovese, trebbiano spoletino e grechetto.

L’altro è il Trebbiamo Spoletino Sua Signoria 2022 di Briziarelli, famiglia dell’imprenditoria umbra, hanno deciso di investire nei vini di qualità della zona di Montefalco. Il progetto, nato nei primi anni del nuovo millennio, sta assumendo un’identità sempre più definita con vini in costante crescita, dotati di guizzo contemporaneo. Il Trebbiamo Spoletino Sua Signoria ’22 è un bianco molto ben fatto, tecnicamente impeccabile nei suoi profumi di anice, fiori bianchi e agrumi. La bocca è scorrevole e dalla giusta sapidità.

3 ricette da abbinare al Trebbiano Spoletino

Error: View 352f362quk may not exist

Error: View 352f362quk may not exist

Error: View 352f362quk may not exist

> Scopri i vini Tre Bicchieri 2024 regione per regione

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I 2 migliori...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati