Notizie / Vino / I migliori Champagne della Montagne de Reims selezionati da Gambero Rosso

Vino

I migliori Champagne della Montagne de Reims selezionati da Gambero Rosso

Champagne, ecco le etichette della Montagne de Reims che ci hanno colpito, selezionate tra assaggi a Modena, Roma e trasferte francesi da Giuseppe Carrus, Nicola Frasson, William Pregentelli, Pierpaolo Rastelli, Lorenzo Ruggeri,  Marco Sabellico, Marzio Taccetti

  • 30 Dicembre, 2024

Si chiama Montagne, ma l’altitudine qui non supera i 300 metri sul livello del mare: tra le città di Reims ed Epernay e tra i fiumi Marna e Vesle si stende questo promontorio costellato da foreste e piccoli boschi. Qui, per quanto riguarda i vini, a fare la differenza è il terroir: importante presenza di gesso in profondità che – ricoperto di argilla – funziona come riserva idrica e ha un ruolo drenante per i vigneti che anche nei momenti più afosi riescono a dare frutti importanti e sani. Gli Champagne di questa zona sono generalmente molto sapidi e minerali. Protagonista, il Pinot Noir che occupa circa il 60% dei filari.

17 etichette dalla Montagne de Reims

Sono 17 le etichette che abbiamo selezionato partendo da questo importante terroir che regala generalmente Champagne potenti, di struttura e di lunga persistenza. I grand cru della Montagne de Reims sono ben 10 (su un totale di 17): Ambonnay, Beaumont-sur-Vesle, Bouzy, Louvois, Mailly, Puisieulx, Sillery, Tours-sur-Marne, Verzenay, Verzy. Ecco i nostri assaggi.

97/100

Champagne Premier Cru Extra Brut Chaillots Hautes Vignes ‘19

Lacourte Godbillon
Écueil
La crescita di questa piccola realtà è sotto gli occhi di tutti. Ci ha stregato l’assaggio di questo Chardonnay in purezza frutto di due parcelle nella zona d’Écueil. A un tratto speziato ammaliante fa seguito una bocca portentosa per energia, sapore e profondità. Finale puro, sapido e freschissimo. 2009 bottiglie per veri intenditori. prezzo 100 €

97/100

Champagne Extra Brut Rive Gauche ‘19

Bérèche et Fils
Ludes
Difficile se non impossibile trovare un Meunier (questo da viti vecchie) così travolgente e sfaccettato. Profumi di torta di mele, torba e nocciola delineano una bevuta golosissima, dai tratti vinosi e speziati, perfettamente sorretti da acidità e sprint sapido. L’annata accentua il tratto goloso, ha concentrazione inusuale e finale a dir poco prolungato. prezzo 100 €

96/100

Champagne Extra Brut Les Couarres ‘18

Chartogne Taillet
Merfy
Alexandre Chartogne Taillet è tra i vignaioli più ispirati della Champagne. Allievo di Selosse, lavora alcune parcelle a Merfy sulla Montagne di Reims. Blend di pinot nero e chardonnay maturati in barrique, offre un registro fumé con note speziate, di mela e lampone. Bocca profonda, con richiami balsamici e tanto sapore. Cresce l’attesa per la 2019. prezzo 100 €

95/100

Champagne Grand Cru Brut Euphonie ’17

Secondé-Simon
Ambonnay
Questa giovane maison, nata nel 1983, vanta sei ettari di proprietà e due enologi di famiglia in cantina. Euphonie ’17, da chardonnay e pinot nero, ha un colore paglierino verdolino brillante, finissimo perlage, un naso agrumato, di burro con fini note mentolate. Al palato è dinamico e scattante, sapido salino dal bel finale agrumato e gessoso. prezzo: 95 €

95/100

Champagne Blanc de Blancs Extra Brut Cuvée Numéroté

Abelé 1757
Reims
Questo delizioso Blanc de Blancs tirato in sole 1757 bottiglie, ha come annata base la ’19 ma con un 20% di vino di riserva. Matura sui lieviti per tre anni con la tecnica dei frequenti “poignettage” che ne infittiscono la tessitura. Il bouquet è floreale e d’agrume, al palato è sottile, cremoso, elegante nei toni di frutto bianco, dal lunghissimo finale. prezzo: 115 €

94/100

Champange Grand Cru Brut Special Club ’16

Paul Bara
Bouzy
Da quasi cento anni i Bara fanno Champagne a Bouzy. Lo Special Club ’16 (70% pinot nero e poi chardonnay) è un classico: al naso è fine nei toni di piccoli frutti e floreali. Al palato ha integrità di frutto, è cremoso e sapido nelle note di agrume, ha la freschezza delle grandi annate e chiude verticale lungo su nuance di bergamotto e pompelmo. prezzo: 90 €

94/100

Champagne Premier Cru Extra Brut Le Nid d’Agace ’16

Monmarthe
Ludes
Jean Guy e la moglie Sandrine vantano 17 ettari di vigne premier cru a Ludes. Da un singolo vigneto esposto a nordest e piantato a pinot nero (60%) e chardonnay ecco una cuvée maturata otto mesi in legni grandi e poi otto anni sui lieviti di raffinata e golosa eleganza. È cremoso, ricco di nerbo, frutto bianco e nero, verticalità. prezzo: 70 €

94/100

Champagne Premier Cru Brut Nature Les Agneux

Gounel Lassalle
Chigny-Les-Roses
Tra le sorprese dell’anno. Arnaud e Sophie, marito e moglie, lavorano alcune parcelle sulla Montagne de Reims, tra cui una piantata a meunier nel villaggio di Chigny-les Roses. Vinificazione in barrique, base 2019 ed effetto wow! Tocco evoluto e fumé, bocca travolgente per intensità, profondità e completezza. Sapido e goloso, si distende con classe. prezzo 58 €

 

94/100

Champagne Brut Nature Grande Cuvée

Thomas Perseval
Chamery
Il frutto di tre parcelle vocate nella zona di Chamery,  coltivate in biodinamica, fermentate e affinate in barrique per 6 anni. La base in questo caso è 2015. Sentore maturo e tostato di grandissima energia e fascino, twist di spezie, mela e zafferano. La bocca è ricca, densa, di matrice sapida profonda. Beva impattante e di personalità. prezzo 80 €

93/100

La Grande Reserve Premier Cru Extra Brut

Crucifix Père & Fils
Avenay-Val-d’Or
Champagne récoltant da 5 ettari di vigne sulla Montagne. La cuvée è dominata dal pinot nero (75%) con un saldo di chardonnay. Dopo quattro anni sui lieviti si presenta di un bel colore paglierino brillante, un intenso bouquet floreale (tiglio) ed erbe aromatiche, al palato è fitto, teso e chiude lungo elegante, agrumato e salino. Gastronomico. prezzo 50 €

93/100

Champagne Brut ’16

Barons de Rothschild
Reims
Taglio paritario di chardonnay di Avize e Le Mesnil sur Oger con pinot nero di Ambonnay, tutti grand cru per questo eccellente millesimato elaborato dai tre rami della celebre famiglia. L’attacco è sui piccoli frutti rossi per poi virare su note agrumate e minerali. Palato di corpo, fresco e complesso e un lungo finale sulla nocciola, salino. prezzo: 120 €

93/100

Champagne Cuvée Prestige ’15

Bourdaire Gallois
Pouillon
Questa piccola azienda conta su 5 ettari di belle vigne dove il posto d’onore spetta al meunier piantato negli anni 20. Il Prestige ’15 (meunier 40%, chardonnay 40% e pinot nero) si apre elegante su note di miele legni antichi e poi vira fresco su toni di confettura di frutto bianco. Al palato è ricco, sapido elegante e chiude lungo e mentolato. prezzo 60 €

93/100

Champagne Grand Cru Extra Brut L’Autre R

Jacques Rousseaux
Verzenay
Questa elegante cuvée nasce da vecchie vigne di pinot nero nel grand cru di Verzenay, di proprietà della famiglia. È il prototipo di un grande blanc de noir: il colore è ramato e brillante. Il naso intenso e ricco nei suoi toni di lampone, amarena, ribes e delicati toni fumé. Palato ampio, assertivo cremoso e minerale. Davvero lungo il finale. prezzo 75 €

93/100

Champagne Rosé Grand Cru Brut Autentique

Barnaut
Bouzy
Philippe e Laurette Secondé producono il loro rosato con il metodo del salasso (saignée). Ciò è evidente sin dal colore cerasuolo della veste e dall’estesa vena fruttata dei profumi; in bocca il vino è cremoso, con accattivanti ritorni aromatici di melograno e anguria; la notevole struttura e l’energia del sapore lo rendono perfetto a tutto pasto. prezzo 65 €

93/100

Champagne Extra Brut Les Monets ‘18

Elemart Robion
Lhéry
Un parcellare di meunier di grandissima originalità gustativa e ottima definizione. Siamo nella Vallée de l’Ardre, dalla produzione biologica e numeri artigianali. Naso espressivo ed arioso con profumi di piccoli frutti rossi e bergamotto, la bocca ha più slancio che concentrazione, con un tocco mentolato e un registro sapido. Finale puro e profondo. prezzo 50 €

92/100

Champagne Premier Cru Brut Tradition

Gonet-Medeville
Bisseuil
Xavier Gonet e Julie Medeville contano su 12 ettari di vigne grand e premier cru. Lo stile aziendale si basa sulla freschezza e la nitidezza espressiva, doti esemplificate nel Brut Tradition (70% chardonnay, 25% pinot nero, 5% meunier) vinificato in acciaio e in piccola parte in legno. Fruttato, polposo e ricco, dal bel palato dinamico e minerale. prezzo 40 €

92/100

Champagne Extra Brut Originel

Pascal Mazet
Chigny-les-Roses
Ottimo rapporto qualità-prezzo per questo produttore bio. Oltre a pinot nero, meunier e chardonnay, una quota importante di pinot bianco da vigne vecchie che dona note floreali e una spiccata freschezza. Maturato per oltre 6 anni sui lieviti, ha profumi di pesca bianca, pane tostato e bergamotto. La bocca, polposa e reattiva, si distende con grazia. prezzo 45 €

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I migliori C...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati