โVilla Russiz รจ un posto unico, irripetibile. Non รจ semplicemente unโazienda vitivinicola, non รจ solo una casa famiglia. Villa Russiz รจ un qualcosa che ha 150 di storia. Una storia bellissima che parte nel 1868. Chi la fondรฒ aveva un obiettivo ben preciso. E quellโobiettivo รจ sempre stato portato avanti. Parliamo di un progetto che genera energia, positivitร e crea un collante economico, sociale e territorialeโ. Sono queste le prime parole che ci dice Giulio Gregoretti, direttore generale di Villa Russiz, storica realtร friulana che questโanno, oltre ai Tre Bicchieri, riceve il Premio Speciale per il Progetto Solidale. La cantina, una delle piรน prestigiose in Friuli, puรฒ contare su 30 ettari vitati che generano una gamma di vini di assoluto valore.
Tutto รจ portato avanti da una Fondazione, istituita nel 2009 e che, senza scopo di lucro, gestisce il patrimonio immobiliare e agricolo investendo i proventi nella casa famiglia chiamata Casa Elvine.
Cosa significa lavorare a Villa Russiz?
Lavorare dentro Villa Russiz รจ semplicemente meraviglioso. ร bello seguire la parte agricola, che da sempre opera al fine di produrre vini di altissimo livello, รจ ancor piรน bello poter aiutare i bambini che accogliamo nella casa famiglia.
Come si svolgono le attivitร della casa famiglia?
Accogliamo massimo 16 persone, tra bambini e ragazzi meno fortunati e la struttura puรฒ contare su nove educatori, tutti dipendenti della Fondazione. I giovani, giร a 16 anni, grazie alle nostre attivitร , hanno la possibilitร di un parziale inserimento nel mondo del lavoro: diversi fanno la vendemmia o altri lavori agricoli nel periodo extra-scolastico, si occupano delle potature, ad esempio. Inoltre, avendo tantissimi clienti di altissimo livello โ pensiamo ai grandi gruppi alberghieri come Hilton o Danieli โ abbiamo la possibilitร di un inserimento o un confronto anche con altre strutture che lavorano con noi.
Come รจ cambiata Villa Russiz nel corso degli anni?
Ci siamo evoluti, abbiamo sempre investito, ma i grandi valori sono sempre rimasti gli stessi. Dal 2009 siamo una Fondazione, e le nostre rendite vanno unicamente a sostenere una comunitร . Non รจ un caso che lโoggetto principale del nostro statuto sia aiutare minori in difficoltร .
Una cosa simile avveniva nella seconda metร dellโ800?
Nel 1868 Elvine Ritter de Zahony, contessa austriaca, di fede protestante, e il conte Theodor Karl Leopold Anton de la Tour Voivrรจ si sposano e ricevono in dono dal padre di lei un appezzamento chiamato Russiz, nel Collio Goriziano. Theodor, enologo e grande esperto in campo vitivinicolo percepisce subito il grande potenziale a punto che introduce diversi vitigni francesi che da quel momento si sarebbero pian piano diffusi in tutta la regione.
A questo impegno vitivinicolo si รจ unito quello a favore dei piรน bisognosi
Alla fine del secolo, nel 1891, la contessa fonda, proprio a Russiz, una scuola in sostegno dei piรน poveri, ammettendo anche le bambine cattoliche, in tempi in cui la scuola elementare era solo maschile. Da quel momento Villa Russiz non ha mai smesso di occuparsi dei piรน poveri, dei piรน bisognosi, dei piรน sfortunati. Durante la grande guerra, alla morte di Elvine, la struttura fu Lazzaretto e ospedale militare, poi, nel 1926, seguendo quelle che furono le volontร della contessa, divenne ente morale e si occupรฒ di accogliere gli orfani di guerra. Nella sua storia si sono sempre attuate opere di accoglienza ed educazione ai bambini meno fortunati, fino a quando, nel 2012, non รจ stata fondata la casa famiglia intitolata proprio ad Elvine Ritter.
Anche dal punto di vista enologico le politiche sono rimaste invariate in termini di qualitร , investimenti e progetti di ricerca?
Quello in cui credette il Conte Theodor รจ rimasto alla base della produzione di Villa Russiz. Sfruttare lo spettacolare microclima di questa zona, la sua vicinanza al mare e la protezione delle montagne; portare avanti la biodiversitร che si percepisce vigna per vigna, appezzamento per appezzamento. Tutto ciรฒ รจ stato sempre tenuto in grande considerazione tanto che da queste parti sono passati enologi di grande competenza e fama, come ad esempio Gianni Menotti che proprio dal Gambero Rosso ricevette nel 2006 il Premio come miglior enologo.
Ma anche Villa Russiz ha giร ricevuto un Premio Speciale in passatoโฆ
Proprio cosรฌ. Qualche anno prima, nel 2002, la guida ha premiato il Grafin de La Tour con i Tre Bicchieri nominandolo Miglior Vino Bianco dโItalia. Un riconoscimento che va al nostro impegno costante in vigna: rese per ettaro molto basse (sui 50/55 quintali), vendemmie rigorosamente manuali, un lavoro immane sul Sauvignon (che rappresenta il 30% della nostra produzione). Di questa varietร abbiamo ben 23 appezzamenti ed eseguiamo altrettante microvinificazioni per ottenere solo il meglio. Ragioniamo molto per Cru, di alcuni vini produciamo giusto una bottiglia per pianta al fine di ottenere vini non solo buoni, ma anche longevi. E se non รจ lโannata giusta si salta, ma dobbiamo essere sicuri di imbottigliare solo il meglio.
In vigna portate avanti pratiche sostenibili?
Senza dubbio. Pratichiamo lโagricoltura integrata e lavoriamo per la riduzione di eccipienti chimici. Cerchiamo di preservare la biodiversitร e tramite la selezione massale reinpiantiamo i vigneti col nostro storico materiale genetico. Utilizziamo livelli di solfiti molto bassi. Se nel disciplinare bio se ne possono usare massimo 150 millilitri per litro, noi ne utilizziamo tra i 70 e i 90.
Quali sono i vostri progetti futuri?
Prima di tutto continuare nellโopera che va avanti da oltre 150 anni. Proseguire nellโimpegno sociale senza prevaricare il lato agricolo e la conseguente qualitร del vino. Dobbiamo capire sempre di piรน qual รจ il modo migliore per veicolare il nostro messaggio. Chi ci contatta ci conosce soprattutto perchรฉ apprezza i nostri vini, che arrivano in tante zone del mondo. Attraverso i vini dobbiamo comunicare che Villa Russiz รจ anche altro. Non a caso il nostro slogan, che trovate sul sito รจ โMille ragioni per scegliere lโeccellenza. Piรน Unaโ.
Piรน unaโฆ Quale?
Quella cosa in piรน รจ il nostro orgoglio, รจ ciรฒ che rende Villa Russiz diversa. Abbiamo una ricchezza storica e documentale che deve essere valorizzata, infatti stiamo pensando a mostre o a pubblicazioni dedicate.
Da oggi potrete parlare anche del Premio Speciale per il Progetto Solidale del Gambero Rossoโฆ
Un premio che ci ha davvero entusiasmato. ร il coronamento di anni e anni di lavoro e di un progetto in continua evoluzione, ma che basa i suoi valori sul passato. Da quando Villa Russiz fu fondata nel lontano 1868โฆ
Villa Russiz Capriva del Friuli (GO) โ via Russiz 4/6, ingresso da via Elvine Ritter, 2 โ 0481 80047 โ www.villarussiz.it
Scoprite i vini premiati con Tre Bicchieri 2021 regione per regione
a cura di Giuseppe Carrus
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati