Notizie / Vino / Il bassista dei Blur ha iniziato a produrre spumante in Inghilterra

bollicine

Il bassista dei Blur ha iniziato a produrre spumante in Inghilterra

Alex James ha lanciato la sua prima bollicina in collaborazione con l'azienda vitivinicola Furleigh Estate

  • 28 Luglio, 2023

Educated the expensive way. He knows his claret from his beaujolais“. Così recitava il testo della famosa hit del ’95 Charmless Man dei Blur (gruppo musicale britannico), quarta traccia dell’album The Great Escape. E non c’è che dire, nella band c’era veramente chi, all’epoca, sapeva distinguere un bordolese da un Gamay. Il bassista della celebre band inglese evidentemente ne sapeva di vino e sapeva già cosa scegliere, tant’è che ora lancia il suo spumante.

 

Dalla passione per il vino alle mani in vigna. Il marchio Britpop

La bollicina in questione è prodotta con metodo champenoise, frutto di un blend dal taglio 40% Chardonnay, 40% Pinot Noir e 20% Pinot Meunier e realizzata in collaborazione con Furleigh Estate, pregevole azienda vitivinicola che si trova sulla Jurassic Coast del Dorset, vicino a dove James è cresciuto. Un vino in perfetto stile Champagne che, come dichiarato dallo stesso James, è risultato il migliore in un test di degustazione alla cieca di vini spumanti, comprese alcune espressioni dello Champagne. Un’etichetta da aggiungere a quelle del suo marchio Britpop che già comprende un sidro e che vedrà presto la presenza di altre bevande alcoliche e analcoliche. Commentando il lancio, James ha affermato di aver “sempre amato lo spumante e tutta la gioia che queste bollicine portano a un picnic“, definendo questo periodo di tempo “gli anni d’oro della vinificazione britannica“. Lo spumante sarà venduto a partire dal 12 agosto 2023 esclusivamente tramite la piattaforma di vini online Laithwaites al prezzo di 25 sterline a bottiglia. Il bassista dei Blur ha consigliato di servire lo spumante come aperitivo o per festeggiamenti, abbinandolo a frutti di mare, salumi e soprattutto formaggi.

 

Non solo vino. Il successo della sua produzione di formaggi

L’abbinamento con i formaggi non è del tutto casuale dato che il celebre musicista non è alle prime armi in fatto di produzioni enogastronomiche. Famosa è infatti la sua passione per i prodotti caseari che lo ha portato ad acquistare molti anni fa una fattoria a Kingham, nell’Oxfordshire, trasformandola in un caseificio di 200 acri dove produce formaggi artigianali. Il più famoso è sicuramente quello che porta il nome di un celebre brano dei New Order, Blue Monday, uno Shropshire Blue (erborinato da latte vaccino) dalla consistenza cremosa.

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Il bassista...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati