Niente aumento della produzione sull'Etna: l'allargamento dei vigneti limitato al 3% all'anno

26 Giu 2024, 12:41 | a cura di
L'assemblea dei soci del 24 giugno vota per 50 nuovi ettari annui per il prossimo triennio, con un massimo di un ettaro per azienda. Il presidente Francesco Cambria parla di crescita ragionata per tutelare il posizionamento sui mercati

Tra young e senior รจ passata la linea dei secondi. La Doc Etna, infatti, non si allargherร  nรฉ verso i mille metri d'altezza, nรฉ ci sarร  una moltiplicazione incontrollata delle superfici. Anzi, le nuove consentite tra 1 agosto 2024 e 31 luglio 2027 saranno pari a 50 ettari annui, ovvero il 3% del totale sui 1.500 ettari vitati complessivi. ยซContenimento produttivoยป รจ la parola d'ordine passata all'unanimitร  nell'assemblea dei soci riunita il 24 giugno, nonostante la discussione sul tema sia stata molto accesa nelle precedenti settimane. Il segno che il Consorzio siciliano, quindi, si ricompatta e si chiude a riccio cercando di tutelare identitร  e prezzi della denominazione.

Maglie piรน strette e aumento controllato

La strategia di gestione dei vini del vulcano si รจ, cosรฌ, rinnovata mantenendo strette le maglie in materia di allargamento. Il presidente Francesco Cambria spiega i motivi di questa limitazione a 50 ettari annui: ยซLโ€™aumento controllato delle superfici รจ una condizione necessaria per una crescita ragionata della denominazione. La scelta tutela il territorio e, allo stesso tempo, garantisce un posizionamento sui mercati sempre piรน orientato alla qualitร ยป. Sono stati 15 i migliori vini premiati coi Tre bicchieri nella Guida vini d'Italia 2024 firmata Gambero Rosso. La decisione unanime, secondo il produttore, dimostra la ยซmaturitร  dei soci anche su un argomento cosรฌ divisivoยป.ย  Nell'ambito di questa gestione contingentata, per dare pari opportunitร  di crescita ai produttori vitivinicoli etnei, ogni azienda potrร  chiedere lโ€™idoneitร  al Consorzio per un massimo di un ettaro lโ€™anno. Qualora le richieste superassero il plafond annuale, la superficie autorizzata alle singole aziende sarร  ridotta proporzionalmente.

La Doc Etna in cifre

L'Etna Doc รจ la prima denominazione istituita in Sicilia nel 1968 e conta 1.500 ettari, compresi in 20 comuni, che contano 133 contrade. Rappresenta il 90% del potenziale produttivo complessivo, riunisce 220 aziende per una produzione media annua di 6 milioni di bottiglie, esportate per il 60% (Stati Uniti, Canada, Svizzera e Regno Unito). Secondo lโ€™Osservatorio Uiv-Vinitaly e Prometeia, il contributo sul territorio della Doc siciliana vale fino a 10 volte piรน del valore del vino (franco cantina). Una bottiglia prodotta e consumata in loco genera un impatto quantificabile in 82 euro, tra diretto, indiretto e indotto.

Ultimi numeri
iscriviti alla newsletter
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram