Al via Contrade dell'Etna. Gli organizzatori aprono al Consorzio: "Collaborazione possibile"

9 Mag 2024, 18:46 | a cura di
L'agenzia Crew che oggi detiene il marchio racconta l'evoluzione della manifestazione dopo la scomparsa dell'ideatore Franchetti. Per questa 15esima edizione focus su cambiamenti climatici e enoturismo

Nata quando il fenomeno del vino etneo non era ancora esploso, Contrade dellโ€™Etna continua a rappresentare uno degli appuntamenti vitivinicoli piรน attesi sulla โ€œMontagnaโ€. Per questa edizione, la manifestazione torna dallโ€™11 al 13 maggio a Castiglione di Sicilia: un mese dopo rispetto agli altri anni per andare incontro alle richieste delle cantine in ottica metereologica. Sono passati 15 anni quando il sogno del produttore Andrea Franchetti divenne realtร : ricreare il rituale dellโ€™en primeur anche sullโ€™Etna. Alla sua morte, il testimone รจ passato ad unโ€™agenzia privata di Messina, la Crew e in particolare da Raffaella Schirรฒ e Massimo Nicotra, con la collaborazione di Sergio Cimmino.

Lโ€™evoluzione del sogno di Franchetti

ยซAbbiamo acquisito il brand 5 anni fa direttamente da Franchetti che รจ mancato successivamente โ€“ ricorda Raffaella Schirรฒ - Da quel momento per noi, che giร  ci occupavamo di eventi e progetti, Contrade รจ diventato lโ€™evento centrale, a cui lavoriamo per tutto lโ€™anno, cercando ad ogni edizione di alzare lโ€™asticellaยป.
Ma cosa รจ rimasto del sogno di Franchetti? ยซContrade nasce come la festa delle cantine e quello spirito resta intatto โ€“ risponde lโ€™organizzatrice โ€“ Mantenere questa impronta rurale era la nostra prioritร . Una delle sue caratteristiche รจ lโ€™aspetto inclusivo e trasversale: spazi uguali per tutti, dalla cantina piรน piccola a quella piรน prestigiosa. A questa esigenza, perรฒ, si รจ aggiunta quella di restare al passo con i tempi e con la crescita del fenomeno Etna. Da qui lโ€™idea di aggiungere la giornata del sabato dedicata a convegni e masterclass. Per quanto riguarda la location abbiamo pensato ad un luogo accogliente e abbastanza capiente โ€“ Picciolo Etna Golf Resort di Rovittello (Castiglione di Sicilia) - ma mai avremmo snaturato la manifestazione andando in un ambiente fieristico: niente neon, muri o soffitti, solo lโ€™Etna che ci sovrasta e che resta al centro dellโ€™eventoยป.

Invito aperto al Consorzio della Doc per collaborare

Se Contrade dellโ€™Etna รจ stata la prima grande manifestazione sul vulcano, nel tempo ne sono arrivate altre, tra cui Etna Days gestita dal Consorzio della Doc. E proprio il vicepresidente dellโ€™ente consortile Seby Costanzo in una recente intervista al Gambero Rosso aveva dichiarato come Contrade dellโ€™Etna fosse ยซuna manifestazione efficace soprattutto per i piccoli produttoriยป ma che nonostante gli sforzi del Consorzio non ci fosse mai ยซstato verso di condividerla con il Consorzioยป. In realtร , risponde Schirรฒ: ยซLโ€™ente di tutela della Doc non ha mai voluto affiancarci, tanto che, nonostante la nostra richiesta non ci ha mai concesso neppure il patrocinio gratuito e questo ci รจ molto dispiaciuto. Anzi, ne approfittiamo per rinnovare il nostro invito: noi siamo aperti a collaborare, anche perchรฉ piรน si fa rete piรน si lavora meglio. Il fatto che siano nate altre manifestazioni dopo Contrade รจ una buona notizia per il territorio, ma sicuramente lavorando assieme vinceremmo tuttiยป. Una convergenza tra i due eventi sarร , dunque, possibile in futuro? Cosรฌ si augurano anche alcuni produttori.
Intanto, il Consorzio ha giร  annunciato che รจ al lavoro per rafforzare Etna Days, evento fino ad ora rivolto piรน ad un pubblico estero, ma che con la nuova data a settembre, aprirร  anche alla stampa nazionale per diventare nel tempo una vera anteprima della denominazione. E chissร  se in futuro si potrร  pensare ad una convergenza.

Conferenza sul cambiamento climatico

Intanto, per questa 15esima edizione di Contrade dellโ€™Etna sono stati scelti due temi centrali che verranno affrontati in due convegni previsti per il sabato mattina: cambiamenti climatici a cura del metereologo Paolo Corazzo ed enoturismo a cura del giornalista Fabrizio Carrera. ยซIl tema del cambiamento climatico รจ molto sentito dia produttori etnei. Basta vedere i dati produttivi che nella scorsa annata sono stati in flessione a causa del clima. Proprio a causa dei quantitativi in calo, questโ€™anno allโ€™evento ci sarร  una defezione del 10% delle cantine partecipantiยป, spiega Schirรฒ che sottolinea come la partecipazione delle aziende si attesterร  su una novantina rispetto alle 100 dello scorso anno. Non si sbilancia, invece, sulle presenze di pubblico. Lo scorso anno la manifestazione aveva chiuso con 8mila presenze.
Se sabato sarร  la giornata dedicata ai convegni e alle masterclass - ben quattro questโ€™anno tenute da Pietro Russo (master of wine italiano), da Cristina Mercuri e da Federico Latteri โ€“ domenica i cancelli del resort si apriranno agli appassionati, mentre lunedรฌ sarร  il giorno dedicato allโ€™Horeca.

 

Ultimi numeri
iscriviti alla newsletter
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram