La notizia è “golosa” perché riguarda il sequestro di ben 300mila litri di vino. Ma a renderla più inquietante è il fatto che, oltre al vino “irregolare”, sono stati trovati e sequestrati diverse confezioni di additivi e quantitativi di mosto con scadenze superate anche da ben sei anni. Sequestrate anche più di 3 tonnellate di zucchero destinate a innalzare in modo fraudolento la gradazione del vino. Insomma, non proprio il massimo per l’immagine del vino italiano che invece ha una bella reputation nel mondo.
La maxi operazione è partite da indagini del Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute che hanno effettuato quasi mille ispezioni e hanno riscontrato 239 irregolarità, il 24% sul totale dei controlli effettuati durante la vendemmia. Sono stati 218 gli operatori segnalati e 344 le contestazioni amministrative per una “multa” poi a 290mila euro. Sono 17 le aziende vinicole trovate in situazione di gravi carenze igienico-strutturali e autorizzative: per queste è stata disposta la sospensione delle attività.
In particolare, due aziende in provincia di Bologna hanno subito dure sanzioni: una di queste ha subito il sequestro di 16.610 litri di vino (bianco e rosso) per gravi carenze nel tracciamento della provenienza e di 5,59 kg di prodotti ed additivi enologici, da impiegare nella rettifica e correzione di acidità dei vini, con scadenze superate anche da circa 6 anni, conservati promiscuamente ed impropriamente insieme a sacchi aperti di fitosanitari e insetticidi.Nella seconda azienda del Bolognese sono stati sequestrati 300 kg di mosti concentrati rettificati anonimi e conservati in taniche di plastica non idonee e scaduti di validità, destinati ad essere usati per la seconda fermentazione di vini spumanti/frizzanti da immettere poi in commercio.
L’operazione dei carabinieri nel complesso ha portato al sequestro di oltre 300mila litri di prodotto in fermentazione o già trasformato in vino: un valore di circa 11 milioni di euro.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati