Brda The Home of Rebula 2022, quinta edizione del tradizionale evento dedicato alla Rebula o Ribolla Gialla, si è tenuta il 24 agosto a Vila Vipolže. Quest’anno hanno partecipato alla manifestazione tredici cantine, undici slovene: Klet Brda, Dolfo, Moro, Zanut, Erzeti?, Edi Sim?i?, Š?urek, Metod, Ferdinand, Marjan Sim?i? e tre italiane: Jermann, Gradis’ciutta e Kristian Keber.
Vila Vipolže
Brda The Home of Rebula è nata nel 2017 dal desiderio di un gruppo di produttori sloveni e italiani, di valorizzare l’autenticità di un’uva e della sua terra. La Goriška Brda e il Collio, divisi da una linea tracciata sulla carta geografica, in realtà fanno parte di un’unica area, da sempre accomunata dalla presenza della ribolla gialla. Questo vitigno dalla natura transnazionale, ha contribuito a eliminare distanze e ad avvicinare e mettere in comune esperienze e tradizioni sedimentate nel corso del tempo.
Le origini della viticoltura in questa regione sono antichissime. Risalgono alla colonizzazione romana successiva alla fondazione di Aquileia (181 a.C.), importante scalo commerciale dell’alto Adriatico. Da secoli presente in queste terre, la ribolla gialla è ancora oggi il vitigno più importante del territorio e occupa il 25% della superficie vitata della Brda. In questa terra ha trovato un habitat ideale, caratterizzato da un clima temperato e ventilato, dalle sfumature quasi mediterranee. Le vigne godono dell’influsso delle miti brezze che risalgono dal mare e della protezione dei rilievi delle Prealpi, che creano una barriera naturale contro le perturbazioni provenienti da nord. I terreni sono particolarmente vocati per la viticoltura. Si tratta di suoli d’antica origine marina, composti da sedimentazioni stratificate di arenarie e marne friabili, ponca (opoka in sloveno), che consentono alle radici della vite di scendere in profondità in cerca di acqua e degli elementi necessari al sostentamento.
La ribolla gialla è da sempre piantata sulla sommità delle colline, nelle zone più soleggiate, povere e pietrose, che ne contengono naturalmente le generose rese e ne esaltano le qualità varietali. Queste particolari condizioni pedoclimatiche consentono all’uva di arrivare a maturazione con un bellissimo colore gialla dorato, quasi ambrato, e con un corredo aromatico intenso e ricco.
Le bottiglie della Master Class di Brda Home of Rebula 2022
La degustazione, condotta dalla Master Of Wine Caroline Gilby, ha messo in luce l’eccellente livello della produzione del territorio e anche la straordinaria duttilità enologica del vitigno. La ribolla gialla consente una vasta gamma di interpretazioni, che vanno dai vini freschi e fragranti ai vini macerati complessi e strutturati, mantenendo sempre intatta la sua personalità e portando in primo piano le tipiche note di freschezza, sapidità e mineralità.
Produttori presenti alla Masterclass di Brda Home of Rebula 2022
a cura di Alessio Turazza
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati