Un cartone di Tavernello costa mediamente due euro nei supermercati italiani. E una bottiglia con la gloriosa dicitura Grand Vin de Bordeaux? Si puรฒ portare via a 1,66 euro in Francia. ร sempre piรน viva la polemica tra i viticoltori francesi e la catena di supermercati Carrefour, rea di aver proposto diversi Bordeaux a prezzi irrisori durante la campagna promozionale Foire aux Vins. Prezzi cosรฌ bassi non si erano mai raggiunti per una denominazione che sta affrontando un momento a dir poco delicato. Lโoggetto della quesitone? Un cartone da 6 bottiglie AOP (lโequivalente della nostra Doc) Comte de Maignac alla bellezza di 9,96 euro, pari a 1,66 euro a bottiglia. Mentre sei bottiglie di Chรขteau Fontana a 11,82 euro, pari a 1,97 euro a bottiglia. Nemmeno lโacqua costa cosรฌ poco.
I produttori francesi non lโhanno presa benissimo e sono passati subito allโazione tra manifestazioni e gesti eclatanti. Come atto dimostrativo, sono entranti nella sezione vini di alcuni Carrefour e hanno sostituito le bottiglie sugli scaffali con viti sradicate per rivendicare lโassurditร dellโofferta. Ma non solo. Hanno anche consegnato al direttore del negozio Carrefour Lormont un certificato ironico per il miglior prezzo piรน basso. Nellโattestato hanno rivendicato quanto un prezzo di 1,66 euro per una bottiglia di AOP Bordeaux annulli di fatto alcuna remunerazione per il viticoltore.
Contattato dallโemittente RMC Conso, Carrefour ha dichiarato che il prezzo di 1,66 euro a bottiglia รจ un prezzo promozionale interamente finanziato dalla Maison Johanรจs Boubรฉe e non incide in alcun modo sulla remunerazione dei viticoltori. Inoltre, รจ stato sottolineato che le offerte a basso costo erano un tentativo di arrestare il drammatico calo delle vendite di vino in tutta la Francia e quindi, in ultima analisi, miravano ad aiutare i viticoltori.
La crisi di Bordeaux, che trovate come storia di copertina sul mensile del Gambero Rosso di aprile, รจ sempre piรน profonda. Giร lo scorso 25 febbraio la Sociรฉtรฉ Civile Fermiรจre Rรฉmi Lacombe (oltre 130 ettari nel Mรฉdoc) ha vinto una causa contro i commercianti di vino Ginestet (di proprietร della famiglia Merlaut) ed Excell (una filiale di Cordier, parte del gruppo Invivo) rei di aver acquistato vini sfusi tra il 2021 e il 2022 a un prezzo medio al litro intorno a 1,30. Grazie allโapplicazione della normativa EGALIM (Etats Gรฉnรฉraux de lโAlimentation), che regola i rapporti tra commercianti e fornitori di prodotti agricoli, i giudici hanno dato ragione al produttore. Ma รจ solo un piccolo indizio, il Mรจdoc รจ tra le zone piรน afflitte. Se la linea alta di Bordeaux continua a volare, la base produttiva รจ in fortissima difficoltร . Il governo francese ha puntato prima sulla distillazione di crisi, poi su un piano di espianto dei vigneti per ricalibrare domanda e offerta. I numeri della superficie vitata parlano chiaro: nel 2023 la Bordeaux ha rivendicato 103.210 ettari AOC (lโequivalente della nostra Doc), secondo il Civb, un calo del 4% sul 2022 (107.748 ettari). La perdita si concentra nel Bordeaux Rouge Aoc, il cui vigneto รจ sceso a 28.335 ettari, โ 12% sul 2022 e, addirittura, -22% sugli ettari del 2017. Nel 2024 il governo ha in programma di estirpare circa 8.000 ettari. Con un trend cosรฌ il paesaggio di Bordeaux rischia di cambiare drasticamente. Basterร per tenere alti i prezzi?
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati