Notizie / Vino / Anteprima Tre Bicchieri 2023. I migliori vini del Ticino

Vino

Anteprima Tre Bicchieri 2023. I migliori vini del Ticino

Le anticipazioni dei premiati delle batterie di assaggio per la guida Vini d'Italia 2022 del Gambero Rosso. Ecco i migliori vini del Ticino

  • 27 Settembre, 2022

Tre Bicchieri 2023: Ticino, la terra dei rossi elvetici

Il Canton Ticino รจ uno dei piรน importanti cantoni vitivinicoli elvetici, produttore di vini rossi per antonomasia. Il vigneto della Svizzera รจ esteso su circa 14650 ettari, il Ticino รจ al quarto posto come superficie vitata e il 90% della produzione รจ costituito da uve rosse. Le vigne si estendono per circa 1150 ettari, e abbracciano la Mesolcina, una valle della Svizzera italiana interamente nel Canton Grigioni.

Il Ticino e il Monte Ceneri

Guardando la cartina, sono due le regioni che compongono il territorio e sono delimitate dal Monte Ceneri: a nord il Sopra Ceneri, a sud il Sotto Ceneri. I terreni e il clima sono diversi fra loro, a meridione, tra il lago di Lugano e Chiasso, troviamo maggior presenza di argilla, suoli ricchi e profondi che danno origine a vini eleganti e morbidi. Nella zona settentrionale del Cantone abbiamo invece terreni pietrosi, ricchi di sabbia e limo, ideali per la produzione di vini strutturati ed austeri. Lโ€™altezza delle vigne varia tra i 220 e i 700 metri di quota, dove troviamo i tipici ronchi, i pendii terrazzati che hanno una pendenza fino al 30%: viticoltura eroica, tipica delle zone alpine e prealpine. La vite รจ presente un poโ€™ ovunque, da Chiasso risale verso le valli, Leventina, Blenio e Mesolcina a nord.

Vini vitigni e cantine in Ticino

Sono poco meno di 2500 i viticoltori in Ticino, 110 in Mesolcina, circa 250 le cantine produttrici. Tra i vitigni protagonisti il merlot, proveniente dalla zona di Bordeaux, ricopre lโ€™85% dellโ€™intera produzione, che ha rimpiazzato in gran parte lโ€™autoctona bondola, con solo 84 ettari coltivati, mentre il 10 % รจ rappresentato dalle uve bianche. Proprio il merlot si รจ rivelato in Ticino una varietร  di uva versatile, dร  origine a prodotti estremamente diversi fra loro, in funzione dei vari terroir. Accanto a vini rossi classici abbiamo un numero sempre maggiore di vini complessi e strutturati molto adatti allโ€™invecchiamento. Le degustazioni di questi ultimi anni confermano lโ€™accresciuta qualitร  dei prodotti immessi sul mercato. Il Ticino รจ probabilmente lโ€™unica regione al mondo a vinificare in bianco lโ€™uva merlot, sia in versione spumante che vino fermo, proponendo vini piacevoli da gustare nella loro giovinezza. Segnaliamo, infine, lโ€™interessante tendenza allโ€™aumento dei vitigni interspecifici, le cosidette varietร  resistenti, di pari passo con lโ€™affacciarsi di giovani generazioni che stanno portando nuova linfa e continuitร  a quanto giร  ben fatto finora.

Tre Bicchieri 2023: i migliori vini del Ticino

 

Error: View 41f13307tk may not exist

> Scoprite i vini Tre Bicchieri 2023 regione per regione

> Partecipa alla grande degustazione Tre Bicchieri 2023

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Anteprima Tr...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati