Da oggi, sul sito gamberorosso.it tutte le anticipazioni ufficiali dei vini premiati con i Tre Bicchieri. Cominciamo con la Sicilia.
Tutto sembrava andare a gonfie vele allโinizio del 2020, con prospettive ragionevolmente esaltanti. Invece, allโimprovviso, lo scenario, anche in Sicilia, ha mutato segno: si sono bloccati i circuiti commerciali, i mercati esteri si sono inopinatamente chiusi, sono intervenute difficoltร nรฉ previste e neanche immaginate. Tutti i player del vino isolano hanno provato a reagire, con creativitร : i problemi ci sono stati (e ci sono), ma il pianeta vino ha reagito con energia e convinzione, pur registrando difficoltร che hanno portato, spesso, a comprensibili ritardi negli imbottigliamenti.
Ma dal nostro osservatorio lo scenario resta comunque entusiasmante, per la qualitร media costantemente in crescita, la vivacitร , lโevoluzione tecnico-culturale del comparto, il sempre piรน evidente (e vincente) connubio terroir-vitigni autoctoni. In filigrana leggiamo anche qualcosโaltro di importante e incisivo, che apre nuovi orizzonti. Molte aziende hanno realizzato (o sono nel pieno del processo) il passaggio generazionale: sono alla barra di comando nuovi soggetti, giovani, quasi tutti con esperienze e una visione internazionale, dinamici e motivati, che stanno imprimendo nuova linfa ed energia, forti di studi significativi, di lunghe e importanti esperienze fuori regione, di nuove sensibilitร .
Un altro tassello, unโulteriore acquisizione si aggiunge, poi, a questo panorama esaltante: catarratto, grillo, insolia, zibibbo, carricante sono ormai, finalmente โ nei fatti e nellโimmaginario collettivo โ grandi cultivar autoctone alla base di grandi vini. Sono 26 i Tre Bicchieri di questโanno, che confermano lo stato di salute di questa terra meravigliosa, un continente che sorprendentemente ne comprende un altro, lโEtna.
Evidenziamo solo le novitร : il Cerasuolo di Vittoria Il Para Para โ17 di Poggio di Bortolone, felice mariage fra terroir e vitigni autoctoni. Tre Bicchieri, per la prima volta, anche al sorprendente Etna Bianco Trainara โ18 di Generazione Alessandro; infine, sale sul gradino piรน alto del podio lโEtna Rosso Qubba โ18 di Monteleone, di Giulia Monteleone e Benedetto Alessandro.
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati