Ormai è quasi difficile trovare chi un orto non ce l’ha, foss’anche nella forma di un paio di aiuole nel retro o di una micro-serra di erbe aromatiche. La questione ecologica – l’abbiamo capito con la pandemia – è una faccenda che riguarda tutti. Ci si è messa pure la crisi economica a costringere molti a optare per l’autoproduzione e per un’economia circolare dove diventa cruciale il riciclo virtuoso degli scarti, tra le altre cose. Da qui a diventare un trend seguito più per omologazione e marketing che per convinzione sincera il passo è stato brevissimo. Ecco perché è importante intercettare e valorizzare tutte quelle realtà che “verdi” lo sono per davvero, per vocazione recente o per naturale inclinazione. Quest’anno, per la prima volta sulla Guida Ristoranti d’Italia, ne abbiamo scelte 33, molte al Nord (6 in Lombardia e altrettante in Alto Adige), tra le quali spiccano la Novità dell’Anno, Coltivare; il ristorante premiato con il riconoscimento No Food Waste, Venissa; il nuovo Tre Forchette firmato da Norbert Niederkofler, fautore già in tempi non sospetti del progetto Cook The Mountain; e ancora Gianfranco Pascucci, promotore – e fino all’agosto scorso presidente – dell’associazione no profit Periferia Iodata, progetto sulla tutela e la promozione dell’incredibile biodiversità della “sua” Fiumicino.
Ristorante Coltivare
Piazza Duomo – Alba (CN)
Gardenia – Caluso (TO)
Fàula di Casa di Langa – Cerretto Langhe (CN)
Coltivare – La Morra (CN)
Casa Format – Orbassano (TO)
Ristorante Vignamare
Vignamare – Andora (SV)
D’O – Cornaredo (MI)
Caffè La Crepa – Isola Dovarese (CR)
Joia – Milano
Un Posto a Milano – Milano
Contrada Bricconi – Oltressenda Alta (BG)
Il Colmetto – Rodengo Saiano (BS)
Ristorante Venissa
SanBrite – Cortina d’Ampezzo (BL)
La Peca – Lonigo (VI)
Venissa – Venezia
Atelier Moessmer Norbert Niederkofler
Atelier Moessmer Norbert Niederkofler – Brunico (BZ)
Restaurant 1908 del Parkhotel Holzner – Renon (BZ)
Lerchner’s – San Lorenzo di Sebato (BZ)
Terra – The Magic Place – Sarentino. (BZ)
Alpes dell’Hotel Bad Schörgau – Sarentino (BZ)
La Stüa de Michil dell’Hotel La Perla – Corvara (BZ)
Lokanda Devetak – Savogna d’Isonzo (GO)
Vite – Coriano (RN)
Osteria Francescana – Modena
Virtuoso Gourmet della Tenuta Le Tre Virtù – Scarperia e San Piero (FI)
Villa Pignano del Relais Borgo Pignano – Volterra (PI)
Ristorante Dalla Gioconda
Dalla Gioconda – Gabicce Monte (PU)
Pascucci al Porticciolo
Pascucci al Porticciolo – Fiumicino (RM)
Aminta – Genazzano (RM)
La Bandiera
Casamatta Restaurant del Vinilia Wine Resort – Manduria (TA)
I Tenerumi del Therasia Resort – Vulcano (ME)
Fradis Minoris – Pula (CA)
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati