Notizie / Ristoranti / Pranzo di Natale al ristorante: i migliori indirizzi di Milano

Ristoranti

Pranzo di Natale al ristorante: i migliori indirizzi di Milano

Il capoluogo lombardo offre diverse opzioni interessanti per chi decide di trascorrere il pranzo del 25 dicembre fuori casa. Ecco i ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

  • 19 Dicembre, 2023

Come nella Capitale anche sotto la Madonnina le proposte per il pranzo del 25 dicembre non dimenticano i classici “universali” della tradizione delle Feste. Ogni chef, poi, ci mette del suo per rendere ancora più suggestivo il momento, inserendo nei menù antipasti conviviali, signature o piatti concepiti per l’occasione, o ancora giocando col pairing, specie quando si tratta di cocktail. Comunque Milano offre opzioni per tutti i gusti, anche per quelli di chi ha voglia di qualcosa di diverso (e non italiano).

Pranzo di Natale al ristorante: i migliori indirizzi di Milano

Acanto dell’Hotel Principe di Savoia

In questa istituzione dell’hotellerie milanese ci si sente signori in qualsiasi momento dell’anno. In quello natalizio l’ambiente si fa ancora più caldo e avvolgente, soprattutto in occasione del tè pomeridiano del Salotto, che si ripete ogni anno durante tutto il periodo delle feste e scorre tra pasticcini e cioccolate calde di ogni genere (anche con marshmallows). Stesso discorso per il pranzo del 25, con un menù dedicato in compagnia di una carta vini a livello del resto.

Acanto dell’Hotel Principe di Savoia – p.zza della Repubblica, 17 – 02 62302026 – dorchestercollection.com

Motelombroso

A Motelombroso, in un’ex casa cantoniera trasformata in ristorante, lo chef Nicola Bonora ha pensato a un menù incentrato sulla carne per il giorno di Natale. Un menù che nasce dall’unione di alcuni tra i più apprezzati piatti della carta e alcune ricette pensate ad hoc per le feste: tra questi, la speciale insalata russa con tuorlo marinato, funghi alla brace, il famoso Maialtonnè, la pasta tradizionale sarda, i filindeu nel brodo di Pecora Gigante Bergamasca e anguilla alla brace. A concludere l’esperienza il Panettone artigianale della pasticceria Dolcemascolo con zabaione.

Motelombroso – Alzaia Naviglio Pavese, 256 – 333 185 5267 – motelombroso.it

Osteria Grand Hotel

Crema di ceci e mazzancolle, uovo morbido con carciofi al tegame, ravioli di carne in brodo di cappone, trancio di ombrina con cicoria e gocce di bagna cauda: viene 75 euro il pranzo di Natale di questa istituzione del Naviglio Pavese, un posto classico, affidabile, rassicurante anche nell’ambiente. Quello che sorprende è la cantina, con verticali di Barolo ed etichette francesi anche rare.

Osteria Grand Hotel – via A. Sforza, 75 – 02 89511586 – grandhotelosteria.it

Pellico 3 milano dell’Hotel Park Hyatt Milan

Dopo il giusto rodaggio, Guido Paternollo, giovane chef milanese, laurea da ingegnere e soste da Enrico Bartolini nonché Yannick Alleno e Alain Ducasse, mantiene alto il livello del fine dining del prestigioso hotel milanese. Non si smentisce per il pranzo di Natale, allestito nella Cupola Lobbie Lounge, per il quale ha concepito un menù apposito fatto di creazioni che si rifanno alla tradizione italiana con sguardo aperto al mondo: cannelloni, ricotta di bufala, spinaci gratinati al Parmigiano Reggiano e noce moscata bruciata, anolini di magro in brodo, cappone ripieno, purè di sedano rapa e misticanza aromatica (120 euro),

Pellico 3 milano dell’Hotel Park Hyatt Milan – via S. Pellico, 3 – 02 88211236 –pellico3milano.it

Pellico 3 Park Hyatt Milano

Sadler all’Hotel Casa Baglioni

Primo Natale per Claudio Sadler nella sua nuova “casa” in questo elegante boutique hotel in stile anni ’60. Anche la sala è in tema, molto lineare e pulita, palcoscenico ideale per uno chef dalla così brillante carriera. Per il Christmas lunch creazioni come il ristretto di brodo di cappone in tazza con cappelletti tradizionali natalizi e spuma di Grana Padano 27 mesi Riserva, e petto di cappone cotto a bassa temperatura con cardi gobbi, fonduta di toma e tartufo nero pregiato. Tutto il menù viene 210 euro.

Sadler all’Hotel Casa Baglioni – via dell’Annunciata, 14 – 02 58104451 – ristorantesadler.it

Señorio

Bun fatto in casa con salsiccia iberica di Burgos e lardo di Pata Negra, cannelloni di maialino di Segovia e funghi gratinati con pecorino Spagnolo e cremoso di formaggio di capra, torta di formaggi misti spagnoli cotta in forno: un Natale “diverso” nel miglior ristorante spagnolo di Mìilano, gestito da spagnoli e nel cuore di Chinatown. L’interno è un “patio gastronomico” diviso su due sale, una delle quali autenticamente iberica. Come iberica è la cantina.

Señorio – via Bramante, 13 – 02 36599315 – senoriomilano.com

Sette Cucinaurbana

Ambienti dal design moderno e di sobria eleganza, compresi i portici esterni, fanno da cornice a un’offerta di livello a 360 gradi. Dal laboratorio annesso escono dolci e lievitati per la prima colazione, che si accompagna a un valido servizio caffetteria. Dalla cucina, invece, arrivano piatti curati, sia riletture della tradizione sia proposte dettate dal mercato e dall’estro, come dimostra anche il menù per il pranzo del 25, che annovera antipasti conviviali, ravioli ripieni al Bagoss d’alpeggio su crema di castagne e diamanti di melograno, il panettone della tradizione “conviviale” (tutto il menù a 70 euro).

Sette Cucinaurbana – via dell’Orso, 2 – 02 89092660 – settecucinaurbana.it

(10_11) Ten Eleven del Portrait Milano Hotel

Nell’esclusiva atmosfera natalizia del prestigioso cinque stelle (noto anche per il passaggio di Alberto Quadrio) viene proposto un menù delle feste in aggiunta alla carta ordinaria. Tra i piatti crostini con fegatini, cipolla rossa e gel di lamponi, tortelli di carne in brodo, cappone ripieno con castagne e salsiccia, cavolfiore e patate. Dulcis in fundo panettone firmato Portrait e crema di zabaione.

(10_11) Ten Eleven del Portrait Milano Hotel – via Sant’Andrea, 10 – 02 367995850 – lungarnocollection.com

10_11 Portrait

 

Terrazza Gallia dell’Excelsior Hotel Gallia

Imperdibile qui è la Gran Merenda di Natale: ogni giorno al Gallia Bar & Lounge dalle 15.30 alle 18.30 c’è un break ispirato alle specialità delle varie regioni italiane. L’asticella si mantiene alta per il pranzo del 25, quando si possono scegliere due piatti del menu delle feste più l’antipasto a buffet di freddi e caldi a 165 euro (90 per i bimbi), tutto curato dai bravi Vincenzo e Antonio Lebano con l’executive pastry chef Stefano Trovisi e la consulenza dei Cerea di Vittorio a Brusaporto. Da provare inoltre il dessert Rosso Natale. Per decorazione le sculture luminose dell’artista Marco Lodola.

Terrazza Gallia dell’Excelsior Hotel Gallia – p.zza Duca d’Aosta, 9 – 02 67853514 – galliadining.com

Zelo di Four Seasons Hotel Milano

Non mancano i tortellini classici in brodo con cardi e verdure nella proposta ideata da chef Borraccino, che per il grande pranzo prepara anche la lasagnetta con cavolo nero gratinato al Parmigiano Reggiano 36 mesi, tartufo nero pregiato e indivia belga cruda e il vitello fondente, salsa di peperoni, insalata mista salata, radici cotte e crude. Al dessert, White Forrest, vaniglia di Tahiti con liquore all’amarena, pensa il pastry chef Daniele Bonzi, autore anche di assaggi “delle feste” in abbinamento con cocktail natalizi disponibili da Stilla Bar. Il tutto circondati da addobbi studiati in partnership con la Maison Acqua di Parma.

Zelo di Four Seasons Hotel Milano – via Gesù, 6 – 02 77081478 – zelorestaurant.com

 

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Pranzo di Na...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati