Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Il Circolino a Monza: progetto eclettico che fonde la cucina di Sadler e la mixology di Sisti

Ristoranti, Nuove aperture, Rubriche

Il Circolino a Monza: progetto eclettico che fonde la cucina di Sadler e la mixology di Sisti

A Monza è nato un nuovo locale, Il Circolino, che fonde gastronomia, mixology e caffetteria in un viaggio nei primi anni del ‘900 e che porta la firma di Sadler e altri nomi importanti. Ve ne parliamo qui.

  • 04 Novembre, 2022


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY

Il Circolino by Sadler a Monza

I presupposti per un ottimo risultato ci sono tutti. Un team giovane e dinamico, tra cui, Stefano Colombo (founder e presidente), Claudio Sadler (executive chef, che vanta Due Forchette di Gambero Rosso e 1 stella Michelin, 7 libri di ricette e 2 ristoranti) Filippo Sisti (barman stimato di fama internazionale), ha da poco avviato un progetto nel cuore di Monza, Il Circolino, già sulla bocca di tutti: il rimando è ai primi circoli culturali nati in Italia nei primi anni del 1900 e reinterpretati in chiave moderna. Un nuovo concept con delle ambizioni ben precise, anche grazie alle direttive di Alberto Odetti (general manager) che ha dato il là per un locale dal design raffinato dove la tradizione italiana coesiste perfettamente con la modernità della ristorazione internazionale e dove ogni cliente può sentirsi a casa.  

La filosofia

Tutto si rifà a un cerchio, presente anche nel logo, che ideologicamente esprime continuità e perfezione. È proprio da qui che si vuole partire, un luogo da vivere tutto il giorno, dove passato e presente coesistono in una sola realtà, ispirata agli storici circoli italiani ma anche agli eleganti club inglesi; un luogo all’insegna dell’inclusione, per tutti, da uomini di affari in cerca di esclusività a giovani amici pronti a distrarsi e divertirsi grazie a un format poliedrico e versatile, dove nulla è lasciato al caso. Una cucina impregnata della tradizione meneghina con contaminazioni europee ma anche oltreocèano; e una mixology che sa stupire, con leggerezza: questo è lo spirito de Il Circolino. Un’atmosfera unica e autentica composta da ambienti diversi: Il Circolino Caffè, Il Circolino Cocktail, Il Circolino by Sadler. 

Cosa si mangia da Il Circolino

Si parte dalla prima colazione, con una vetrina ben assortita, ecco allora una rivisitazione della Babka polacca, golosa pasta sfoglia con strati alternati di burro e delizioso cioccolato ma anche fragranti croissant appena sfornati ripieni di confetture artigianali (e di stagione), secondo gusto e ispirazione dello chef. E ancora, una torta tradizionale della Brianza, per non far mancare nulla, la crema di torta paesana – anche conosciuta come michelacc, dal dialetto “pane e latte”, pensata per omaggiare il dolce brianzolo nato da una ricetta di recupero perfettamente in linea con la filosofia circolare dell’insegna.

Accanto all’offerta della caffetteria-bistrot, si anima un’offerta più complessa e ben centrata del ristorante, sapientemente capitanato da Claudio Sadler, che fonde la sua conoscenza ed esperienza con i grandi classici milanesi (con qualche azzardo). Si comincia con un aperitivo di benvenuto per assaporare le ricette tradizionali più iconiche sotto forma di snack, con l’intento di divertire e sorprendere l’ospite: nuvole di Negroni, meringa allo zafferano con luganega e crema Grana Padano, nervetti soffiati con sardina affumicata, cipolla e chipotle e, per finire, la pizzetta croccante al pomodoro. Tra i piatti, spicca il caratteristico antipasto patè en croute, sfoglia ripiena di anatra maiale e pollo, dal profumo che inebria tutta la sala al momento del taglio. I primi piatti uniscono sapori di terra e di mare, tra portate che stupiscono come le candele di lepre con funghi porcini e ricci di mare e portate più classiche, orgoglio della cultura milanese: l’intramontabile cotoletta con patate, crema di limone e lattuga grigliata. Infine, ma non meno importante, il carrello di formaggi e dessert; frutta locale e condimenti esotici. 

Mixology

A far da corollario una drink list ben congeniata che il team de Il Circolino ha realizzato insieme a Filippo Sisti, barman apprezzato in Italia e all’estero. Qui, troviamo creazioni da degustare anche nell’accogliente giardino affacciato sul fiume Lambro. Dietro al bancone c’è Filippo che shakera i suoi drink, freschissimi, con ingredienti di qualità, pronto a intrattenere ogni ospite: 10 signature che raccontano un viaggio nella storia della miscelazione con l’obiettivo di differenziarsi dall’ordinario con accostamenti insoliti studiati per esaltare e accompagnare la proposta food. Tra questi, il “Sexy Knees”, con Gin premium, barbabietola affumicata, melissa e liquore alle fragole speziate, il “Cesar Sour”, con Tequila, estratto di lattuga, mostarda al miele e liquore al bergamotto, e il “Meneghino”, in omaggio alla capitale dell’aperitivo, con Bitter rouge Bianco, vermouth bianco, prosecco allo zenzero e sorbetto al Campari con il twist agrumato del cordiale di arancia e zafferano. Non mancano gli evergreen, come Gin Tonic, Negroni e Spritz. Resta solo l’imbarazzo della scelta.  

a cura di Cecilia Blengino  

foto di Jacopo Salvi  

Il Circolino – Monza (MB) – via Anita Garibaldi, 4 – 00396363374 – www.il-circolino.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Il Circolino...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati