Se Roma si riempie di locali interessanti, oggi, molto lo si deve a Centocelle, che registra un fermento forse inaspettato fino a pochi anni fa. Effetto di una sorta di gentrificazione in salsa romanesca, senza eccessi e con un alto tasso di qualitร , che sta attirando nel quartiere, una cittadinanza attiva, che vive per le strade e riempie i locali, animata da un interesse autentico non solo per il buon cibo, ma anche per quel che cโรจ dietro, affamato di una cultura alimentare che sa cercare il buono e il giusto nei piatti. Non tutti, forse, ma molti. Abbastanza da alimentare un panorama ristorativo giovane, intelligente, vivace, che sceglie la strada della qualitร , della concretezza, e del gusto. Oltre che del fatto bene, in ogni senso. A partire dalla ricerca di materie prime prodotte nel rispetto della natura.
Facciamo un passo indietro. Prima โ oltre al pioniere DOL โ cโerano solo i The Fooders, con il compianto Mazzo (oggi golosamente rimpiazzato da Legs che gioca lโirresistibile combo birra e pollo fritto), poi sono arrivati alla spicciolata altri: Menabรฒ dei fratelli Camponeschi, la pizzeria (orgogliosamente romana) 180g di Mirko Rizzo (che giร aveva messo un piedino nel quartiere con la pizzeria a taglio Pommidoro) e Jacopo Mercuro, il cocktail bar Ru.De, Cento Gourmet. Insomma: cโรจ vita a Centocelle.
Lโultimo nato, il 24 novembre, si chiama Centorti Osteria Culturale. Culturale, con la U, a voler sottolineare quel legame profondo tra cibo e cultura che punta a illuminare il valore intrinseco del cibo, con il suo ruolo nella vita sociale e nellโambiente. Un concetto ereditato da uno dei loro fornitori, Poggi Agricultura (con la U, anche qui), uno dei molti piccoli produttori che sono lโanima del progetto messo in campo da Eleonora Marziali e Luca Marchetti.
Cuoca lei, oste e agricoltore lui, con una piccola azienda biodinamica โ appena un ettaro โ che fornisce di ortaggi e zafferano il ristorante. โDove non arriviamo noiโ racconta Eleonora โci rivolgiamo a Pantasema di Zagaroloโ che fa agricoltura naturale e alleva capre e galline, poi ci sono Poggi per le farine, Floriani di Roiate per i formaggi โ โallevano capre e pecore allo stato bradoโ โ e le uova prese ad Artena (az. Lโuovo sano) e i salumi dellโazienda Greco di Velletri e cosรฌ per le carni di altri piccoli produttori, โsoprattutto della zona di Valmontone, vicino alla nostra azienda agricolaโ. Lโolio โ che pure loro producono โ รจ quello Flaminio di Trevi.
Piccolo รจ la parola chiave, che vale anche per il menu โnoi lo chiamiamo bozza Centorti, insomma non รจ neanche un menu, perchรฉ lavorando in questo modo e decidendo in base a quel che ci dร la terra, cambiamo continuamente il menu e poiโ continua โcosรฌ lavoriamo solo materie prime fresche e non abbiamo nulla che rimanga in frigoโ. 4-5 antipasti (6 euro), inclusi la selezione formaggi e quella di salumi, 3 primi e 3 secondi serviti con un contorno giร abbinato e 4 dolci. Con qualche proposta che giร si fa strada tra gli avventori โ โil quartiere e la rete Centocellule ci hanno accolto con caloreโ dice Eleonora a confermare che questa รจ una zona con un tessuto sociale vivo in cui loro sono entrati subito a pieno titolo โ come le fettuccine tirate a mano preparate con farina Senatore Cappelli e Saragolla di Poggi, ragรน di maiale, friggitelli dellโorto e pecorino (11 euro, il piatto piรน costoso).
Sono una cinquantina le referenze nella carta dei vini, scelti tra i produttori, soprattutto naturali, che hanno conosciuto e di cui si sono appassionati nel tempo. Quanto basta per i il locale e in linea con il progetto mignon: 25 coperti allโinterno e 20 nella veranda coperta (che perรฒ funziona anche in inverno), arredi semplici e accoglienti, tanto legno e il bel bancone a dominare la scena (Luca ha un passato da falegname restauratore).
Centorti Osteria Culturale โ Roma โ via dei Glicini 46 โ 388 934 9912 โ https://www.facebook.com/centorti/
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
ResetNo results available
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati