Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Carmelo Chiaramonte apre Caro Melo a Donnalucata

Ristoranti, Nuove aperture, Rubriche

Carmelo Chiaramonte apre Caro Melo a Donnalucata

Istrionico, talentuoso, coltissimo e istintivo, dopo 12 anni da cuciniere errante Carmelo Chiaramonte torna con un ristorante tutto suo

  • 28 Maggio, 2020

โ€œQualche settimana faโ€ racconta Carmelo Chiaramonte โ€œmi chiama Giovanni Pisana, detto Fragolina, e mi dice: โ€˜รจ ora che torni qui agli Iblei, siamo aspettando tutti teโ€™, mi stava proponendo il Trittico, la sua trattoria, perchรฉ se doveva svenderlo a qualcuno preferiva lo prendessi ioโ€. Chiaramonte era un poโ€™ che accarezzava lโ€™idea di tornare a occuparsi di un ristorante in forma stabile, dopo 12 anni da cuciniere errante. 12 anni pieni di studi e progetti, in cui ha fatto di tutto: โ€œho sviluppato 7 registri di lavoroโ€ dice, cene private, catering, progetti teatrali, ricerche sulla biodiversitร  e sulle varietร  antiche, uno studio matto e disperatissimo nellโ€™anima piรน autentica del cibo e della cultura che ci gira intorno, scoprendosi perfino designers di pentole e griglie che entreranno in produzione in autunno, 4 strumenti โ€œartisticiโ€ di cottura, originali nel pensiero e nel disegno.

Cogliere il segnale

Quando lโ€™Italia e il mondo intero si sono fermati, lo attendevano due mesi densissimi da una parte allโ€™altra del mondo tra palcoscenici, cucine e tavole imbandite. โ€œTutto a un tratto sono rimasto fermo, e ho capito che avevo ragione a cercare un posto mioโ€. In quel momento aveva in mente di scendere a Modica e occuparsi del suo carrubeto, โ€œnon potevo piรน stare fermoโ€. Dal suo rifugio sullโ€™Etna invece accoglie il richiamo del mare, di un paesaggio e unโ€™atmosfera diversi, dove mettere di nuovo le radici alla sua cucina, โ€œDonnalucata รจ in una zona della Sicilia in cui cโ€™รจ un bel fermento gastronomico, dove arrivano i buongustai da Catania nel fine settimanaโ€. Cosรฌ ha guardato a quel che succedeva come a un segnale, e si รจ trovato a un passo dal mare, dove le risorgive mescolano acqua dolce freddissima a quella del mare.

caro melo di carmeloo chiaramonte

Caro Melo

In un attimo si trova a dare un volto nuovo a quel locale, tra tavoli e sedie di legno, tutti diversi, come le stoviglie โ€œcose degli anni โ€™70 e alcune in vetro di Thalass, di Alessandro Rosaโ€. Per il resto tutto annuncia una grande informalitร , atmosfera rilassata in cui accogliere con quel racconto dellโ€™anima che chi ha incontrato Chiaramonte conosce bene. รˆ il suo piglio da narratore autarchico e poetico che gli suggerisce il nome. Caro Melo, una distorsione di Carmelo, che sottende unโ€™attitudine: โ€œsarร  un luogo della gentilezza: caro me lo passi il vino? Caro me lo dai un dolce?โ€ ci scherza su. Ma con lui nulla รจ detto a caso, tutto converge a tessere trame di rispondenze tra pensieri, sapori, gesti, prospettive. โ€œรˆ unโ€™osteria rituale, perchรฉ ci sono dei segni qua e lร , e vi si ascolteranno le coincidenze degli accadimenti che ci sono intorno, un luogo dove si celebra la vitaโ€. Un posto semplice, nulla di patinato, in cui entri e ti chiedi cosa succederร , dove โ€œfare un poโ€™ di spettacolo per unโ€™oretta o dueโ€, quel che serve per far dimenticare agli ospiti i loro affanni, โ€œsto seguendo le linee guida di Andrea Paternoster (Mieli Thun, ndr): qualitร  estrema e informalitร  spiazzanteโ€.

grappoli verdi DI PISTACCHIO carmeloo chiaramonte

Quando apre Caro Melo

Il taglio del nastro sarร  il 12 giugno. Una decina o poco piรน i posti al chiuso che diventano quasi il doppio in estate (a regime normale sarebbero stati 35, ma in tempi di Covid โ€œbisogna rimboccarsi le maniche e imparare a vivere in maniera sempliceโ€), grazie a quella terrazzetta che ricorda la prua di una nave, coperta da una pianta di frutto della passione rampicante. Un piccolo eden privato ma pronto ad accogliere i suoi ospiti, โ€œverranno scrutati negli occhi per capire che versatilitร  che hanno allโ€™allegriaโ€. Perchรฉ, Chiaramonte รจ un cuoco espressionista, amante del gesto e dellโ€™incontro, coltissimo, terragno, istintivo, fluente, inflessibile nella ricerca della qualitร  del prodotto e dellโ€™esecuzione. Uno vorace di conoscenza, incontri, scoperte. Sibillino nei suoi calembour pieni di citazioni ispirate che non mancano di lasciare traccia: โ€œIn cucina vale il principio di Archimde applicato al contrario: un pezzo di porco inserito dentro a un corpo riesce a provocare una spinta dal basso verso lโ€™alto pari allโ€™intensitร  della porcitudine che riesce a provocareโ€. Gioca ancora e poi ti stende con quella cucina elementare, ma mai banale: fuoco, braci, griglie. Un forno un fornello e poco piรน; una cucina bruta, essenziale, che conserva la memoria di tante altre cose.

Aperto in inverno solo nel fine settimana, da aprile a ottobre tutti i giorni, con lโ€™aggiunta, in estate, di una proposta take away per il pranzo nel fine settimana, da portare a casa o in spiaggia: pasta al forno, pollo, cous cous. Cose semplici ma fate bene. E lโ€™idea โ€“ chissร  โ€“ di allargarsi sulla strada di fronte per lโ€™aperitivo a dare piรน agio al locale mignon che nei prossimi mesi sarร  punto nevralgico di eventi gastronomici, incontri, mostre dโ€™arte come quella di Pierpaolo Ruta della Dolceria Buonaiuto, e di Orazio Battaglia, โ€œuno dei miei artisti preferitiโ€.

Carmelo Chiaramonte Eruzione di Gelsomino

Carmelo Chiaramonte Eruzione di Gelsomino

Cosa si mangia da Caro Melo

Una carta minima: 4 antipasti, 2 primi, 2 secondi, 2 dolci (spesa media tra i 35 e i 50 euro), a rotazione settimanale. Cose che raccontano il territorio come lui ha saputo cantare in ogni suo progetto. Per ogni preparazione un racconto, per ogni sapore una storia, per ogni ingrediente una scoperta. Con quel gusto per le parole che non lo ha mai abbandonato. E che qui si traduce i nomi strategici, per esempio Figa la parmigiana parmigiana di fichi, Polpetta lโ€™arancino con ragรน di polpo, la Salsiccia di tonno porco che unisce due animali principi delle nostre tavole. Il Profumo di capelli di sirena, รจ un primo piatto freddo, capellini dโ€™angelo serviti su unโ€™ostrica con fragoline ghiaccio e ricci di mare; la Caponata secondo la ricetta di Domenica Cappa, nonna di Martin Scorsese, da servire dopo 3 giorni di frigo, preparata proprio in onore del regista di origini siciliane, durante una cena a base di piatti presi dal ricettario di famiglia. Poi cโ€™รจ il maiale con le vongole, una ricetta dellโ€™Alentejo portoghese: maiale confit saltato con le vongole, โ€œlo preparavano i cuochi delle grandi famiglie quando si spostavano al mareโ€. E qualcosa di piรน succoso โ€“ come i risotti con il pesce. Poi cโ€™รจ opzione maremosso, ovvero quando non si puรฒ pescare, pollo al forno o al limone, rigatoni, โ€œCose dritteโ€ dice, ma arriverร  anche la zuppa di mandorle con le vongole.

La giardiniera รจ un festival

Tra i piatti di apertura, un posto dโ€™onore va alla giardiniera, un classico dellโ€™antipasto allโ€™italiana, preparata con frutta e verdura che โ€“ dice โ€“ โ€œdeve essere un festivalโ€. Sarร  anche in vendita da Caro Melo, vera e propria ristobottega, insieme a ketchup di albicocche e di pomodori pachino, al tonno al naturale, e alle conserve di amarene e rose.

A fine pasto arriva Dentifricio e collutorio, un giochino creato una decina di anni fa: un tubetto con crema pasticcera senza uova, profumata di menta e anice, accompagnato da vodka alle rose, frutto di uno studio sulle rose aromatiche, che lo ha portato fino a Teheran per assistere alla distillazione della damascena. Poi tanti gelati, granite, sorbetti anticaldo come per la pera farcita con il gelato di ricotta (Farsi una pera), โ€œper mantenere uno sguardo sulla fisiologia dei piatti, cose che non fanno sudare, con tanti sali minerali che ti mantengono leggero facendoti divertireโ€.

Cosa si beve da Caro Melo

Una piccola selezione di vini sfusi dโ€™autore, a rotazione, Cantina Giardino, Cantina Macciocca, Agricola Carussin, Praesidium; qualche bottiglia e poi cโ€™รจ lโ€™Elogio del rutto libero, la carta delle bevande frizzanti, alcoliche e non, per esempio gassose espresse, con estratti home made e seltz, come quella di zagare (si chiama Ti spunta un fiore in bocca), di arancio amaro, di rose e bergamotto, gelsomini. Il minimo comune denominatore รจ il piacere, โ€œsono di scuola epicureaโ€.

Prodotti e produttori

Il miele รจ quello di melo di Andrea Paternoster, gran parte dei prodotti invece sono di Fragolina, proprio lui che lโ€™ha chiamato per offrirgli la sua trattoria: โ€œcoltiva fragole di bosco a 10 meri dal mareโ€. Cliente, interlocutore, provocatore, Carmelo lo ha spinto ancora di piรน alla ricerca di varierร  desuete dellโ€™area del Mediterraneo, insieme hanno scelto semi e alberi rari, come gli amati agrumi (uno dei pallini di Chiaramonte, sin da quando ha scritto il libro Arancia), bergamotti, pompia di Siniscola, e cosรฌ via. A mettere nel piatto, giorno dopo giorno, quel che per anni ha studiato senza sosta, collaborando con le universitร  locali per riscoprire e tutelare la straordinaria biodiversitร  del territorio, lavorando a stretto contatto con lโ€™accademia per il mantenimento varietale avendo cosรฌ accesso ai giardini sperimentali. Fanno parte di questa brigata anche Gianluca Pannocchietti, di Radice Sicula, un altro ricercatore di specie agricole e varietร  rare di frutta โ€“ 12 di fichi, 14 di albicocche, e poi nespole, mirto, mandorle โ€“ lโ€™Aia Gaia di Ciccio Sultano che fornisce il pollame, mentre il bovino รจ di razza modicana, lโ€™olio di tonda iblea รจ quello di Case di Lavinia e di Terre di Vito. โ€œSono un cuoco della Sicilia orientale, diceโ€ ma tu sai che questo significa molto di piรน.

Caro Melo โ€“ Donnalucata (RG) โ€“ via Sanremo, 7/1 โ€“ https://www.carmelochiaramonte.it/

 

a cura di Antonella De Santis

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Carmelo Chia...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati