I migliori cornetti di Roma: dal croissant fritto alla Foresta Nera

26 Giu 2024, 08:12 | a cura di
Dal pain suisse alla veneziana, dal danese al cestino alla frutta: categoria per categoria, ecco i cornetti da non perdere nella Capitale

Il mondo dei croissant è impazzito con forme geometriche e fantasiose. Ma è anche molto cresciuto: a Roma, per esempio, il livello dei lieviti per la prima colazione è altissimo. Abbiamo deciso, allora, di segnalare le specialità da non perdere in ognuna delle insegne che più si sono distinte per la qualità di cornetti e croissant. Senza ulteriori indugi, ecco i cornetti imperdibili della Capitale.

I migliori cornetti da provare a Roma

Pain au chocolat – Forno Conti

Una bella bakery dai toni nordeuropei che, oltre al delizioso pane a lievitazione naturale, offre un ottimo caffè specialty (in espresso o filtro) e dolci di gran livello. I pezzi di viennoiserie sono squisiti: tante le ricette originali che cambiano a rotazione, ma a colpire sono soprattutto i grandi classici. Il pain suisse, per esempio, o l'ottimo pain au chocolat, dalla sfoglia fragrante, il cioccolato di qualità, il morso pieno e felice.

Forno Conti - via Giusti, 18 - instagram.com/fornoconti.roma/

Croissant alla crema – Cafè Merenda

Se c'è una specialità in questa deliziosa pasticceria in zona Ostiense, quella è la crema pasticcera. Liscia, setosa, ricca: scorre felice tra tutti i lieviti della casa, e nel classico croissant la fa da padrona. Per gli amanti del genere, un assaggio del più tradizionale dolce del mattino è imperdibile: la sfoglia è da manuale, la crema straordinaria, la farcitura generosa ma mai eccessiva, perfettamente bilanciata. Senza dubbio, il più buon croissant alla crema di Roma al momento.

Café Merenda - via del Gazometro, 5a - cafemerenda.it/ 

Croissant integrale – Grani Farine e Caffè

Non è semplice trovare un buon cornetto integrale. Quello di Grani Farine e Caffè (che, oltre ai croissant, propone anche la versione cornetto all'italiana) è equilibrato, ben sviluppato, profumato di grano buono. E ricoperto di tanti semi in supreficie, piacevoli all'assaggio. La piccola pasticceria di Monteverde si è distinta fin da subito per la qualità dei lieviti, e l'integrale non fa eccezione, da farcire, volendo, con un'ottima confettura di arance amare fatta in casa. In abbinamento, caffè specialty di pregio, in espresso o filtro.

Grani Farine e Caffè - viale dei Quattro Venti, 152 c/d - instagram.com/grani_farine_e_caffe/

Croissant semplice – Le Levain

Oggi trovare un croissant francese a regola d'arte a Roma è un gioco da ragazzi, ma quando ha aperto, nel 2015, Giuseppe Solfrizzi è stato il primo a portare nella Capitale il concetto di boulangerie francese. Va a lui il merito di aver fatto scoprire la bellezza del croissant sfogliato, così diverso dal cornetto all'italiana (che oggi, invece, è quasi sparito dalle pasticcerie moderne). Di pezzi di viennoiserie nelle due sedi del locale se ne trovano molti, ma la classica mezzaluna, con sfoglia ricca di burro d'Isigny, è imbattibile.

Le Levain - via Luigi Santini, 22/23 - via Piave, 8 facebook.com/LeLevainRoma 

Cinnamon bun – Marigold

Si mangia bene a ogni ora del giorno da Marigold, bakery italo-danese a due passi dal Gazometro. Oltre alla colazione al piatto - sempre servita con caffè specialty estratti con cura - ci sono lieviti sfogliati fatti in casa, fragranti e deliziosi. Quello ripieno con pasta di mandorle è una vera prelibatezza, in pieno stile francese, ma il fiore all'occhiello qui è il cinnamon bun: non un croissant e nemmeno un cornetto, ma sicuramente uno dei lieviti da colazione moderni più famosi degli ultimi anni.

Marigold - via Giovanni da Empoli, 37 - facebook.com/marigoldrome 

Danese con crema e gocce di cioccolato – Panificio Bonci

Bonci è il re della pizza a taglio, il maestro della panificazione, ma nel suo Panificio di via Trionfale si trova anche un ricco assortimento di dolci. I cornetti sono golosissimi, proposti in tante varianti: il nostro preferito è il danese con crema pasticcera e grandi pezzi di cioccolato, dall'impasto soffice ed quilibrato, e la farcitura ricca. Bonus per la qualità del cioccolato, ottimo e presente in abbondanza.

Panificio Bonci - via Trionfale, 34 - bonci.it/shop/

Pain suisse – Love

Fin da subito, questa caffetteria in zona Prati aveva dichiarato di voler di puntare tutto sul pain suisse, il lievito che dallo scorso anno sta facendo impazzire gli italiani. A diventare famoso è stata poi il Moon Love, un croissant profumato al caffè dalla forma insolita, ma la verità è che le promesse sono state mantenute. Al di là dei pezzi più originali, è proprio il pain suisse il re del bancone: un guscio di sfoglia croccante e scioglievole, una crema pasticcera leggera che ben mantiene la morbidezza anche in cottura, e dei pezzi di cioccolato di grande qualità che fanno la differenza. Con un cappuccino «Love» con doppio espresso (specialty), poi, è la fine del mondo.

Love - via Tunisi, 51/53 - instagram.com/love.roma_/

Maritozzo alla panna – Grué

Un indirizzo sicuro per dolci raffinati eseguiti con grande tecnica: a colazione Grué non delude con la sua sfilza di lieviti fatti ad arte, ma è probabilmente il maritozzo la vera chicca della casa. Una brioche alta e soffice, profumata e divisa da tanta fresca panna montata, golosa ma al tempo stesso leggera. C'è poi la versione speciale, con inserto di crema pasticcera, dosata alla perfezione; da provare.

Grué - viale Regina Margherita, 95/97/99 - facebook.com/pasticceriagrue/?locale=it_IT

Croissant salato - Tulipane

Tulipane è molto più di un "semplice" forno: qui si sta bene a ogni ora e ci si sente subito a casa. La pasticceria è stata fin dall'inizio ben definita, una proposta lineare fatta di grandi materie prime e tecnica ineccepibile. Il comparto viennoiserie è bello e variegato, con pain au chocolat e girelle alla nocciola, ma a fare la parte del leone è il croissant più semplice: stile francese, vortici di sfoglia profumatissima che, riempiti con salumi d'eccellenza e altri ingredienti selezionati con cura, diventano la base perfetta per un goloso spuntino salato.

Tulipane - via del Pavone, 28 - facebook.com/tulipane.roma?locale=it_IT

Croissant alla frutta - Casa Manfredi

L'impasto base del croissant si fa squadrato, più basso ma comunque etereo, e si arricchisce di frutta fresca in superifice: nelle pasticcerie contemporanee questi nuovi lieviti sono sempre più comuni, e quelli di Casa Manfredi sono impareggiabili. Il cestino con composta di lamponi e lamponi freschi è perfetto per chi ama i sapori più semplici e freschi, con una piccola nota acidula ben equilibrata con la componente dolce. E poi, tutta la colazione firmata Giorgia Proia saprà rendere felice gli amanti della sfoglia.

Casa Manfredi - viale Aventino, 91/93 - via dei Conciatori, 5 - facebook.com/casamanfrediaventino/?locale=it_IT

Cornetto fritto - Pasticceria Walter Musco Bompiani

Perché accontentarsi di un cornetto, quando se ne può avere uno fritto? Walter Musco non ha mai avuto paura di osare, e così nella sua pasticceria di Tor Marancia ha deciso di immergere il cornetto nell'olio bollente. Non pago, lo ha anche riempito con una buona crema pasticcera e ricoperto di zucchero semolato: sembra una follia, ma nonostante la carica di grassi, il palato resta pulito grazie alla qualità delle materie prime e l'ottima tecnica dell'artigiano.

Pasticceria Walter Musco Bompiani - Largo Benedetto Bompiani, 8 - facebook.com/pasticceriawaltermuscobompiani?locale=it_IT

Croissant speciale – Con.tro Contemporary Bistrot

Di croissant dalle forme originali e i gusti stravaganti, ormai, quasi non se ne può più. Per stupire davvero serve una grande conoscenza del mestiere e un gusto sofisticato: questo bar-bistrot del quartiere Monte Mario ci è riuscito con la Foresta Nera, un lievito che riprende il sapore della classica torta tedesca tutta cioccolato, panna e ciliegie. Un'esperienza da provare per una colazione all'insegna della golosità.

Con.tro Contemporary Bistrot - via dell'Acquedotto del Peschiera, 156 - facebook.com/controbistrot?locale=it_IT

Veneziana – Caffè Hungaria

In questo locale dall'atmosfera mitteleuropea e i dettagli retrò si trovano proposte di pasticceria eleganti e ricche di gusto. La prima colazione non delude, con un'offerta ampia e ben eseguita: tra i diversi lieviti, la veneziana merita un capitolo a parte grazie all'impasto soffice dalla struttura serrrata e ben sviluppata, e poi la tanta crema pasticcera profumata alla vaniglia. Un bel modo per cominciare la giornata.

Caffè Hungaria - Piazza Ungheria, 7 - facebook.com/caffehungaria/ 

Fuori classifica

Ciavattone romano - Nero Vaniglia

Impossibile inquadrare il ciavattone. Non è un lievito ma è fatto di sfoglia, è un dolce per la colazione ma anche per la merenda. In ogni caso, nelle pasticcerie della Capitale non manca mai: si tratta di una grande conchiglia di pasta sfoglia ricoperta di zucchero e ripiena con creme o confetture, perfetto da abbinare a un cappuccino. Il migliore è senza dubbio quello con ricotta e gocce di cioccolato di Nero Vaniglia, in zona Garbatella: un morso di pura felicità.

Nero Vaniglia - Circonvallazione Ostiense, 201 - facebook.com/nerovanigliagiorgiagrillo


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram