[modula id=”519177″]
Editoriale
Notiziario
E ancora Design, libri e tanto altro ancora….
STORIE
É l’ora delle Bollicine. Tra Italia e Francia un brindisi per ogni gusto
Facciamo il punto sul mondo delle bollicine in Italia, dove il patrimonio ampelografico per i diversi spumanti è sempre più ampio con il Prosecco che continua a essere lo spumante più venduto e amato nel mondo – e in Francia, in Champagne in particolare, da cui vengono vini particolarmente apprezzati dai nostri wine lover soprattutto nelle versioni millesimate, nelle cuvée speciali, nelle riserve e nelle vecchie annate.
parole di Marco Sabellico – disegni di Alfredo Del Bene
In montagna a scuola di gusto e sostenibilità
Partiamo dall’Alto Adige che in fatto di montagna, di salvaguardia dell’ambiente e di approccio sostenibile ne ha fatta tanta e continua a farne di strada, sul fronte enogastronomico e turistico in particolare: questo territorio può essere un modello positivo per molte regioni d’Italia, ma ci allarghiamo ad altre aree dove la stagione sciistica invita a fare esperienze open air e dove anche l’aspetto enogastronomico ha la sua importanza.
parole e scatti di Massimiliano Rella
Zero Gradi l’ultima frontiera del pairing
Scende il volume (alcolico) del pairing ed entrano nella cultura globale, così come nelle carte dei ristoranti di fine dining, ragionati percorsi a gradazione zero in grado di completare ed esaltare le sensazioni della cucina. Una rivoluzione alcol free che stravolge l’immagine, e l’appeal, dell’analcolico comunemente inteso e lancia uno stile di bere alternativo, più inclusivo, salutare e pronto a soddisfare anche i trend emergenti.
parole di Valeria Maffei
RICETTE
Francesca Barone (Fattoria Le Torri, Modica – RG)
ci presenta i piatti: Carciofo, panna acida e caff è speziato; Lampuga, melograno e castagne; Gyoza di interiora di agnello, porro in brodo orientale; Latte, pane e cioccolato
a cura di Clara Barra – scatti di Federico Cannata
Ritratto di chef in tre piatti: Claudio Sadler, tradizione e trasgressione
La cucina di Chef Claudio Sadler è creativa e accurata, si basa sulle tradizioni della classica cucina regionale italiana di volta in volta reinventata secondo la propria personalità e con uno sguardo all’innovazione.. Scopriamo i piatti che più lo rappresentano.
a cura di Stefano Polacchi – ritratto di Paolo Picciotto
Le ricette delle trattorie. I Banchi (Ragusa – Due Cocotte 2023)
ci propone la ricetta Ventresca di tonno
a cura di Clara Barra – scatti di Giuseppe Bornò
CLASSIFICHE
Riso rosso integrale. 16 prodotti da non perdere
Un riso speciale in tutti i sensi. È rosso e profumato. È un alleato della salute, è ricco di gusto e versatile in cucina. Associato ai legumi, e magari a verdure, semi oleosi e frutta secca in guscio, rappresenta un pasto completo, sano, nutriente ed equilibrato. Vi proponiamo due le classifiche: una dedicata al riso rosso integrale di cascina, in vendita nel mercato di nicchia, e una della gdo
a cura di Mara Nocilla – scatti di Patrizia Casamirra
MINIGUIDA
Catanzaro. Val bene l’ìnverno
In autunno o in inverno Catanzaro vi stupirà con le sue bellezze incredibili ancora al riparo dal turismo di massa, dalle alture della Silaa al Museo delle Arti. E con la sua cucina ruvida e graffiante che sa incendiare cuore e palato. Scoprite tutti i migliori indirizzi per mangiare, comprare e dormire.
a cura di Valentina Marino
LA GRAPHIC NOVEL
Freus e il sesso delle anguille
parole e disegni di Cinzia Leone
Il mensile è anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. L’abbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati