Sommario mensile Gambero Rosso aprile 2022
[modula id=”419303″]
Gli editoriali
Notiziario
E ancora Design, libri e tanto altro ancora….
STORIE
L’anno del Lambrusco. Un modello di successo e di sostenibilità
Come ha fatto un vino storico, tradizionale in Emilia Romagna, ma diffusissimo in tutto il mondo, a diventare un calice di successo in tutta Italia e soprattutto tra i giovani? Qualità, versatilità, territorio, marketing, tutto all’insegna del rinnovamento di immagine e della costruzione di una squadra fatta anche di nuove generazioni.
parole di Giuseppe Carrus e William Pregentelli – disegni di Carlo Alberto Giardina
Nino Rossi. Lo chef autodidatta che reinventa l’Aspromonte
Sei anni. Sono tanti o pochi? Il tempo è relativo, tutto dipende da come lo si impiega. Nino Rossi, classe 1982, ha dedicato gli ultimi sei anni a far crescere un progetto gastronomico che oggi condensa a pieno la personalità di chi l’ha creato, partendo da zero, nel cuore dell’Aspromonte.
parole di Livia Montagnoli
Livio Felluga. Quarant’anni di Terre Alte
Il Terre Alte rientra di diritto tra i vini iconici del nostro Paese. Ci rientra per origine, storia e qualità. Come poche altre etichette di bianchi italiani si è fatto strada tra i numerosi grandi rossi prodotti in Italia e apprezzati in tutto il mondo. Ve lo presentiamo in 8 annate dal 1996 ai nostri giorni.
parole di Gianni Fabrizio – scatti di Francesco Vignali
La Ribolla di Oslavia nel regno degli orange wine
Case disperse lungo la strada che da Gorizia sale verso San Floriano. Un borgo di poche anime, conosciuto nel mondo per i suoi vini, anzi per il suo vino: la Ribolla. Anche se fa parte del Collio, Oslavia è una storia a sé. È una sorta d’isola dispersa in una terra di confine segnata da un destino tragico. In questo straniante e disorientante orizzonte, per non scivolare nell’oblio le uniche certezze a cui aggrapparsi sono le radici. Quelle della famiglia e della vite.
parole di Alessio Turazza – infografiche di Alessandro Naldi
Viaggio nella Repubblica di Moldova
Tra piatti sovietici, ricette rom, vini, campagne autentiche e tentazioni separatiste, vi raccontiamo il nostro viaggio nella Repubblica di Moldova: un percorso che è stato ripreso dalle telecamere di Gambero Rosso Channel e che potete vedere in tv sintonizzandovi sulla piattaforma Sky 133 e 415. Prima che diventasse una zona calda, al confine con il teatro di guerra ucraino, siamo andati a scoprire le tradizioni e le cucine più particolari, da quelle di influenza balcanica a quelle che ricordano la tradizione russa, da quelle contadine a quelle della popolazione Rom.
parole di Giovanni Angelucci – infografiche di Alessandro Naldi
RICETTE
Sara Preceruti (Ristorante Acquada, Milano)
ci presenta i piatti: Tagliatelle con pomodorini canditi, capperi, cubi di tonno e stracciata di fi ordilatte su crema di spinaci; Bottoni ripieni di fegato e mango, cipolla all’agro, polvere di limone e consommé di manzo; Risotto alla parmigiana, terrina di foie gras, lamponi e spugna di cacao croccante; Il Gianduia Veste Rosso.
a cura di Clara Barra – scatti di Loris Premoli
Ritratto di chef in tre piatti
Gian Piero Vivalda. Alle radici del futuro (Ristorante Antica Corona Reale – Cervere, CN)
«Tramandare i sapori della tradizione reinventandoli ogni giorno, condividere con i colleghi il metodo con cui si scelgono le materie prime, valutare quotidianamente le proprie creazioni». Così lo chef riassume la propria filosofia. Scopriamo insieme i piatti che più lo rappresentano.
a cura di Stefano Polacchi – scatti di Davide Dutto
Le ricette delle trattorie. Antica Trattoria Fattori (Roncà, VR, fr. Terrossa – Due Gamberi 2022)
ci propone la ricetta Coniglio in umido al Soave con funghi porcini
a cura di Clara Barra
CLASSIFICHE
La Verticale. 20 annate di Cabernet Freienfeld di Cantina Kurtatsch
Con l’uscita sul mercato del Freienfeld 2018, questo vino compie trent’anni: le annate prodotte e imbottigliate sono state 20 per 21 etichette diverse, giacché della vendemmia 1990 sono usciti sia il Cabernet Freienfeld che il Cabernet Freienfeld Riserva.
a cura di Gianni Fabrizio
Le 20 lenticchie in scatola da non perdere
Ricordatevi di tenere sempre in dispensa un barattolo di lenticchie cotte. È un salvapasto sano ed economico, ricco di fibre, proteine, calorie, vitamine, sali minerali e antiossidanti, ma è anche un ingrediente ideale per preparare zuppe, minestre, insalate arricchite, ricette di ricerca e piatti di cucina esotica. Ecco le 20 migliori in vendita nel settore di nicchia, nella gdo e online.
a cura di Mara Nocilla – scatti di Patrizia Casamirra
Note di degustazione
Tre Bicchieri e Due Bicchieri Rossi sono i fiori all’occhiello di Vini d’Italia. Piccole produzioni vicino a prestigiosi best seller, in una rassegna che coinvolge le migliori etichette assaggiate dai nostri esperti: ve le raccontiamo, mese dopo mese, in questa rubrica con le nostre note di degustazione.
MINIGUIDA
Varese. La città dei sette laghi e dei sette colli
A metà mese la terza edizione dell’EcoRun, una due giorni all’insegna di sport, musica e arte a impatto zero e scopo benefico, è un’occasione preziosa per immergersi nell’anima green della “città dei giardini”, alla scoperta di parchi, segreti sotterranei, gioielli Liberty. Il capoluogo fra osterie lombarde doc e raffinate proposte d’autore, conquista anche con incantevoli panorami e location d’eccezione.
a cura di Valentina Marino
LA GRAPHIC NOVEL
L’eleganza dei ricci
parole e disegni di Cinzia Leone
Il mensile è anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. L’abbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati