Notizie / Mensile / Gambero Rosso N. 361 Febbraio 2022

Mensile

Gambero Rosso N. 361 Febbraio 2022

Non solo espresso, è l’ora degli specialty. Come evolve il mondo del caffè di qualità. Occorrono formazione e informazione, serve una nuova concezione del bar e del mestiere del barista

  • 27 Gennaio, 2022

Sommario mensile Gambero Rosso febbraio 2022

[modula id=”414067″]

Gli editoriali

  • 2022 all’insegna del Top Italian Food di Paolo Cuccia

Notiziario

  • Il 2022 dell’ospitalità a Roma, nel segno della gastronomia d’autore
  • La transizione ecologica inizia dalla scuola. I progetti per il 2022
  • aVISTA Gusti nomadi. In Sicilia il gelato diventa itinerante
  • The Hotel Gazette. Il Grand Hotel Majestic di Bologna, del Gruppo Duetorrihotels Spa, è l’unico 5 stelle lusso della città, ma non se la tira, anzi, fin dal primo approccio colpisce l’atmosfera di apertura e inclusione che solo un vero albergo di classe sa regalare. a cura di Clara Barra
  • Il cocktail di stagione. Naked&Friends è il cocktail di Fausto Bigongiali del Jeffer Cocktails & Friends di Pisa. Ecco la ricetta a cura di Paola Mencarelli
  • Nuove aperture. Da Nord a Sud della Penisola tutte le principali novità

E ancora Design, libri e tanto altro ancora….

STORIE

Speciality Coffee. Come evolve il mondo dei caffè di qualità
Scenografici strumenti e locali di design, baristi stile hipster e chicchi “costosi”. A un’analisi superficiale apparirebbe così il mondo degli specialty coffee in Italia, ma a che punto è la diffusione del caffè di qualità? L’espresso italiano è davvero il migliore al mondo? Occorrono formazione e informazione, serve una nuova concezione del bar e del mestiere del barista. Ed è tempo di pagare di più. Perché, se non siamo noi a farlo, chi paga il prezzo della tazzina?
parole di Michela Becchi – scatti di Alberto Blasetti

Il vino dei Colli Apuani tra il bianco del marmo, il verde dei boschi e il cobalto del mare
Calici sospesi tra il mare e le cave di marmo, tra le vigne e il mito. In provincia di Massa, attratti dal blu del mare e abbagliati dal bianco dei colli, stretti tra la Liguria e l’Emilia, c’è un pezzo di Toscana che merita di essere conosciuta, e magari con l’occasione si può pensare di fare un salto a vivere il mitico Carnevale di Viareggio. I vini che nascono qui non sono molto blasonati, ma da assaggiare: espressioni di una terra che si sente “altro”, ricca di eccellenze che il grande mondo del vino deve ancora scoprire.
parole di Emiliano Gucci – infografiche di Alessandro Naldi

I sapori della Valle Aurina. dove giovani produttori arricchiscono tradizioni arcaiche
È la valle più a nord d’Italia, per alcuni aspetti la più “arcaica”, ma allo stesso tempo anche quella dove le tradizioni sopravvivono grazie alle nuove generazioni, appassionate e portatrici di stimoli innovativi. Sapori di montagna, dunque, e piccole aziende legatissime al territorio che producono piccolegrandi eccellenze gastronomiche, dal Graukäse (quello vero) ai formaggi di capra, dalle verdure di maso alla farina di carruba. Conoscerla in inverno è un’occasione da non perdere.
parole di Tommaso Costa – infografiche di Alessandro Naldi

La rinascita enogastronomica dell’Ungheria, meta gourmet ancora tutta da scoprire
Pensando all’Ungheria vengono in mente l’antica tradizione dei bagni termali, il ricco patrimonio architettonico di Budapest, le attrazioni naturali come il famoso lago di Balaton. Ma c’è molto di più. La terra percorsa dal Danubio possiede un tesoro ancora poco conosciutoche riguarda la sua dimensione enogastronomica, tutta da scoprire. A partire dalla sua capitale, Budapest.
parole di Giovanni Angelucci – scatti di Massimo Colombo

RICETTE

Giulio Gigli (Ristorante Une, Foligno – fraz. Capodacqua)
ci presenta i piatti: Uovo a bassa temperatura, trota Fario, Sagrantino, spinaci selvatici; Pasta e fagioli, umbricelli di grani antichi, spuma di cotenna; Piccione ripieno e giardiniera; Cheesecake con chutney di carota e spumini alle mandorle
a cura di Clara Barra – scatti di Andrea Di Lorenzo

Ritratto di chef in tre piatti
Gennaro Esposito. La costiera, mare e orto
Gennaro Esposito, fi gliod’arte, ha aperto 30 anni fa la Torre del Saracino con un obiettivo ben preciso: «Proporre una cucina che rispettasse e valorizzasse il territorio, ma anche le esperienze maturate durante i viaggi e gli stage che hanno segnato la mia vita professionale».
a cura di Stefano Polacchi – ritratto di Giuseppe Corsini

Le ricette delle trattorie. Consorzio (Torino, Tre Gamberi 2022)
ci propone la ricetta Tajarin di farro integrale, al ragù di cortile astigiano
a cura di Clara Barra

CLASSIFICHE

Il tonno delle meraviglie. Le 14 ventresche da non perdere
Due le classifiche di ventresca di tonno: di aziende artigianali, in vendita nel settore di nicchia, e di grandi marchi, presenti nella gdo. I prodotti industriali selezionati sono ottenuti soprattutto dal pinna gialla. Quasi tutte le ventresche entrate nella top ten “gourmet” provengono dal pregiato tonno rosso del Mediterraneo.
a cura di Mara Nocilla – scatti di Paolo Della Corte

MINIGUIDA

Terni
È la città di San Valentino, ma anche simbolo italiano dell’industria siderurgica e metallurgica. È meta di golosi da ogni dove per Cioccolentino, che si conclude proprio con la festa degli innamorati, e di centri storici ne ha ben tre. Un piccolo grande capoluogo a un passo dalle cascate delle Marmore e dalla Valnerina, dai tesori artistici inaspettati e dal ricco patrimonio enogastronomico, a misura di veri buongustai.
a cura di Valentina Marino

LA GRAPHIC NOVEL

Una torta contro Napoleone
parole e disegni di Cinzia Leone

Il mensile è anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. L’abbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.

Scopri di più

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Gambero Ross...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati