I ragazzi del Jerry Thomas, celebre speakeasy (il primo in Italia), continuano a stupire e tirano fuori dal cilindro uno splendido libro sui grandi cocktail.
“Ma chi è sto Tommaso Gerri? Mai sentito. E che ce fate co tutto quer ghiaccio? Che state a fa?”. Comincia così, con un’ipotetica situazione immaginata dallo storico dei cocktail David Wondrich, il libro “Twist on Classic. I grandi cocktail del Jerry Thomas”. Ed effettivamente Wondrich nella sua prefazione immagina bene, già perché i ragazzi del Jerry hanno effettivamente fatto da apripista, a Roma e in Italia, in tema di mixology. E ora tirano le somme (ma siamo sicuri non smetteranno di stupirci) nel loro nuovo libro dedicato ai grandi cocktail.
Il libro comincia con la storia e l’evoluzione dello speakeasy ideato, nel 2009, da Leonardo Leuci, Roberto Artusio, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli. E continua con un focus sulla storia della miscelazione, dal 1250 a.C. ad oggi, e il racconto dell’origine del cocktail moderno.
Ogni drink presente nel libro viene raccontato, ne vengono spiegate le origini, la versione classica (con ricetta annessa) e le loro varianti, che seguono sempre la regola tridimensionale. “Il nostro modus operandi – scrivono – segue meticolosamente quella che amiamo definire la regola tridimensionale per modificare una ricetta classica, seguendo uno di questi procedimenti: twist orizzontale, twist verticale, twist diagonale”. Dove nel primo procedimento si sostituiscono, dalla ricetta classica, uno o più ingredienti con altri che rientrano nella stessa tipologia, nel twist verticale si aggiunge un ingrediente inedito e in quello diagonale si sostituisce un ingrediente con un altro di tipologia differente. Molti gli esempi pratici che troverete nel libro, dall’Old Fashioned (sempre in più versioni, a cominciare dalla classica) al Martini Cocktail, dal Daiquiri al Manhattan.
L’ultima parte del libro è invece dedicata ad attrezzatura, tecniche e ingredienti. Una sezione molto interessante che mostra come il lavoro del bartender spesso si avvicini a quello di un chimico, complici macchinari come l’evaporatore rotante o tecniche come la distillazione, l’estrazione o il milk washing. Di più non vi sveliamo, ma vi anticipiamo qualche bello scatto di Alberto Blasetti, l’autore di tutte le foto presenti nel libro.
[Best_Wordpress_Gallery id=”307″ gal_title=”Jerry Thomas”]
Twist on Classic. I grandi cocktail del Jerry Thomas – Leonardo Leuci, Roberto Artusio, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli – foto di Alberto Blasetti – Giunti Editore – 223 pp. – 29€
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati