Gli abitanti del luogo la chiamano “liva fritta” ma in tutta Italia è conosciuta come oliva all’ascolana e rappresenta uno degli street food più amati della Penisola.
Una pietanza che, secondo la leggenda, è stata creata dai cuochi delle famiglie nobiliari di fine Settecento (per la ricetta: Cucina di casa nelle Marche), insieme al fritto misto all’ascolana, tra i piatti più sontuosi della tradizione italiana.
Simbolo della ricchezza della campagna, il fritto misto unisce verdure, agnello, olive e crema pasticcera, tutto impanato in una crosta croccante e golosa (per imparare i segreti della frittura perfetta: Trucchi per un fritto a regola d’arte). Le olive ne rappresentano la punta di diamante, il fritto più amato e consumato anche fuori dalla regione. Le migliori delle Marche? Ecco quelle scelte dalla guida Street Food 2019 del Gambero Rosso, più una selezione delle fritture di pesce da non perdere.
Caffè Lorenz
Affacciato su Piazza del Popolo, è uno storico locale che propone anche primi piatti, pizza e panini. Sono le olive all’ascolana, però, le protagoniste del menu, disponibili anche nella versione a marchio DOP, ovvero realizzate a partire da olive ascolana tenera e solo carni marchigiane. Si possono ordinare al tavolo oppure gustare passeggiando per le vie del centro nel tipico cartoccio.
Caffè Lorenz – Ascoli Piceno – p.zza del Popolo, 5 – facebook.com/lorenzcafeap/
Migliori
Migliori
Ancora ad Ascoli, c’è Migliori, un’istituzione in città per l’oliva all’ascolana. La produzione è semi artigianale, ma la qualità si mantiene alta. Oltre all’oliva classica, alla gastronomia con vista sul Duomo si possono provare anche varianti al tartufo, al formaggio, cremini e staltimbocca, oltre al gustoso vino cotto.
Migliori – Ascoli Piceno – p.zza Arringo, 2 – www.miglioriolive.it
Siamo Fritti
Siamo Fritti
La zona di Ascoli, così vicina all’Abruzzo geograficamente ma anche per tradizioni, è detta anche “Marcuzzo”, a rimarcare l’unione fra queste due terre. Qui, è possibile assaporare specialità che coniugano i sapori delle due regioni: olive all’ascolana, quindi, ma anche salumi, pecorini e vini teramani. Da gustare ai pochi tavoli interni oppure nel bel dehors esterno.
Siamo Fritti – Ascoli Piceno – p.zza Simonetti, 87 – facebook.com/siamofritti.ap.it/
Le fritture di pesce migliori delle Marche
Nudo e Crudo
Le fritture di pesce misto, qui, sono imbattibili, ma non sono da meno le alici marinate, le cozze gratinate e le codine di rospo in potacchio, tutte preparate con materie prime fresche locali. La gastronomia d’asporto, infatti, si trova proprio lungo al banchina del porto commerciale, a pochi metri dal Mercato Itticco e dall’attracco dei pescherecci.
Nudo e Crudo – San Benedetto del Tronto (AP) – Porto Banchina Riva Nord – facebook.com/nudoecrudosbt/
Olio Pesce Fritto
Olio Pesce Fritto
Negli anni ’60 questo era un chioschetto che vendeva frutta e verdura fresche. Oggi, grazie ad Andrea e Giorgio, è un punto di riferimento per tutti i buongustai della zona, che qui possono fare affidamento su fritture di paranza, fiori di zucca con mozzarella e alici e peperoncini ripieni di formaggio fritti a puntino. Da accompagnare a vino bianco locale o birra artigianale, e gustare in pieno relax nella zona portuale, vicino al Museo del Mare.
Olio Pesce Fritto – San Benedetto del Tronto (AP) – v.le C. Colombo ang. Via Dandolo – facebook.com
a cura di Michela Becchi
Leggi anche I migliori 10 street food tradizionali di Roma
Leggi anche Street food a Milano: i migliori food truck
Leggi anche Street food a Napoli: i panini migliori
Leggi anche Non solo lampredotto: i migliori panini di Firenze
Leggi anche Il migliore street food di Matera: 5 insegne da provare
Leggi anche I migliori pani ca’ meusa di Palermo
Leggi anche Street food a Torino: 9 consigli tra cucina piemontese ed etnica
Leggi anche Le migliori piadine romagnole: 8 indirizzi da non perdere
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati