Dalle colline toscane del grossetano ai vigneti di Montalcino alla campagna della Valpolicella, per poi ridiscendere la Penisola alla volta dell’Emilia e dell’Abruzzo. Il paesaggio rurale italiano è scandito dalla presenza di vigne e cantine che custodiscono una tradizione vitivinicola secolare. E quale miglior opportunità, per conoscere l’Italia, che viaggiare alla scoperta di queste cantine? Il periodo che stiamo vivendo sconsiglia gli spostamenti, ma il gusto del viaggio, in cerca di luoghi capaci di raccontare una risorsa importante dell’Italia produttiva, possiamo coltivarlo mantenendo viva la curiosità di conoscere, esplorare e capire i protagonisti di questo mondo vitivinicolo d’eccellenza che tutto il mondo ci invidia. Quindi, con l’auspicio di poter tornare presto a percorrere l’Italia in lungo e in largo, mettiamoci comodi davanti alla tv: Le Grandi Cantine è il format in onda su Gambero Rosso HD a partire da lunedì 14 dicembre, per sette puntate dedicate ognuna alla storia di una realtà vitivinicola italiana che vale il viaggio. Sette episodi da mezz’ora ciascuno, in compagnia di Marco Sabellico nel ruolo di cicerone, a confronto con enologi, proprietari vinicoli, persone che hanno dedicato una vita intera al lavoro in vigna e in cantina.
Ci sono le vigne, dunque, protagoniste di suggestive riprese dall’alto, grazie all’impiego di un drone; ma soprattutto le persone, come Claudio Tipa, “feudatario” dal Castello di Colle Massari, nel territorio del Montecucco (Grosseto), che ormai più di vent’anni fa è stato il motore della storia che inaugura il format, quella di Colle Massari.
Ogni puntata è occasione per ripercorrere la genesi e l’evoluzione di realtà d’eccellenza della viticoltura nazionale: camminiamo tra i filari, esploriamo il territorio, entriamo in cantina per degustare le etichette di punta delle diverse aziende, sempre guidati da Marco Sabellico (curatore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso e volto storico di Gambero Rosso HD), che racconta il vino nel bicchiere in modo che sia comprensibile per tutti, sottolineando come un buon prodotto sia quello che meglio sa esprimere la personalità del territorio. Del lavoro di queste realtà si esplora anche la risposta dei mercati nazionale ed estero, in compagnia di responsabili marketing ed export delle aziende visitate.
Colle Massari apre le danze, lunedì 14 dicembre (alle 15.30 e alle 20.30), e già martedì 15 seguirà il secondo episodio, ancora in Toscana, alla volta della cantina Ridolfi di Montalcino. Nelle settimane a seguire, ogni lunedì e martedì i nuovi episodi, dedicati a Rocca di Castagnoli, Val di Suga, Consorzio Lambrusco, Santi Illasi, Consorzio Tullum/Feudo Antico. Su Gambero Rosso HD, canale 132 e 412 di Sky.
Le Grandi Cantine – lunedì e martedì, alle 15.30 e 20.30 – Gambero Rosso HD, canale 132 e 412 di Sky
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati