Notizie / Attualità / “I prezzi del caffè non scenderanno, mai così alti come ora”. Giuseppe Lavazza lancia l’allarme

Regno Unito

"I prezzi del caffè non scenderanno, mai così alti come ora". Giuseppe Lavazza lancia l'allarme

In occasione di un evento a margine del torneo di tennis di Wimbledon, di cui Lavazza è sponsor, il presidente del gruppo si è espresso senza mezzi termini sul rialzo dei prezzi del caffè

  • 11 Luglio, 2024

«Abbiamo affrontato venti contrari molto, molto forti. Non vedo alcun motivo per cui i prezzi del caffè possano scendere». Ad esprimersi in modo così diretto è stato Giuseppe Lavazza, presidente di Lavazza Group, nel corso di un evento legato al torneo di Wimbledon, del quale l’azienda è sponsor. Un’occasione per fare il punto della situazione sul mondo del caffè nel Regno Unito, e in particolare l’aumento dei prezzi. I consumatori britannici vedranno diminuire l’impennata dei prezzi del caffè non prima della metà del prossimo anno, a causa di «venti contrari molto impegnativi» che continuano a colpire il settore.

I problemi riguardano sia arabica che robusta

I cattivi raccolti, in particolare nelle principali aree di produzione del Brasile e del Vietnam, i conflitti geopolitici e le interruzioni della catena di approvvigionamento hanno contribuito a far raggiungere ai prezzi i massimi storici in 15 anni. Nello specifico il presidente del gruppo Lavazza ha detto che l’industria è abituata a gestire le fluttuazioni dei prezzi dei chicchi di arabica di fascia alta, tanto che i futures sull’arabica a New York sono al livello più alto dal settembre 2022. Il problema da affrontare ora, però, è la recente impennata dei prezzi della robusta che sta causando problemi alle industrie.

Il rialzo record di pochi giorni fa

Lunedì scorso i prezzi hanno raggiunto il massimo storico di 4.300 dollari a tonnellata, e a tal proposito Giuseppe Lavazza ha dichiarato: «Non abbiamo mai visto un’impennata dei prezzi come quella che si sta verificando ora». I blocchi nel Canale di Suez hanno fatto sì che i costi di spedizione raggiungessero da soli il quadruplo della media. Per i consumatori del Regno Unito, questo ha comportato un aumento del prezzo di un sacchetto di chicchi da un chilo del 15% in un anno, e secondo Lavazza potrebbe aumentare del 20-25% nel corso del prossimo anno.  Tuttavia, questo non ha impattato sulla forte tendenza dei consumatori del Regno Unito a utilizzare i chicchi per preparare il caffè a casa, iniziata quando la pandemia ha chiuso i bar, ma che non ha mostrato alcun segno di rallentamento nemmeno ora. «La gente lo adora. E pensiamo che ci sia anche un elemento ambientale, dato che la gente vuole abbandonare l’uso delle cialde», ha aggiunto Lavazza.

I numeri del caffè nel Regno Unito

Secondo i dati Nielsen, il mercato del caffè al dettaglio nel Regno Unito vale 1,3 miliardi di sterline e cresce del 3,9% rispetto all’anno precedente, grazie a un’inflazione dei prezzi del 3,8%. Lavazza ha dichiarato che i volumi di vendita sono aumentati del 2,9% nel 2023 rispetto all’anno precedente, ovvero l’equivalente di 32 milioni di tazze di caffè Lavazza in più rispetto a due anni fa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
"I prezzi de...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati