Le fonti classiche attribuiscono l’introduzione della coltivazione dell’olivo in Sardegna ad Aristeo, figlio di Apollo e della ninfa Cirene. Come in altre regioni della Penisola, grande impulso alla coltivazione dell’olivo e alle pratiche agronomiche collegate è stata data dai monasteri dove i frati utilizzavano olive e olio per molteplici scopi, dall’alimentazione alla preparazione degli unguenti medicamentosi e per l’utilizzo sacro nelle liturgie. Nel XVI secolo, con gli spagnoli che dominavano ampiamente il territorio sardo, si implementò anche la cura degli olivi trasformando gli olivastri in piante pienamente produttive e ampliando la superficie delle aree adibite a questo tipo di coltura. Oggi l’olivicoltura isolana riveste un ruolo importante non solo come valore aggiunto a livello economico, ma anche per aspetti legati alla storia, alle tradizioni, al paesaggio e alla complessiva salvaguardia del territorio.
Una leggera flessione, attestata intorno a un -13%, ha caratterizzato le stime produttive di quest’ultima campagna olearia in Sardegna, sebbene la regione presenti una situazione tutt’altro che omogenea. Le province del Sud, infatti, sembrano avere avuto una produzione buona nonostante i problemi di siccità e quelli legati alle alte temperature. Sono invece le province settentrionali ad aver sofferto un calo più deciso. Parlando con i numeri alla mano si passa da una produzione 2021 di poco più di 3.600 tonnellate a quella attuale che supera di poco le 3.000, poco al di sotto della media degli ultimi anni. Questo non ha impedito alle produzioni di eccellenza e alle migliori aziende di regalarci oli emozionanti che nell’ultima edizione della guida Oli d’Italia sono andati a premio.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati