Esce la nona edizione della Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso e con lei emerge uno spaccato della nuova normalita? post pandemia. Pian piano ci si riaffaccia al mondo, con prudenza e un pizzico di inevitabile diffidenza, ma la voglia di socializzare, di tornare a condividere esperienze e? davvero tanta. E il primo fondamentale passo e? il ritrovarsi a tavola. Niente come il cibo unisce e rafforza legami. Non e? un caso che le pizzerie siano state fra le prime a registrare il tutto esaurito. Certo non sono mancate le dolenti note (tanti purtroppo gli esercizi costretti alla chiusura) ma nel complesso il settore ha dato prova di grande vitalita? e capacita? di reinventarsi e rinnovarsi con nuove consapevolezze.
Molti pizzaioli hanno sfruttato il periodo di stop forzato per studiare, migliorare e diversificare gli impasti (ormai il mix di generi in menu e? quasi la normalita?, pizza in teglia, pizza al padellino pizza al vapore, pizza alla pala, tutto in menu dal quale pescare in liberta?). E poi si sono moltiplicati gli orti di proprieta? quando non sono addirittura nate vere e proprie aziende per garantire una pizza sempre piu? agricola e sostenibile. E? cresciuta l’attenzione alle intolleranze (la pizza gluten free non e? piu? un prodotto di serie B). Ma non basta ancora: cresce l’offerta del bere (al di la? di carte delle bevande sempre piu? centrate, si registra una vera esplosione del binomio pizza&cocktail) e il servizio in sala non e? piu? considerato “una voce” a margine (ora anche in pizzeria non e? raro trovare un sommelier). Senza contare l’attenzione al fine pasto: non solo pizze ad hoc, ma inaspettate e sorprendenti carte dei dolci firmate da pastry chef.
L’asticella si alza, la forbice fra una semplice pizza e una pizza frutto di studio e ricerca e? sempre piu? netta. E gli sforzi vanno premiati. Per questo, dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche (crescono anche i premi speciali con riconoscimenti ad hoc per il bere miscelato, il servizio di sala, la valorizzazione del territorio). Voti e classifiche che vogliono essere uno stimolo per fare della pizza, insieme al pane, sempre piu? un cibo d’autore, sano e sostenibile. Senza per questo essere meno democratico. Anzi.
Nella nuova guida ci sono oltre sessanta new entry, di cui 6 tra i premiati con i Tre Spicchi (BOB Alchimia a Spicchi a Montepaone – Largo 9 a Firenze – Le Paru?le a Ercolano – Pupillo Pura Pizza a Frosinone – Qvinto a Roma – Verace Elettrica a Milazzo) e un nuovo Tre Rotelle (Tellia a Torino). Anche quest’anno ci sono, poi, i Premi Speciali che come sempre custodiscono storie da non perdere. Da quella del Pizzaiolo Emergente Concetto Fiorentino (Era Ora Ortigia), ai progetti di Officine del Cibo a Sarzana che vince il premio Ricerca e Innovazione. E ancora le pizze dell’anno, e i Maestri dell’Impasto: Antonio Pappalardo di Inedito a Brescia e La Cascina dei Sapori a Rezzato e Diego Vitagliano di 10 Diego Vitagliano a Napoli e Pozzuoli.
Pizza a Degustazione: Petto d’Anatra (petto d’anatra cotto a bassa temperatura, fiordilatte, spinacino fresco, salsa al whisky), da Lo Spela a Greve in Chianti (FI).
Pizza Napoletana: Summer Light (scarola saltata, provola, hummus di ceci, cucunci, sfoglia di baccala?, rosti di patate e zest di limone), da La Contrada ad Aversa (CE).
Pizza all’Italiana: Tonno Subito (scamorza affumicata, ventresca di tonno e misticanza all’aceto, salsa tartara di mandorle), da Al4 a Roncade (TV).
Pizza a Taglio: Pizza con friggitelli (friggitelli arrostiti con bufala, pomodorini e alici, tutto a crudo), da Lievito Pizza, Pane a Roma.
Pizza Dolce: Assoluto di pesca (namelaka alla pesca bianca, zabaione, salsa di vino e pesche, brunoise di pesca noce, menta, chips di pesca tabacchiera, noci pecan), da Seu Pizza Illuminati a Roma.
Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2022 – euro 8,90 – La guida è acquistabile in edicola, libreria e on line
Partner della Guida
Partner dell’Evento
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati