WINE FOR LIFE è stata un’iniziativa che ha legato i grandi produttori e il vino di qualità alla lotta all’AIDS e al futuro dell’Africa, attraverso diverse cene di beneficienza i cui proventi sono stati totalmente devoluti al progetto Dream di Sant’Egidio, acronimo di Drug Resource Enhancement against AIDS and Malnutrition, iniziato alla fine degli anni ‘90 in Mozambico, attivo oggi anche in Malawi, Tanzania e Guinea Conakry, Kenia e Guinea Bissau.
Il Gambero Rosso si è messo in gioco in prima persona nell’organizzazione operativa con quattro squadre ? la redazione vini, la cucina, il channel, la Città del Gusto ? ai fornelli capeggiate da grandi chef della cucina italiana.
Nel corso delle serate di beneficienza sono state messe all’asta bottiglie in edizione limitata offerte dalle aziende produttrici e opere realizzate nel corso dei Laboratori d’arte de “Gli Amici” di Sant’Egidio.
L’iniziativa di collaborazione tra Sant’Egidio e la Fondazione Gambero Rosso è nata nel 2003 e si è evoluta negli anni, oggi infatti la Fondazione si propone come interlocutore tra i produttori di vino e Sant’Egidio. I produttori che desiderano aderire ricevono un adesivo da apporre sulle bottiglie i cui proventi delle vendite vengono devoluti al progetto Dream.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset