Notizie / Fondazione / Progetti / Fondazione Gambero Rosso per Amref

Progetti

Fondazione Gambero Rosso per Amref

Solo un’Africa sana può sopravvivere, crescere e sviluppare le sue incredibili potenzialità

  • 08 Marzo, 2022

La Fondazione Gambero Rosso ha colto la richiesta di Amref per garantire salute e futuro a tante famiglie in Africa e ha coinvolto per i regali natalizi: Fiasconaro, Domori, Pastificio Graziano e Finagricola, per garantire salute e futuro a tante famiglie in Africa.

Si sono unite al Natale solidale di Amref, con donazioni in beni, anche Paben, Zaccagnini e ICAM.

Attualmente, la salute in Africa non è una certezza, è un sogno: un sogno che Amref prova a realizzare ogni giorno, operando nelle aree più remote e vulnerabili del continente per garantire l’accesso a cure e assistenza a tutti, con ogni mezzo a nostra disposizione. Il continente africano, ospita il 17% della popolazione mondiale, ma sopporta oltre il 24% del carico globale di malattie, e solo il 3% del personale sanitario.

Fondazione Gambero Rosso partecipa attraverso una donazione di libri di cucina, l’azienda Fiasconaro attraverso la donazione di panettoni, Domori con la donazione di cioccolato, il gruppo Finagricola con il succo di pomodoro Così Com’è e il Pastificio Graziano con la donazione di pasta.

Tutti i prodotti menzionati sono in vendita come doni natalizi sullo shop solidale di Amref.

Grazie al ricavato dei regali natalizi, Amref garantirà visite mediche, integratori contro la malnutrizione infantile, vaccini e formazione di operatori sanitari. Perché solo un’Africa sana può sopravvivere, crescere e sviluppare le sue incredibili potenzialità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Fondazione G...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset