XIX edizione per Luci d’Artista, la manifestazione che rende il centro di Salerno super suggestivo e gettonatissimo nel periodo natalizio. A partire dal 29 novembre, in molti quartieri della città le luminarie hanno il proprio ruolo, dai tunnel stellati della Villa Comunale alla stella natalizia di piazza della Libertà, nei pressi della Stazione Marittima. Vere e proprie sculture di luci, che si possono ammirare camminando tra le vie del bel capoluogo marinaro, magari tra un caffè o un tè pomeridiano, l’acquisto dei regali per i propri cari e un aperitivo a coronare la giornata.
Ecco una selezione dei migliori indirizzi per non rimanere a bocca asciutta durante le passeggiate natalizie, posto che, se avete voglia di una buona pizza a conclusione della serata, nei pressi del lungomare salernitano si trovano molte ottime insegne selezionate dalla guida Pizzerie d’Italia: da Daniele Gourmet a Carminuccio a Mariconda, da Resilienza a Spunzillo. Più decentrata, all’Irno Center, Madia, tra i premiati con i Tre Spicchi nella nostra selezione.
Centralissima, lungo il corso dello shopping e a pochi passi dalla stazione ferroviaria, è una caffetteria specialty che fa capo alla storica torrefazione salernitana Castorino, attiva dal 1946. Guidata dal bravo e competente Michele Cantarella, è un luogo dove andare alla scoperta dell’oro nero in tutte le sue sfaccettature. Ottimo l’espresso, ricca la gamma di estrazioni (chemex, aeropress, V60, french press, nitro coffee, cold brew), di caffè creativi (dai cappuccini al flat white, dal matcha latte al cortado) e di bevande ben scelte, come kombucha, tisane, cioccolate e succhi di frutta. Per accompagnare, brioche, fette di torta, crostatine, biscotti e dolci di pasticceria. Per l’aperitivo cocktail classici, pizzette e toast variamente farciti.
Castorino Amore Espresso – c.so Vittorio Emanuele, 21 – Salerno – caffecastorino.it
Conserva un’eleganza e un fascino intramontabili questa storica insegna nelle stradine del centro, fondata nel 1868 e vera e propria istituzione cittadina. Per tutti Pantaleone è sinonimo di Scazzetta, dolce di pan di Spagna, crema, fragoline e liquore Strega, ideato nei primi del Novecento da Mario Pantaleone, che oggi è tra i simboli della città. Altri must il Mont Blanc, la zuppetta, la delizia al limone o al cioccolato, tutti disponibili in formato torta o monoporzione, come anche i buoni babà e il tiramisù. Qualche spunto più moderno nei macaron e semifreddi. Friabili e golosi i biscotti (ottimi al cioccolato) e le paste di mandorla. Confezioni realizzate con cura. Servizio gentile.
Antica Dolceria Pantaleone 1868 – via dei Mercanti, 75 – Salerno – dolceriapantaleone.it
Solido indirizzo nel cuore della città, apprezzato da salernitani e turisti per le sue gustose pizze a portafoglio e per i dorati fritti della tradizione. Sul versante pizze (tonde in formato classico o piccolo a portafoglio), si va dalla Margherita alla sontuosa Lasagna (fiordilatte, pomodoro San Marzano, salame e ricotta) fino alle bianche, tra le quali spicca la Scarolina. Da provare pure il calzone con mozzarella e crocchè e la montanara sbagliata, pizza fritta aperta condita con pomodoro, olio all’aglio e origano. Imperdibile il fritto misto, che comprende crocchè, arancini, frittatine di pasta e montanarine.
Pizzaportafoglio & Fessarie – via Porta Elina, 7 – Salerno – pizzaportafoglioefessarie.it
Istituzione cittadina fin dal 1948, ancora oggi in mano alla famiglia Sabatino, che accoglie i clienti con grande garbo. È un luogo dove farsi tentare da una ricca carrellata di squisitezze realizzate con cura, molte delle quali sono impresse nella memoria di generazioni di salernitani. Tra queste, da ricordare gli iconici crocchè di patate nel loro caratteristico formato e l’immancabile pizzetta, Margherita o in una variante stagionale che cambia secondo periodo. Altro caposaldo il calzone fritto, con mozzarella, con ricotta e salame e l’imperdibile scarola, acciughe, olive e capperi, disponibile pure al forno.
Friggitoria Sabatino – Via dei Principati – Traversa Bove – Salerno – facebook.com/FriggitoriaSabatino
Nei pressi del porto, una gastronomia che seleziona bontà da tutta la regione, ottimo spot anche per l’acquisto di regali a tema enogastronomico. Ci si ferma per stappare una bottiglia magari accompagnandola con grandi conserve – dall’ottimo tonno sott’olio ai carciofi cilentani – e formaggi ben scelti. Saletta interna e qualche tavolino esterno. Funzionale e fornito lo shop online, l’insegna è anche un b&b.
Dà Gusto “Campano Tipico” – Via Porto, 124/126 – Salerno – dagusto.it
Doppia veste per questa insegna, aperta in una stradina pittoresca da un duo di imprenditori già noti per altre insegne in città (da Umi a Vicolo della Neve). Prima di tutto enoteca, con una selezione di vini di grande spessore: migliaia le bottiglie pescate tra Italia e Oltralpe, vini fermi e bollicine, suddivisi per uvaggio. Poi wine bar, con una proposta che accompagna bene la bevuta, tra freselle e sandwich marinari, selezioni di grandi salumi e formaggi, pastrami. Tante le degustazioni e gli eventi speciali.
Uvenude – via Masuccio Salernitano, 21 – Salerno – www.facebook.com/uvenude
Sono i su citati imprenditori Gerardo Ferrari e Fiorenzo Benvenuti, insieme a Marco Laudato, ad aver fatto rivivere questa gloriosa insegna salernitana, dedita alla cucina tipica, affiancata, in menu, dalla pizza. Nel vicolo cantato dal poeta Alfonso Gatto, il locale ha visto passare nei decenni letterati e uomini illustri, e oggi torna ad essere riferimento per i veraci piatti tradizionali come la milza, la pasta e fagioli, i peperoni ‘mbuttunati o le polpette. Se si capita a Salerno di mercoledì si è fortunati, perché è la serata in cui al Vicolo della Neve c’è la tradizionale posteggia napoletana, canti popolari dal cuore folk.
Vicolo della Neve – v.lo della Neve, 22 – Salerno – vicolodellanevesalerno.it
Foto di copertina Luci d’Artista 2023 (www.comune.salerno.it)
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati