Notizie / Attualità / Da Messina 9 piatti per 9 vini. Abbinamenti vista mare secondo Modì

abbinamenti

Da Messina 9 piatti per 9 vini. Abbinamenti vista mare secondo Modì

Da Modì, ristorante di Torregrotta (Messina) a due passi dal mare, la sommelier e lo chef ci propongono nove piatti di tradizione e territorio abbinati a nove etichette isolane

  • 09 Luglio, 2023

Nove piatti per nove etichette ispirate al mare. Ecco gli abbinamenti di territorio pensati dagli animatori del ristorante Modi, a Torregrotta, non distante dal mare. Alessandra Quattrocchi, sommelier appassionata e titolare del locale, insieme allo chef Giuseppe Geraci, ci propone il pairing.

Lo chef e la Sommelier di Modì

Gli abbinamenti: 9 piatti per 9 vini dalla Sicilia

Pesce stocco a ghiotta
Faro ’19 – Bonavita

Blend di nerello mascalese, nerello cappuccio e nocera, è fresco, con una trama tannica e una struttura che si sposano bene con l’untuosità e la complessità del piatto.

Error: View aeaabbaujy may not exist

piatto modi

Costardelle fritte
Mamertino’21 – Vigna Nica – Barcellona Pozzo di Gotto (ME) – vignanica.com

Bianco da grillo e inzolia, offre sensazioni agrumate e fresche e una leggera alcolicità che bilancia perfettamente le sensazioni del pesce azzurro fritto.

Involtini di pesce spada
Chianu Cruci ’21 – Caravaglio

Blend di malvasia e inzolia, viene dall’omonimo vigneto di Valdichiesa. Note floreali e frutta gialla matura, con una buona sapidità e persistenza, ben si abbina al pesce spada alla griglia.

Error: View aeaabbaujy may not exist

Pasta ‘ncaciata
Rosato ’22 –Bonavita

Blend di nerello mascalese, nerello cappuccio e nocera, si presenta in veste rosa cerasuolo, è supportato da freschezza e da una trama salina impressionante che sposa alla perfezione la pasta ‘ncaciata.

Error: View aeaabbaujy may not exist

Focaccia Messinese
Sicilia Nocera ’20 – Planeta

Rosso rubino, fresco e morbido da servire intorno ai 14° per accompagnare la focaccia messinese.

Error: View aeaabbaujy may not exist

Pitone messinese
Mamertino Catalina ’19 – Tenuta Gatti

Bianco da inzolia e grillo, è delicato e fruttato con un sorso fresco e agrumato dalla buona sapidità che ben si abbina al pitone messinese.

Error: View aeaabbaujy may not exist

Pignolata
Mussarussi ’21 – Tenuta Gatto – Messina – tenutagatto.i

È il vino aromatizzato della festa messinese, ottenuto dalla fermentazione del mosto con mosto cotto aromatizzato con foglie di amarena, carrube, fichi secchi e mandarini acerbi: ha un finale amaricante e ben sposa la pignolata, come da tradizione.

Piparelli
Malvasia delle Lipari ’18 – Cantine D’Amico – Isola di Salina – Leni – cantinedamico.it

Malvasia con piccolissimo saldo di Corinto, è il passito di questa piccola e storica azienda familiare. Note di albicocca, datteri, miele e frutta secca, mai stucchevole, ha un retrogusto di albicocca e mandorla amara: perfetta con i piparelli.

Bianco e nero
Kio Nocera Passito ’18 – Cambria – Furnari (ME) – cambriavini.com

Nocera 100%, è una rarità affinata per 24 mesi in barrique francesi. Offre note di cioccolato, amarene sotto spirito, confettura di frutti di bosco ed erbe balsamiche; armonico, dal sorso caldo e piacevole, ben si abbina a questo dessert molto deciso.

Error: View aeaabbaujy may not exist
messina

Sacrario Cristo re e la veduta sul porto di Messina

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Da Messina 9...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati