Notizie / Rubriche / Uovo senza uovo, hamburger di carciofi e torrone al plancton. Ecco cosa mangeremo nei prossimi anni

Fiere

Uovo senza uovo, hamburger di carciofi e torrone al plancton. Ecco cosa mangeremo nei prossimi anni

Oltre 100mila metri quadrati di prodotti vecchi e nuovi nella grande fiera Alimentaria di Barcellona. Alla scoperta del cibo che mangeremo nei prossimi anni

Piรน di 3200 aziende, 900 in arrivo da 68 paesi, Alimentaria & Hostel รจ una delle piรน grandi fiere di settore per quel che riguarda i prodotti alimentari. Una appuntamento horeca oriented in cui sono transitati quasi 110mila visitatori in 4 giorni, un quarto gli stranieri provenienti da 120 paesi, con un impatto economico stimato tra i 180 e i 200 milioni di euro. E se questi dati non bastassero per far capire la rilevanza della fiera, basti pensare alle dimensioni: oltre 100mila metri quadrati, in 7 padiglioni e 13 settori.

Un colosso tra le fiere prodotto in cui รจ difficilissimo orientarsi, nonostante una app ben congegnata, mappe e pannelli informativi sparsi un poโ€™ ovunque, ci si perde tra infiniti saloni di jamon iberico, distese di olive e le famose anchiovies dai packaging incredibili (basta vedere quelli firmati da Fernando Rei per Art de Arte per convincersene: bellissimi fuori e dentro), passando poi al settore degli strumentazioni per la cucina con forni intelligentissimi con cicli di cottura automatici e la capacitร  di imparare nel tempo, frigoriferi che raffreddano fino a 10 gradi sottozero senza congelare, meccanismi che muovono automaticamente il tegame del pil pil, paelle di tutte le dimensioni. Quando partono le dimostrazioni tutto dโ€™un tratto gli odori si moltiplicano: baccalร , formaggio, carni alla brace, pizza, caffรจ, dolci. รˆ un intreccio di stimoli olfattivi in cui a volte รจ impossibile definire i singoli elementi. La zona internazionale mette in successione Italia, con il grande stand che vorrebbe sostenere la candidatura Unesco, Corea, Marocco, Cina, Portogallo e Argentina: uno psicadelico giro del mondo tra i sapori per cui quattro giorni solo non bastano. Come non bastano per scoprire tutte i visionari esperimenti ad alto tasso di tecnologia, tra AI, robot collaborativi studiati per gestire i ristoranti e servire i clienti in modo personalizzato, prototipi che perรฒ non hanno fatto un esordio dei migliori: il robot, teoricamente in grado di prenotare e assegnare i tavoli ai clienti, รจ caduto mentre svolgeva il suo compito.

Nei lunghi percorsi per attraversare la fiera da un capo allโ€™altro ci si imbatte in mercanzia di ogni stile, genere, livello. Alimenti ultraprocessati, confezioni di salse grandi come bidoni, snack e bibite colorate, healty food per tutti i gusti, alghe e altri superfood, cibi pensati per chi non ha tempo o spazio come il kebab pronto in cinque minuti (di Ozturk) o la carne giร  cotta sulla brace da passare moto velocemente in forno o nel microonde (di Emcesa). Cโ€™รจ di che perdere la testa, ma dopo un primo disorientamento si vedono dei percorsi che, sottotraccia, raccontano il cibo che verrร . Non quello servito nei ristoranti piรน importanti del mondo, ma quello venduto nei negozi e nei supermercati. Perchรฉ โ€“ facciamocene una ragione โ€“ nella vita reale le persone fanno la spesa nella grande distribuzione e nei negozi di prossimitร , molto piรน di quanto facciano dai piccoli produttori e dalle botteghe di eccellenza, spesso tra dubbie incertezze (come ha ironicamente sottolineato Fabio Volo recentemente). La gdo รจ il grande fratello che ci osserva e guida i nostri acquisti, intercettando e a volte orientando il cibo che entra nelle nostre dispense, se non oggi, domani. E Alimentaria ne รจ una vetrina di cui occorre tener conto se vogliamo capire quale strada stiamo percorrendo, con le centinaia di prodotti innovativi creati in risposta alle preoccupazioni dei consumatori per la loro salute o solo alle loro manie.

La mania dei cibi proteici e delle alternative veg

Uno dei tormentoni di questa fiera รจ quello dei cibi proteici, come se ne vedono anche in Italia: yogurt, snack, condimenti, pani, bibite, persino acqua. Ne abbiamo giร  parlato, riportando le perplessitร  dei nutrizionisti (oltre che nostre) sullโ€™efficacia e la salubritร  dei regimi alimentari no carb e super proteici. Da Alimentaria sono piรน realisti del re e non si pongono la questione ma ospitano una varietร  stupefacente di prodotti ultra proteici. Grande protagonista, lโ€™uovo: evidentemente il colesterolo non รจ un problema in Spagna, sarร  merito dellโ€™iberico di Bellota. Prepariamoci al loro arrivo e impariamo a leggere le etichette, perchรฉ non di rado i cibi venduti come superproteici non si differenziano poi molto da quelli normali (se non per il prezzo). Accanto a questi prendono piede i cibi funzionali. A rispondere alle richieste del mercato anche le alternative veg ai cibi a base animale, e anche qui cโ€™era di tutto: hamburgher, carne, foie gras, bibite, uova. Si va verso un futuro dove la carne sara sempre meno presente sulle nostre tavole, anche in questo caso vale lโ€™invito a leggere le etichette, per non incappare in cibi ultraprocessati e con etichette poco pulite per sostituire gli alimenti di origine animale.

9 cose che abbiamo visto ad Alimentaria

1 โ€“ Carne funzionale realizzata con la stampante 3d

Allโ€™apparenza sembrano comuni fettone di manzo o di maiale, con una marezzatura molto regolare, forse troppo. Infatti sono tagli di carne ricreati con la stampante 3d a partire da parti magre (per esempio ritagli con cui si preparano salsicce e altri sotto-prodotti) e grasso vegetale, quindi riducendo lโ€™allerta colesterolo. Si imposta la stampante con la quantitร  di grasso desiderata, interno ed esterno, si decidono le caratteristiche nutrizionali โ€“ per esempio la presenza di Omega 3, vitamina D e altri micronutrienti โ€“ e si comincia la stampa. La produce lโ€™azienda Cocuus che chiama questo prodotto Upgraded Meat, ovvero carne migliorata. Presentato cotto, restituisce un sapore e un effetto al morso molto simile alla carne tradizionale.

2 โ€“ Torrone dโ€™autore: Torrons Vicens

In Spagna i grandi cuochi non hanno timore a intrecciare progetti e affari con lโ€™industria alimentare. Lโ€™azienda familiare di Torrons Vicens, per esempio, un marchio storico attivo dal 1775 che segue gli stessi metodi produttivi di un tempo, ha presentato nuove varietร , firmate da grandi chef: Albert Adriร  e Josรฉ Andrรฉs lo propongono uno alle ciliegie e uno morbido al pistacchio, Angรฉl Leon uno con plancton e uno al limone, Quique Dacosta uno con riso e zafferano e uno con aghi di pino. Non ci stupisca, poco piรน in lร , allo stand di Delicat, la gigantografia degli hermaos Torres promuove salse, brodi e creme firmate dai due gemelli, mentre Albert Adriร  una serie di conserve pensate per lโ€™aperitivo.

3 โ€“ Yogurt a base dโ€™uovo

Con un alto valore proteico, senza grassi, carboidrati, glutine, colesterolo nรฉ zuccheri. Ma soprattutto senza lattosio. Sono alternative allo yogurt a base di albume dโ€™uovo, si chiamano Wovo e hanno un marchio che ricorda quello dello Yomo. Proposte per ora in due versioni: una cremosa, al naturale, al passion fruit e alla fragola, in vasetto, una liquida cartoni da latte, al naturale, funzionale o con cacao, sono credibili nel sapore e nella consistenza. Acidini il giusto, sono molto simili a uno yogurt tradizionale molto fluido, la consistenza, infatti, risulta vagamente diluita. Lโ€™origine del prodotto รจ da certare in seno a uno storico allevamento di polli, in cui รจ nato il progetto, sviluppato in sinergia con un centro ricerche e Mario Sandoval (di nuovo una collab dโ€™autore).

4 โ€“ Ouegg, le chips dโ€™uovo

Ancora uovo, stavolta come snack al posto delle patatine fritte. In diverse varianti di sapore โ€“ al prosciutto, al tartufo, allโ€™aceto oppure al naturale โ€“ si chiama Ouegg ed รจ una chips a base di uovo, pertanto povero di carboidrati e ricco di proteine ??(48%). A vederla ricorda i Cipster, per dimensioni e spessore, ma con una struttura piรน compatta, piuttosto dura e poco fragrante, nella versione nature ha con un sapore piuttosto neutro, meglio quelle aromatizzate. Ne sentivamo il bisogno?

5 โ€“ Gin di olive

Gaudea produce olive e olio di olive, ma nellโ€™ottica di differenziare i prodotti e di sperimentare le potenzialitร  della loro materia prima, ha lanciato un gin artigianale a base di olive Arbequina, combinate con altri aromi come mirto limonato, menta selvatica, semi di coriandolo e noce moscata.

6 โ€“ Birra funzionale

Si chiama Thrive la birra no alcol pensata per gli sportivi. Stessi ingredienti di base โ€“ acqua, luppolo, malto, lievito โ€“ stesso processo di produzione, o quasi: non una birra รจ dealcolizzata ma una in cui lโ€™alcol non si sviluppa per lโ€™uso di lievito brevettato che non converte gli zuccheri rilasciati dallโ€™orzo in alcol durante la fermentazione. Non si tratta perรฒ solo di birre senza alcol, ma di birre funzionali, create da triatleti belgi che sentivano il bisogno di una buona birra dopo lโ€™allenamento, ma anche di recuperare. Corpo e sapore sono paragonabili a quelli delle tradizionali birre bionde, facili da bere, la Thrive Peak ha un aroma di luppolo non eccessivo e aggiunta di proteine, la Thrive Play ha un gusto floreale, rinfrescante e assicura una dose extra di vitamine B e D per favorire il recupero muscolare. Insomma: il terzo tempo potrebbe non essere piรน lo stesso.

7 โ€“ Hamburger di carciofi

Lโ€™hamburger potrebbe essere la nuova frontiera delle conserve. Ci sta provando Caprichos del Paladar, azienda famosa in Spagna per la produzione di verdure in barattolo, sottolio, escabece, o altro, tutte selezionate e lavorate a mano. La sua specialitร  sono i carciofi, proposti in diversi modi. Con questi si inseriscono nel mondo dei burgher vegetali, segmento sempre piรน in crescita che risponde alle esigenze di cibi piรน sani e di cibi gustosi. Si chiama Burgood โ€“ nome nato dallโ€™unione di Burger e Fast Good โ€“ รจ composto di soli carciofi. Non si tratta di un classico hamburger vegano o di uno al sapore di carne, ma uno realizzato solo con carciofi, che โ€“ dicono โ€“ ha il sapore di ciรฒ che dovrebbe avere.

8 โ€“ Uovo senza uovo

A vederlo sembra un bottiglione di albumi pastorizzati, uno di quelli resi popolari dalle diete iperproteiche invece รจ un suo equivalente veggie a base di acqua, amido e proteine vegetali. Si chiama Uobo e lโ€™hanno creato due giovani di 26 anni insoddisfatti dalle alternative vegetali in commercio. Cosรฌ hanno messo insieme energie e risparmi e hanno elaborato questo prodotto che โ€“ dicono โ€“ รจ piรน sano, piรน equo e piรน sostenibile delle normali uova, che pesano molto sullโ€™ambiente. Etichetta non cortissima, provato nella tortilla di patate, quella frittata cicciotta e succulenta che secondo Albert Adriร  รจ il primo piatto da assaggiare per chi volesse conoscere la gastronomia spagnola, รจ molto soddisfacente. Un poโ€™ scarico di sapore, divetto ma che si puรฒ facilmente bilanciare rimodulando la ricetta.

9 โ€“ Lโ€™etichetta intelligente che avvisa se il prodotto si rovina

Colorsensing รจ la tecnologia che consente lโ€™evoluzione del normale QR Code grazie a dettagli che cambiano colore quando varia qualcosa allโ€™interno della confezione a cui รจ applicato, come avviene quando gli alimenti cominciano a deperire. Cosรฌ, quando si inquadra il codice, si hanno informazioni aggiornate sulla qualitร  del prodotto. Aumenta la sicurezza alimentare, diminuiscono gli sprechi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Uovo senza u...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati