Al centro del Golfo del Tigullio, Chiavari nasconde bellezze paesaggistiche, artistiche e storiche. Una di queste รจ Copello, una suggestiva sosta dolce nel centro cittadino. La storica insegna รจ fondata su unโottima proposta classica, che brilla in particolare per le specialitร della confetteria ligure, caratterizzate da materie prime di qualitร , spesso e volentieri locali, e cura artigiana nelle lavorazioni, immutata da due secoli.
Nel 1826, Pietro Agostino Podestร , detto Peostin, aprรฌ a Chiavari, al civico 162 di Carruggio Dritto, una drogheria, pasticceria e confetteria, seguito, nel 1871, dal figlio Francesco e, nel 1901, dal nipote Giuseppe Copello, figlio della sorella. Fu Giuseppe a provvedere a una ristrutturazione del negozio nel 1911, con il gusto liberty floreale del tempo: oggi si varca la soglia della bottega e ci si trova davanti agli arredi originali, mai modificati da allora.
Comincia una crescita aziendale importante: arriva la prima impastatrice elettrica, nobili e borghesi si servono da Copello, cominciano i primi rinfreschi per matrimoni o cerimonie di inaugurazione: ai cantieri navali del Senatore Piaggio si varano le imbarcazioni con le specialitร di Copello. Con lโemigrazione ligure in giro per il mondo, pandolce e torrone Copello cominciano a viaggiare oltreoceano: lโattivitร continua nelle mani dei figli di Giuseppe, che, poi, negli anni โ70, cedettero la pasticceria alla famiglia Antonini, che si impegnรฒ a mantenere lโinsegna originaria e, a sua volta, da generazioni si tramanda quel patrimonio di strumenti e antiche conoscenze. Oggi cโรจ Luca Antonini a reggere il timone dellโinsegna, supportato dalla moglie Michela e dalla figlia Karen: lโimpegno appassionato e preciso รจ di salvare storia e tradizioni locali, anche a costo di mantenere in vita tecniche che oggi sarebbero viste come anticommerciali.
Tra i cavalli di battaglia dellโinsegna, assolutamente da assaggiare la cotognata e lo sciroppo di rose, tipicitร โ ormai rara โ della tradizione di questa regione cosรฌ profumata. Notevoli i canditi: limoni, albicocche, cosรฌ pure le confetture e le marmellate, come quella di mandarini del Tigullio. Nellโassortimento di pasticceria fresca si fanno ricordare i babร con la panna, le tartellette con frutta e crema pasticcera, i bignรจ, i cavolini. Tra le torte, ottime la Sacher e la millefoglie, cremosa e croccante al tempo stesso. Interessante gamma di praline, cioccolatini e di tradizionali dolci da forno, come canestrelli, pandolci e crostate. Valgono lโassaggio anche i lievitati da colazione, volendo da accompagnare alla caffetteria. Per una sosta sul posto, ci sono tavolini interni e allโesterno. Il servizio รจ cortese e attento.
Copello โ via Martiri della Liberazione, 162 โ Chiavari (GE) โ www.copello.net
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati