Notizie / Rubriche / Miniguide / Come e dove acquistare il Tartufo Bianco d’Alba spendendo il giusto. I consigli di un grande esperto

le dimensioni (non) contano

Come e dove acquistare il Tartufo Bianco d'Alba spendendo il giusto. I consigli di un grande esperto

Un giudice di analisi sensoriale del tartufo alla Fiera Internazionale di Alba svela come scegliere e conservare quello bianco (pregiatissimo)

  • 18 Novembre, 2024

ยซPiove oro biancoยป. Questa metafora viene in mente quasi in automatico quando si guarda il Tartufo Bianco di Alba (nome scientifico: Tuber magnatum pico) che viene โ€œlamellatoโ€ su un risotto, un tagliolino o anche sopra un uovo. Non si tratta solo di un riferimento al prezzo di questo pregiatissimo fungo ascomicete commestibile, ma anche di quanto rappresenti una ricchezza a livello territoriale del Piemonte, considerato tra i piรน pregiati al mondo. Ma come si sceglie un tartufo? Quali sono caratteristiche da cercare e, soprattutto, come se ne conserva uno nel modo migliore? Le risposte le ho trovate durante la Fiera Internazionale Tartufo Bianco dโ€™Alba. Lโ€™evento in cui questo prodotto della terra viene celebrato, raccontato, valorizzato e, naturalmente venduto.

La fiera del diamante dโ€™Alba

Arrivati alla 94esima edizione, la kermesse รจ stata messa in piedi da Giacomo Morra nel 1929 ยซUn visionario che fu lโ€™inventore e a suo malgrado fu il primo economicista a livello di marketing del Tartufo Bianco dโ€™Alba, pur essendo solo un albergatore. รˆ riuscito infatti a portare ai fasti questa fiera grazie alle regalie che faceva nel mondo. Regalava tartufi a diverse personalitร  tra cui presidenti degli Stati Uniti e anche a Marilyn Monroe. Era un modo per far conoscere questo prodotto con una determinata struttura organolettica caratteristica che si puรฒ trovare solo quiยป. Dice Stefano Cometti, Giudice di Analisi Sensoriale del Tartufo.

Segni particolari

ยซOggi siamo nel boom della qualitร  della tartufo bianco dโ€™Alba. Grazie alla nascita che ci รจ stata in questi giorni dovuta alle piogge di agosto. In quanto per la formazione dello sporocarpo, il corpo fruttifero del tartufo, occorrono 3 mesi. In questo periodo si รจ formato perfettamente insieme al suo profilo aromatico tipicoยป. Unโ€™annata particolarmente fortunata quella del 2024. Piogge abbondanti che hanno portato alla formazione di esemplari particolarmente aromatici. Ma quali sono i tratti tipici da ricercare in questa particolare varietร  di tartufo? ยซLe caratteristiche proprie sono quelle dettate dallโ€™analisi sensoriale, metodologia scientifica che si occupa di catalogare e descrivere le caratteristiche visive olfattive e tattili del tartufo. Il bianco dโ€™Alba ha un marker olfattivo particolare dato dalla presenza degli ioni zolfo presenti nel terreno sostanze che gli conferiscono una sensazione di piccantezza legata allโ€™aglio. Dapprima si sente un caratteristico profumo di aglio fresco che, tuttavia, non deve essere mai prevaricante. Questa prima sensazione viene smorzata da una sensazione dolce di fiori di tiglio o di acacia, miele e termina con una scia costante di fungo fresco. Inteso come porcino fresco appena affettato o champignonยป.

Consigli per gli acquisti

Il prezzo? Sulla stagione 2024 sono attorno ai 3.500-4.000 euro al kg, a seconda delle diverse pezzature. Ma quali sono i criteri per sceglierne uno se si vuole fare un piccolo investimento gastronomico? ยซUno dei modi migliori รจ acquistarlo in fiera. Qui, i tartufi vengono controllati uno per uno e se non rispondono ai criteri dellโ€™analisi sensoriali non possono essere venduti. In generale la cosa principale che consiglio a tutti รจ fidarsi del proprio naso, evitando profumi che possono apparirci familiari e โ€œsicuriโ€ come quello di formaggio o caseificio, che non sono caratteristiche dei tartufi, ma ricercare quelli caratteristici di questa varietร : aglio, miele e fungoยป.

Anche lโ€™occhio vuole la sua parte

Passato lโ€™esame olfattivo resta quello visivo. Consistenza e forma influiscono tanto sul sapore? Meglio tondo e liscio o bitorsoluto e irregolare? ยซLa consistenza รจ importante. Deve avere una consistenza solida, non gommosa o morbida. In questo periodo la consistenza รจ un 9 sulla scala dellโ€™analisi sensoriale. Vuol dire che รจ strutturato con una densitร  incredibile. Per quanto riguarda lโ€™aspetto, tra un tartufo piatto, tondo o irregolare a livello qualitativo non cโ€™รจ molta differenza. Bisogna sapere che un tartufo tondo รจ piรน caro del 10% per via delle sue caratteristiche estetiche. Quando parlo di tartufi in televisione espongo un tartufo tondo perchรฉ รจ come una bella perla in uno scrigno. A livello qualitativo, perรฒ, sono tutti quanti buoniยป.

Le dimensioni contano?

Rimane solo decidere quanto spendere. Una scelta che determina la dimensione. Verrebbe da pensare che piรน il tartufo รจ grande (quindi costoso), piรน รจ buono. La realtร  รจ ben diversa, fortunatamente. ยซPer tartufi di pezzatura โ€œgrandeโ€ il peso a cui penso va dal mezzo chilo fino al chilo. Tuttavia non sono cosรฌ buoni perchรฉ tendono a maturare in una maniera non molto omogenea. Un fatto dovuto dal loro processo di sviluppo biologico-vegetativo. A livello ottimale penso che si possa andare dai 20gr a salire. Anzi, 20 grammi vanno benissimo per due persone ed รจ una pezzatura che puรฒ essere utilizzata e mangiata in maniera veloce, magari in unโ€™unica soluzioneยป.

Regole di utilizzo

Esistono pochi dogmi in fatto del suo utilizzo. Prima di tutto il tartufo va โ€œlamellatoโ€ con lโ€™apposito utensile. ยซNon bisogna usare metodi empirici o alternativa come coltellino o lo sbuccia patate. Il taglia tartufi si trovano dai 15 euro a salire, una spesa che chiunque puรฒ sostenere e a quel prezzo se ne trovano che durano una vitaยป. Oltre a un gesto piuttosto scenografico, il taglio di tartufo in sottili ostie sopra un pietanza al momento del servizio ha una sua precisa funzione.

ยซIl tartufo bianco non va usato in cottura, non va assolutametne scaldato o โ€œcottoโ€. A differenza del ย tartufo nero, che non va lamellato, ma grattugiato con le microplane da cacao e puรฒ essere utilizzato scaldandolo nel burro per mantecare una pasta o cuocere un uovo. Una volta lamellato quello bianco dโ€™Alba funziona come il filtrino di un tรจ.

La lamella sottilissima farร  si che le particelle di vapore della pasta passino attraverso lo strato sottile e daranno al fortunato assaggiatore quel insieme di profumi che ne caratterizzano il prodottoยป. Meglio la varietร  nera o bianca? Dipende un poโ€™ dagli usi che se ne vuole fare, ma anche dal profilo aromatico che si sta cercando. ยซIl Tartufo nero ha esclusivamente profumi di fungo fresco. Nel tartufo nero pregiato ci possono essere delle nuance, delle piccole note di vaniglia e cacao e zafferanoยป.

Un lusso a breve termine

Tra le cose da non fare a seguito dellโ€™acquisito va sottolineato che non va tenuto come una reliquia, o peggio, immerso nei chicchi di riso. ย ยซIl riso รจ igroscopico quindi toglie umiditร  al tartufo. Se lo si ripone lรฌ, si finirร  per avere come risultante un riso profumato, ma un tartufo che ha perso le sue caratteristiche e sarร  diventato fondamentalmente un โ€œpezzo di sugheroโ€. Il tartufo va conservato, avviluppato singolarmente in una pezzuola di carta, conservato in un contenitore ermetico ad una temperatura di 4 o 6 gradi per qualche giorno. Ogni giorno andrebbe sostituito lโ€™involucro perchรฉ la carta tende a diventare umida. Perรฒ, a mio avviso, il miglior modo per preservarlo รจ quello mangiarlo e conservane il ricordoยป.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati