Le migliori colazioni in hotel a Milano. Ecco 8 indirizzi scelti dal Gambero Rosso

24 Feb 2024, 08:22 | a cura di
Breakfast a cinque stelle! Le migliori esperienze a colazione negli hotel di Milano aperte anche al pubblico esterno

Milano è una città cosmopolita e fare colazione in hotel è diventata ormai una piacevole consuetudine per molti. I motivi? Il servizio impeccabile, la qualità dell’offerta, il comfort e l’eleganza degli ambienti.

In principio era solo la prima colazione all’italiana ma oggi come oggi la scelta di cibi si è allargata notevolmente, in modo da accontentare tutte le esigenze, i capricci di gola e i desiderata di persone con culture diverse. Ecco quindi che oltre al corner salutistico, alle proposte per celiaci, vegetariani o vegani, fanno capolino pietanze della tradizione orientale e araba, un’esperienza che vale la pena provare. Nota di servizio: per maggior tranquillità, specialmente in alta stagione quando gli alberghi registrano facilmente il tutto esaurito, è consigliabile prenotare.

Dove fare la prima colazione in hotel a Milano

Excelsior Hotel Gallia

Albergo storico e di prestigio, vanta anche una posizione comodissima, praticamente all’uscita della Stazione Centrale. Non ci dilunghiamo a descrivere il fascino degli ambienti comuni o l’eleganza delle camere e delle suite (la Katara Royal di mille metri quadrati è da capogiro) o la completezza dei servizi di cui è possibile usufruire. Parliamo invece di Vincenzo e Antonio Lebano, chef campani allievi dei fratelli Cerea, che oltre a gestire la cucina dell’ottimo ristorante Terrazza Gallia Bar & Restaurant aperto agli ospiti esterni, seguono tutte le altre proposte food, a partire dalla favolosa prima colazione. Nei giorni feriali dalle 6.30 alle 10.30, il sabato e la domenica dalle 7 alle 11, negli spazi del Gallia Restaurant si allestisce un ricchissimo buffet, a cui si può attingere senza limiti al costo di 45 euro a persona. C’è da perdere la testa, tali e tante sono le leccornie esposte: un’ampia gamma di pasticceria, yogurt di fattoria, vari tipi di pane (“firmato” Longoni), creme spalmabili, marmellate e confetture, affettati e formaggi, affumicati di pesce, centrifughe e succhi freschi… ci sono poi la colazione Healthy a 35 euro e la Katara a 30.
Excelsior Hotel Gallia – piazza Duca d’Aosta, 9 – 02 67851 – www.marriott.com

Mandarin Hotel Milan

 

Nei pressi del Teatro della Scala, è un albergo esclusivo e dal fascino particolare, ospitato in più edifici antichi sapientemente ristrutturati. Merita la visita il ristorante Seta by Antonio Guida, aperto agli esterni, Tre Forchette nella guida Ristoranti d’Italia 2024.

Per un aperitivo, un pranzo veloce, una dolce pausa pomeridiana, una cena “easy” e una prima colazione con i fiocchi, invece, si fa tappa al Mandarin Garden, affacciato su una suggestiva e verdeggiante corte interna, aperto dal mattino a tarda sera. Dalle 7 alle 10.30 è il breakfast ad aprire la giornata. Tre le formule disponibili: una selezione dal ricco buffet a 48 euro a persona (inclusa una spremuta fresca o una centrifuga, più tè o caffè o altra bevanda calda), la colazione “completa” a 58 euro e la colazione orientale, sempre a 58 euro, che prevede in aggiunta la zuppa di Wonton e baozi. In alternativa si sceglie da una ricca carta, dove c’è una sezione dedicata alle uova, un’ampia scelta di dolci, tè ricercati, caffè.
Mandarin Hotel Milan – via Andegari, 9 – 02 87318898 – www.mandarinoriental.com

ODSweet Duomo Milano Hotel

Un 4 stelle centralissimo che spicca dalla media perché è a tema “dolce”. Per prima cosa, appena varcata la soglia, si resta immediatamente colpiti dall’aroma di cioccolato e vaniglia degli ambienti. Le camere – 17 a tema cioccolato fondente e 17 a tema marshmallow – fra l’altro hanno in dotazione uno Sweet Corner a cui attingere per soddisfare un’eventuale voglia di una pausa golosa in ogni momento della giornata.

Al settimo piano dell’edificio si trova il The Dome Rooftop abbellito da un tripudio di piante e fiori, con una vista e un’atmosfera tali che sembra quasi di non essere a Milano. Ed è proprio qui che tutti i giorni, dalle 8.30 alle 11, si può fare colazione in 4 modi diversi.
C’è la Buongiorno Duomo a 20 euro, che offre caffè (o tè), “cestino del fornaio”, spremuta d’arancia e frutta.
Poi la Buongiorno Italia a 28 euro con aggiunta di pane burro e marmellata, pane e Nutella, latte e cereali e caffè di moka.
La  Goodmorning a 32 euro che comprende anche uova, yogurt, muesli e pancake.
Ultima opzione il breakfast alla carta, in modo che ciascuno possa personalizzare la propria scelta.
ODSweet Duomo Milano Hotel – via G. Mazzini, 2 (angolo piazza Duomo) – 02 26600449 – www.odsweethotel.com

Park Hyatt Milano

 

A pochi passi dal Duomo, di fronte all’ingresso della Galleria Vittorio Emanuele, in un palazzo dell’Ottocento ex sede d'una banca, il Park Hyatt è punto di partenza ideale per godersi la città. Progettato da Ed Tuttle, architetto americano di formazione parigina, che ha unito il moderno design e l'eleganza della scuola barocca, l'albergo ha mantenuto la facciata originale; gli interni sono sontuosi, con ambienti ampi ornati da materiali preziosi. Il versante food vanta un ristorante di alto livello, il Pellico3 milano, nelle mani del talentoso giovane chef Guido Paternollo, e La Cupola, spazio caratterizzato da un'enorme cupola in vetro sostenuta da colonne in travertino, che offre uno sfondo raffinato a numerosi momenti della giornata. Per la prima colazione, tutti i giorni dalle 7 alle 11, c’è un eccellente ricco buffet (60 euro a persona) che soddisfa ogni voglia dolce e salata, dalla scelta di pani fragranti al burro Echiré, dalle uova alle spremute fresche. Volendo, c’è pure la carta.
Park Hyatt Milano – via T. Grossi, 1 – 02 88211236 – www.hyatt.com

Portrait Milano

 

Ben 4 le possibilità per chi vuole aprire la giornata in questo lussuoso e particolarissimo albergo della Lungarno Collection, a partire dalla “semplice” colazione all’italiana a 26 euro a persona, che comprende un croissant, un pain au chocolat, una fetta di torta, una bevanda calda (tè, caffè, cappuccino, cioccolata…) e una spremuta. Poi c’è la colazione a buffet a 45 euro, con scelta illimitata e comprensiva di bevanda calda, spremuta o centrifuga.

E ancora la colazione Portrait a 55 euro, con libera scelta dal buffet, bevanda calda, spremuta o centrifuga, un piatto caldo fra uova o crêpe (al cioccolato o con marmellata ai mirtilli) o pancake o ancora porridge.
Infine, quarta opzione, la colazione a propria misura dalla carta, che annovera anche uova “speciali”, waffle, french toast, bagel al salmone affumicato, patate hash browns, avocado toast e altre golosità.
L’orario è dalle 7 alle 10.30. Ci si accomoda al 10_11 (Ten Eleven), che indica i due ingressi, da via Sant’Andrea 10 e da corso Venezia 11), e nella bella stagione nel dehors si sta alla grande.
Portrait Milano – via Sant’Andrea, 10 – 02 367995850 – www.lungarnocollection.com  

Principe di Savoia

 

Prestigioso hotel di fama internazionale, la cui apertura risale addirittura al 1927, nel corso del tempo meta d’elezione di migliaia di personaggi illustri e ancora oggi luogo preferito da una clientela altolocata proveniente da tutto il mondo. Le camere e le suite sono arredate elegantemente e rappresentano la quintessenza del comfort, il ristorante fine dining Acanto è frequentato anche da ospiti esterni, il Principe Bar è la location ideale per l’aperitivo e il dopocena, scanditi da cocktail e drink ad hoc preparati da barman esperti. Al Salotto Lobby Lounge, invece, progettato da Thierry Despont, tutti i giorni dalle 7 alle 11 è possibile fare colazione a buffet a prezzo fisso (40 euro), oppure alla carta, seduti comodamente su avvolgenti poltroncine, coccolati dalle premure discrete di un personale impeccabile. Scelta di caffè, tè pregiati, infusi, succhi, centrifugati e bevande varie da abbinare con uova cucinate in tutti i modi, french toast, pancake, waffle… insomma, di tutto e di più.
Principe di Savoia – piazza della Repubblica, 17 – 02 62302081 – www.dorchestercollection.com  

Starhotel Rosa Grand Milano

 

A due passi dal Duomo, è un albergo 4 stelle che coniuga alla perfezione grande capienza (basti pensare che dispone di ben 330 camere e 8 sale meeting) e ampi spazi con un alto livello di comfort e servizi. La ristorazione ha più declinazioni. Ci sono i ristoranti Sfizio e Roses Pizza & More, entrambi guidati dall’esperto executive chef Paolo Scaccabarozzi, il Grand Lounge & Bar per soste veloci e di qualità e c’è infine, ma non ultimo, il Roses, articolato in vari comodi spazi (parliamo di 180 coperti!) dove tutte le mattine, dalle 7 alle 10.30, si allestisce il variegato buffet per la prima colazione, al prezzo quasi concorrenziale di 30 euro a persona. Per darvi un’idea, qui, a rotazione, sono presenti circa un centinaio di proposte, fra il dolce e il salato, accompagnate da tè, caffè, cappuccini, succhi e bevande varie. L’esposizione è talmente vasta – pani, dolci, lievitati, marmellate, pancake, torte da credenza, sandwich, affettati, formaggi e molto altro – che l’unico vero cruccio sarà di dover necessariamente rinunciare a qualcosa di cotanto bendidio.
Starhotel Rosa Grand Milano – piazza Fontana, 3 – 02 88311 – www.starhotels.com

The Westin Palace Milan

In zona Porta Nuova, in un palazzo del 1950 con la facciata in marmo di Aswan, è un albergo di prestigio e al passo con i tempi, attento com’è alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente. Oltre alle camere, alle suite e al residence, dispone di un Lounge Bar e di una splendida terrazza panoramica all’ottavo piano, ad apertura stagionale.

Il valido chef Moris La Greca, oltre a occuparsi del menu del ristorante PanEVO, aperto alla clientela esterna, cura l’offerta della prima colazione, anche questa fruibile da chi non alloggia in hotel, servita dalle 7 alle 10.30 (nel fine settimana fino alle 12) negli ambienti del PanEVO. Conviene optare per il ricco e variegato buffet con prelibatezze dolci e salate al costo di 37 euro a persona, che comprende un angolo gluten free e scelte per vegetariani.Altrimenti c’è sempre la carta, con in più toast, pancake, waffle con salsa al cioccolato, porridge, yogurt in varie combinazioni, avocado toast, centrifughe, frullati e perfino delle proposte studiate ad hoc per i più piccoli.
The Westin Palace Milan – piazza della Repubblica, 20 – 02 63364001 – www.westinpalacemilan.com

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram