Notizie / Rubriche / Classifiche / Tre Foglie 2022. I migliori oli dell’Emilia Romagna

Classifiche

Tre Foglie 2022. I migliori oli dell'Emilia Romagna

Il percorso alla scoperta dei migliori extravergini della Penisola, quelli premiati con le Tre Foglie nella guida Oli d’Italia 2022 del Gambero Rosso, prosegue in Emilia Romagna. La pubblicazione è giunta quest’anno alla dodicesima edizione, la quarta in versione bilingue italiano/inglese.

  • 24 Marzo, 2022
  • 24/03/22

La campagna olearia 2021

L’ossatura del mercato dell’olivicoltura e della produzione di extravergine in Emilia Romagna è costituita da circa 3.500 aziende con una produzione media per singola azienda che, negli ultimi 20 anni, ha raggiunto punte massime di 2.500-3.000 kg di olio solo nelle annate di carica produttiva. Quest’anno si conferma il trend negativo comune alle altre regioni del Centro-Nord Italia con una flessione che si è attestata intorno al 40% per un ammontare di circa 915 tonnellate di olio prodotto. La provincia di Rimini con circa 2.000 ettari di oliveti e 615mila piante è quella più dedita all’olivicoltura; mille ettari sono nel territorio di Forlì-Cesena, 450 in quello di Ravenna e solo 50 intorno a Bologna. Due le Dop che tutelano la produzione: Brisighella e Colline di Romagna.

Migliori oli extravergine dell’Emilia Romagna. Le Tre Foglie

Error: View 1511d65wud may not exist

a cura di Indra Galbo

> Scopri gli oli Tre Foglie 2022 regione per regione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Tre Foglie 2...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati