Una cucina ricca e saporita, basata sugli ingredienti locali, da gustare nelle tradizionali osterie della cittร , caratterizzate da unโatmosfera informale e rilassata. Ecco i ristoranti tipici di Verona dove provare i piatti della tradizione.
Uno dei locali piรน gettonati di Verona, grazie a una formula che offre apertura continua dalla tarda mattinata a notte fonda, un ambiente caldo e accogliente e tantissime bottiglie fra cui scegliere. Vasta la selezione di specialitร regionali, con un occhio di riguardo soprattutto alle carni. Da provare i bigoli alla sardella o al ragรน allโAmarone, la tartare di Manzetta con tuorlo crudo o i tentacoli di piovra arrosto. Proposte simili anche alla Locanda dellโAlcova, apertura recente che offre un menu stagionale che cambia di continuo.
Alcova del Frate โ via Ponte Pietra, 19a โ www.alcovadelfrate.it
Unโistituzione in cittร , acquisita da qualche anno dallโassociazione delle Famiglie dellโAmarone, che ha mantenuto il rito dellโaperitivo che avevo reso lโinsegna famosa nel tempo. Si viene allโAntica Bottega del Vino, infatti, per gustare un buon calice immersi in unโatmosfera retrรฒ, con arredi dโantan e stuzzichini della casa. Sono almeno 30 le etichette a girare, da accompagnare a una solida cucina territoriale, con qualche spunto creativo che affianca i classici come il baccalร mantecato o il risotto allโAmarone. Servizio rodato e puntuale.
Antica Bottega del Vino โ v.lo Scudo di Francia, 3 โ www.bottegavini.it
Sfilacci di cavallo, stortina veronese e sopressa casalinga con polenta, bigoli fatti in casa al ragรน dโanatra, stracotto de musso o baccalร del Bersagliere: la trattoria di Leo Ramponi รจ il luogo perfetto dove scoprire lโautentica tradizione veronese. Lo chef, infatti, รจ un cultore della cucina locale, tanto da aver pubblicato un corposo volume a tema con dovizia di ricette e foto. Buona anche la carta dei vini, che dร spazio a piccole aziende ed etichette bio e biodinamiche.
Al Bersagliere โ via Dietro Palone, 1 โ www.trattoriaalbersagliere.it
Una giovane e motivata nuova gestione sta rilanciando questa storica insegna di San Zeno. La cucina รจ incentrata sulla valorizzazione di prodotti autoctoni, carni e verdure in primis: da non perdere i risotti, il crudo di scottona, la cipolla in saor e nocciole e gli spaghetti al salmerino alpino in salsa muddicata. Ottime le proposte al bicchiere in abbinamento, frutto della passione e competenza del titolare sommelier.
Osteria allโOrganetto โ p.zza Corrubbio, 30a โ www.osteriaorganetto.it
Tappa imperdibile per chi ha voglia di condividere un pasto in compagnia, allโinsegna della convivialitร e della buona tavola. Nel cuore del centro storico, Osteria Sottoriva offre un ambiente caldo e informale, con una cantina territoriale e una cucina semplice e golosa. Si comincia con taglieri di salumi e formaggi locali, pastissada de caval con polenta e si prosegue con battuta di manzo al coltello, tagliata di cavallo affumicata e crespelle, concludendo con i dolci della casa.
Osteria Sottoriva โ via Sottoriva, 9a
a cura di Michela Becchi
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati