Notizie / Rubriche / Classifiche / Ristoranti tipici di Bologna: dove assaggiare i piatti tradizionali

Classifiche

Ristoranti tipici di Bologna: dove assaggiare i piatti tradizionali

La Dotta, la Rossa, ma prima di tutto la Grassa: Bologna custodisce una cucina solida gustosissima, da provare nei ristoranti che conservano la cucina di un tempo e le ricette tipiche e storiche. Ecco la mappa degli indirizzi da non perdere.

  • 26 Novembre, 2019

Negli ultimi anni ha rivoluzionato il proprio panorama ristorativo, dando vita a format innovativi, insegne di livello, moderne e uniche nel loro genere. Eppure, nonostante le tante opzioni, quando si รจ in visita a Bologna non si puรฒ fare a meno di un buon piatto di tortellini in brodo: impossibile resistere alla bontร  della lasagna, la golositร  della torta di riso o delle crescentine. Per assaggiare i piatti tipici bolognesi, occorre fare sosta nelle trattorie, locali dove trovare ricette della tradizione e sapori di un tempo.

I ristoranti tipici di Bologna

Preparazione pasta fatta in casa, Trattoria da me

Trattoria da me

Attenta ricerca delle materie prime, tanta tradizione e qualche rivisitazione convincente: imperdibili i primi, soprattutto i tortellini in brodo e le tagliatelle al ragรน, tra le migliori della cittร , ma non sono da meno i secondi. Da provare la cotoletta alla bolognese, mentre per dessert si puรฒ optare per unโ€™ottima torta di riso. In abbinamento, vini del territorio e alcune birre artigianali.

Trattoria da me โ€“ via San Felice, 50 a โ€“ trattoriadame.it

Tagliatelle ai funghi, Trattoria di via Serra

Trattoria di Via Serra

Lโ€™atmosfera accogliente e lโ€™ambiente rilassato fanno della trattoria uno spazio perfetto dove godersi un pranzo in famiglia o fra amici. Vini locali, tovaglie a quadri e piatti di sostanza: buona la gramigna con la salsiccia, gustosi i tortellini in brodo di cappone e squisita la zuppa inglese, per concludere al meglio il pasto.

Trattoria di Via Serra โ€“ via L. Serra, 9b โ€“ trattoriadiviaserra.it

Lasagna, Osteria Bottega

Allโ€™Osteria Bottega

Una delle insegne migliori del capoluogo emiliano, gestita con amore da Daniele Minarelli, promotore della tradizione piรน profonda attraverso la ricerca di ingredienti dโ€™eccezione e il recupero delle ricette del passato. Si comincia con taglieri di salumi e formaggi di prima scelta, per proseguire con i tortellini, le fettuccine al ragรน e le tagliatelle con culatello e scalogno. Non mancano cotoletta e la torta di riso, preparata seguendo le indicazioni della mamma. In linea la proposta dei vini emiliani, e interessante la selezione di etichette romagnole.

Allโ€™Osteria Bottega โ€“ via Santa Caterina, 51 โ€“ facebook.com/Osteria-Bottega-121651694555766/

Vag in Ufezzi

Un menu che cambia di continuo, incentrato su piatti tradizionali che non passano mai di moda. Se passate di qui nel periodo giusto, non perdetevi i balanzoni, formato di pasta ispirato alla celebre maschera carnevalesca fatto con sfoglia verde agli spinaci farcita con tutti gli ingredienti a disposizione. E poi zuppe, primi robusti e saporiti e anche specialitร  di pesce come il polpo in guazzetto.

Vag in Ufezzi โ€“ via deโ€™ Coltelli, 9 c โ€“ vaghinufezzi.it/

Tortellini in brodo di Grassilli

Grassilli

Gettonato ristorante in pieno centro, non lontano dalle Due Torri, dove gustare piatti di carne, pasta fresca fatta in casa e anche ricette vegetariane o gluten free. Lโ€™indirizzo giusto per provare i passatelli in brodo, fra i piatti bolognesi per antonomasia, ma anche tagliatelle ai funghi o al ragรน, oltre allโ€™immancabile piatto di tortellini in brodo.

Grassilli โ€“ via dal Luzzo, 3 โ€“ facebook.com/pg/Ristorante-Grassilli-500379740010027

Dal Bassianot

Unโ€™insegna perfetta per un assaggio della vera cucina emiliana: si comincia con un antipasto ricco di salumi tipici, o un tortino di Parmigiano ai porcini, e si prosegue poi con i primi piatti della tradizione. Via libera quindi a lasagne verdi, tortelloni di ricotta con burro e salvia, passatelli asciutti serviti con culatello e porcini. Per secondo, specialitร  di carne realizzate ad hoc, come la cotoletta alla bolognese (da provare), la tartare e lโ€™arrosto di coniglio.

Dal Bassianot โ€“ via Piella, 16 โ€“ dalbiassanot.it/

Al Cambio

Uno dei locali piรน apprezzati dagli amanti della cucina tradizionale, che qui possono ordinare piatti bolognesi realizzati a regola dโ€™arte. Trippa, lasagne (nella versione classica oppure verde), tortellini, ottime polpette di carne: il menu de Al Cambio รจ un inno ai sapori autentici, che vede nei primi piatti la sua massima espressione.

Al Cambio โ€“ via Stalingrado, 150 โ€“ facebook.com/pg/RistoranteAlCambio/

Tortelli ai quattro formaggi, Le Golositร  di Nonna Aurora

Le Golositร  di Nonna Aurora

Atmosfera familiare e conviviale, per una trattoria che propone il meglio della gastronomia locale. Piatti semplici e casalinghi di buona fattura, come i tortelloni ai quattro formaggi, i tortellini o le tagliatelle al ragรน. Ottima la pasta fresca, ma buoni anche i secondi, dallโ€™arrosto di vitello con patate al forno alle salsicce alla griglia.

Le Golositร  di Nonna Aurora โ€“ via Fioravanti 45 b โ€“ facebook.com/Le-Golosit%C3%A0-di-Nonna-Aurora-179267688756478/

Tortelli al sugo, Cesarina

Ristorante Cesarina

Locale arredato con gusto dove fermarsi a scegliere tra le tante proposte della tradizione. Fra le specialitร  della casa, i tortellini, ma non deludono la tartare di carne, la cotoletta e le tagliatelle al ragรน. Per antipasto, da non perdere salumi e formaggi del territorio, accompagnati dalle crescentine fritte. Buona anche la proposta di vini, con tanti richiami alla produzione locale.

Ristorante Cesarina โ€“ via Santo Stefano 19 b โ€“ ristorantecesarina.it/

Trattoria Bertozzi

รˆ una delle insegne piรน care ai bolognesi, rifugio dei buongustai in cerca di una tavola informale, buona, che profuma di casa. Uno di quei ristoranti che non riservano mai cattive sorprese, basato su una cucina solida e di stampo tradizionale. Dalla pasta fatta in casa โ€“ imbattibili le tagliatelle dalla sfoglia ruvida e callosa โ€“ ai secondi, ogni piatto รจ realizzato secondo i dettami della cucina bolognese, dolci inclusi.

Trattoria Bertozzi โ€“ via Andrea Costa 84/2 d โ€“ trattoriabertozzibologna.it/

Casa Merlรฒ, sala

Casa Merlรฒ

Ci sono tanti piatti di pesce ben realizzati, ma anche tutte le ricette del repertorio bolognese, per un menu che cambia periodicamente, fatto di ingredienti freschi e di stagione. Vale la pena un assaggio delle tagliatelle e dei tortellini in brodo, ma lasciatevi tentare dai piatti del giorno: non rimarrete delusi.

Casa Merlรฒ โ€“ via deโ€™ Gombruti, 2 d โ€“ ristorantemerlobologna.com/

Ravioli burro e salvia, Osteria del Cappello

Osteria del Cappello

Lasagna verde, passatelli (nella versione asciutta, senza brodo e con tanto condimento), tortellini fatti a mano e tanti salumi di qualitร : lโ€™Osteria del Cappello รจ una garanzia per gli amanti della buona tavola, un ristorante che propone primi di livello e buoni secondi di carne. Si conclude con unโ€™interessante offerta di dolci, il tutto accompagnato da vini italiani e regionali ben selezionati.

Osteria del Cappello โ€“ via deโ€™ Fusari, 9 โ€“ osteriadelcappello.com/

Trattoria Serghei

Locale informale a conduzione familiare, con servizio cordiale e attento, che porta in tavola piatti simbolo della cucina locale. Dai tortellini alla gramigna con salsiccia, dalle tagliatelle al ragรน ai lessi: qualsiasi scelta qui รจ azzeccata. Golosi i dolci casalinghi, semplici e saporiti, contenuta ma valida la carta dei vini.

Trattoria Serghei โ€“ via Piella, 12

Trotelli, Sfoglia Rina

Sfoglia Rina

Mangiar bene a buon prezzo รจ possibile? Sรฌ, soprattutto se ci si reca da Sfoglia Rina, locale informale che propone un menu completo, gustoso e accessibile a tutti, fra pasta fresca e ricette casalinghe. Da provare le tagliatelle, i tortelli e i passatelli, da gustare in loco o da acquistare per casa. Altre sedi a Casalecchio di Reno e Zola Predosa.

Sfoglia Rina โ€“ via Castiglione 5 b โ€“ sfogliarina.it 

Diana

Tra i tavoli del ristorante in via Volturno non cโ€™รจ il rischio di abusare del termine storico. Dal 1909 lโ€™insegna tramanda la tradizione della cucina bolognese, opulenta, fatta in casa, sontuosa. Tra tortellini, lasagne e carrello dei bolliti, lโ€™attivitร  continua a confermarsi uno dei punti di riferimento per i buongustai della cittร .

Diana โ€“ via Volturno, 5 โ€“ ristorante-diana.it/

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Ristoranti t...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati