Notizie / Rubriche / Classifiche / Migliori colazioni di Roma: i locali da non perdere

Classifiche

Migliori colazioni di Roma: i locali da non perdere

Cornetto e cappuccino, certo, ma anche biscotti, tramezzini, pancakes, brioche vegane: la colazione più buona a Roma si trova in queste insegne.

  • 25 Gennaio, 2020

Fra caffè storici e locali d’avanguardia, pasticcerie e bar polifunzionali, fare colazione a Roma può essere un’esperienza unica. Nella Capitale, infatti, ce n’è per tutti i gusti, dai croissant francesi ai cornetti all’italiana, passando per ventagli sfogliati, biscotti da tè, eggs benedict, specialità della tradizione contadina e naturalmente il classico maritozzo. Ecco dove trovare le migliori colazioni di Roma.

Le migliori colazioni di Roma

Croissant e caffè espresso, Casa Manfredi

Casa Manfredi – caffè e croissant d’eccezione all’Aventino

Il binomio cornetto e cappuccino è un classico della tradizione italiana, ma non sempre è facile trovare entrambe le opzioni di qualità. Al contrario, spesso ci si trova di fronte a un buon croissant accompagnato da una tazzina mediocre, o viceversa, un ottimo caffè (magari uno specialty!) abbinato a una brioche di basso livello. Casa Manfredi è la dimostrazione che una colazione completa di gran gusto è possibile: sempre puntuali gli espressi, ottenuti da selezioni Tierra! firmate Lavazza, e ottimi i cappuccini decorati secondo i dettami della Latte Art, con crema di latte omogenea tessuta alla perfezione e un bell’equilibrio tra latte e caffè. A completare l’esperienza, croissant realizzati a regola d’arte – da provare quello con pasta di mandorle o la veneziana sfogliata alla crema – dall’alveolatura impeccabile, la pasta scioglievole e profumata di burro buono. Squisita la crema pasticcera, fra le migliori in città, liscia e setosa, distribuita in maniera generosa all’interno delle brioche. Interessanti anche le varianti salate.

Casa Manfredi – viale Aventino, 91/93 – casamanfredi.it/

Cornetto bicolore, Bompiani

Bompiani – l’arte dei lieviti

Sempre più buona la colazione alla pasticceria di Tor Marancia, frutto della passione e il lavoro costante di Walter Musco, ex gallerista d’arte dalla tecnica ineccepibile. Per gli amanti dei lieviti, qui, c’è l’imbarazzo della scelta: cornetto all’italiana, croissant, pasta brioche, bombe – irresistibili – e ciambelle fritte. Difficile decidere fra le tante delizie, ma il danese, fragrante e ricco di golosa crema pasticcera, è sempre una garanzia. Non è da meno il reparto caffetteria, con le selezioni di Mondi Caffè, torrefazione romana che propone miscele e caffè monorigine di qualità, disponibili in espresso o in filtro.

Pasticceria Bompiani – Largo Benedetto Bompiani, 8 – pasticceriabompiani.it/

Latte macchiato e cornetto, Faro

Faro – Caffè Specialty – il caffè migliore è a Piazza Fiume

Non c’è storia: Faro è la caffetteria a Roma. Ogni tazzina è un viaggio sensoriale alla scoperta di sapori lontani, dei Paesi d’origine, un omaggio al lavoro in piantagione: i chicchi scelti sono tutti raccolti a mano, provenienti da agricoltura sostenibile, lavorati con cura da coltivatori attenti e tostati a puntino dai migliori torrefattori italiani e stranieri. Parola d’ordine? Professionalità: le bevande vengono servite con tanto di spiegazione, per accompagnare il cliente all’assaggio. Che si tratti di espresso o v60, poco importa: il risultato è sempre eccellente. A un caffè di livello, poi, non può che essere abbinato un buon dolce: ecco, quindi, l’assortimento di lieviti, dai fagottini ripieni alla crema ai danesi, senza dimenticare cornetti alla crema di pistacchio, veneziane, pain au chocolat e croissant alle mandorle.

Faro – Caffè Specialty – via Piave, 55 – facebook.com/farorome/

Bignè, Regoli

Regoli – il re dei maritozzi

Tante le specialità offerte da questa storica pasticceria dell’Esquilino, ma una fra tutte è quella che nel tempo ha garantito il successo dell’insegna: il maritozzo. Quello ripieno di panna montata fresca, un panetto soffice e ben lievitato diviso a metà dall’iconico ciuffo simbolo delle colazioni romane. Ma anche quello quaresimale, meno conosciuto ma altrettanto buono, farcito con canditi e uvetta. Non mancano, poi, i cornetti classici all’italiana, semplici o ripieni di crema pasticcera, cioccolato o confetture.

Regoli – via dello Statuto, 60 – pasticceriaregoli.com/

Cornetti e cappuccini, Cristalli di Zucchero

Cristalli di Zucchero: il buon caffè a Monteverde

Ben rodata, ormai, la nuova gestione del locale, che nel 2018 ha cambiato look e rinnovato la propria proposta, con belle novità soprattutto nel reparto caffetteria. Al mattino, si trovano espressi di buona fattura e cappuccini di qualità, equilibrati e dal gusto piacevolemente persistente, da accompagnare a lieviti di stampo francese in tante varianti. Buoni i cornetti alla crema e anche i maritozzi con panna fresca; di livello anche le opzioni salate.

Cristalli di Zucchero – via di Val Tellina, 114 – facebook.com/CristalliDiZuccheroRoma/

Croissant, Le Levain

Le Levain – la vera boulangerie francese

Se non siete amanti del burro, meglio evitare questo indirizzo. A pochi passi da Piazza San Cosimato, nel cuore di Trastevere, Le Levain è il luogo ideale per chi predilige i croissant alla maniera francese, con la sfoglia ben alveolata, fragrante, di quelle in grado di catturare al primo morso. La versione classica è di ottima fattura, ma non deludono il pain au chocolat o la girella alla cannella. Imperdibile un assaggio dello chausson aux pommes, il fagottino alle mele, ma per chi predilige una colazione salata ci sono anche lieviti farciti con salumi, formaggi e verdure.

Le Levain – via Luigi Santini, 22 – lelevainroma.it/

Ventaglio e caffè, Santi Sebastiano e Valentino

Santi Sebastiano e Valentino – i ventagli di sfoglia da non perdere

Cornetti, crostatine e biscotti sono sempre un buon modo per cominciare la giornata da Santi Sebastiano e Valentino, ma per una colazione diversa la risposta è il ventaglio di sfoglia caramellato, un dolce dal gusto pieno, ricco di burro, dal profumo inebriante e la croccantenza piacevole. Altrimenti, si può optare per i paninetti dolci con uvetta e cannella o le varie tartellette presenti sul bancone.

Santi Sebastiano e Valentino – via Tirso, 107 – facebook.com/SANTI-SEBASTIANO-E-VALENTINO-1700248033544238/

Bancone cornetti, Grué

Gruè – dolce e salato

Buona pasticceria dove acquistare monoporzioni e mignon d’autore, che anche a colazione offre un’ampia varietà di prodotti. Ci sono i cornetti sfogliati nei vari gusti (interessante il bicolore al lampone), le veneziane, i pain au chocolat e le girelle. Non solo lieviti, però: da Gruè si trovano anche deliziosi muffin e crostatine, mentre gli amanti del salato possono fare affidamento su un tramezzino generosamente farcito con ingredienti freschi di stagione oppure qualche bottoncino ripieno.

Gruè – viale Regina Margherita, 95 – gruepasticceria.it/

Cornetti alla crema, Nero Vaniglia

Nero Vaniglia, la pasticceria di quartiere

Cresce la proposta delle bevande, tra kombucha, kvass e latte (quello di Salvaderi) e menta, e resta valida l’offerta gastronomica. Nero Vaniglia è una pasticceria di quartiere affidabile, dove trovare buoni lieviti – cornetti, girelle e fagottini – e un buon comparto caffetteria che alterna espressi e cappuccini dalla trama setosa. Da provare anche le frolle, il ventaglio di sfoglia e le tartellette.

Nero Vaniglia – c.ne Ostiense, 201 – facebook.com/nerovanigliagiorgiagrillo/

Croissant francesi, Severance

Severance – il regno dei croissant

Sono croissant preparati secondo lo stile francese, quelli di Severance, dalla struttura complessa, con alveolatura pronunciata e una percentuale di burro – anche questo francese – prorompente. E sono disponibili in diversi gusti e formati: quello classico alla crema, per esempio, oppure il pain au raisin, con crema, uvetta e glassa, o ancora il pain au chocolat. Molto buone anche le interpretazioni salate.

Severance – via Eurialo, 1 – severance-neosteria.com/

Cornetti glassati, Roscioli Caffè

Roscioli Caffè – maritozzi e cornetti a Campo de Fiori

Soffice, arioso, arricchito con tanta panna fresca: quello di Roscioli farcito al momento è un altro dei maritozzi più apprezzati in città. La colazione da Roscioli Caffè, però, si compone anche di altri lieviti: cornetti con crema pasticcera, trecce al cioccolato, pani dolci, sfogliatine alle mele, ciambelle e bomboloni alla crema ricoperti di zucchero. Immancabile, su ogni preparazione, un po’ di glassa, come vuole la tradizione romana.

Roscioli Caffè – Piazza Benedetto Cairoli, 16 – rosciolicaffe.com/

Chiffon cake, Café Merenda

Café Merenda: non solo croissant

Accogliente e familiare l’ambiente di Café Merenda, bar in cui si ritorna sempre volentieri per concedersi una pausa all’insegna del relax, immersi in un’atmosfera suggestiva che ricorda le caffetterie parigine. Per colazione, sono i croissant sfogliati a farla da padroni, farciti al momento con confetture o crema pasticcera, ma per chi preferisse una fetta di torta, la chiffon cake è sempre l’opzione migliore: un dolce alto e soffice, dall’impasto etereo e profumato, adatto anche a chi soffre di intolleranza al lattosio.

Café Merenda – via L. Magrini, 6 – facebook.com/cafemerenda/

Croque madame, Coromandel

Coromandel – il brunch internazionale al centro di Roma

Si mangia a tutte le ore da Coromandel, a cominciare dalla prima colazione, che si articola tra lieviti e specialità internazionali. Come le eggs benedict o i bagel farciti, i croque madame, i pancakes (buoni anche in versione salata) o la granola da abbinare a frutta e yogurt, per un brunch goloso da gustare in una sala arredata con gusto, insieme a una tazza di caffè, tè oppure un calice di vino.

Coromandel – via di Monte Giordano, 60/61 – coromandel.it/

Frollini, Babington's

Babingtons – la sala da tè a colazione

Per una colazione diversa in pieno stile British, Babingtons è l’insegna ideale: la sala da tè più famosa della Capitale offre pasticcini e frolle di tutto rispetto, in abbinamento a infusi, tisane e tè pregiati da scegliere fra l’ampia selezione del locale. Per cominciare la giornata con una marcia in più, poi, ci sono le torte a strati farcite con creme di ogni genere. Completano il quadro un servizio attento e cordiale e un’atmosfera accogliente.

Babingtons – Piazza di Spagna, 23 – babingtons.com/it

Pranzo Contadino, Proloco Trastevere

Proloco Trastevere – il brunch contadino

Colazione con salame e formaggio? Sì, se a selezionarli è la squadra di Dol. Da Proloco Trastevere, ogni domenica va in scena un brunch alternativo, il “Pranzo Contadino”, con tutte le specialità della bottega, un primo o un secondo a scelta e il dolce. Dalla zuppa di legumi alle polpette di manzo al sugo, dalla polenta alla gricia ai ravioli patate e menta, in questo locale trasteverino colazione e pranzo si fondono in una tavola imbandita colma di prelibatezze.

Proloco Trastevere – via Goffredo Mameli, 23 – prolocotrastevere.it/

Cornetto, Wani

Wani – la colazione vegana

Diversi i ristoranti vegani di Roma, ancora poche le insegne di pasticceria, ma molto valide. Fra tutte, spicca Wani nel quartiere San Paolo, locale cruelty free e zero waste, dove ogni elemento – dai bicchieri alle posate – è compostabile e fatto con materiali riciclati. Non solo: i clienti possono portare le proprie tazze da casa e ricevere così un piccolo sconto “no waste” sullo scontrino finale. Ma veniamo alla colazione: i cornetti sono ben fatti, con farine integrali macinate a pietra e una buona struttura, la crema pasticcera profumata al limone è densa e golosa, quella al cioccolato targata iVegan è così goduriosa da convertire anche i più convinti amanti dei latticini. E poi biscotti – ottima la frolla – pasticcini e torte, da gustare con espressi o cappuccini di soia o di avena.

Wani – via Gabriello Chiabrera, 162b – wani.bio/

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Migliori col...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati