Notizie / Rubriche / Classifiche / I migliori panettoni artigianali del 2021

Classifiche

I migliori panettoni artigianali del 2021

Pasticceri, lievitisti, pizzaioli, cuochi, gelatieri: tutti si vogliono provare con il dolce simbolo del natale. La nostra classifica del miglior panettone 2021: i risultati della degustazione alla cieca.

  • 03 Dicembre, 2021

Sono stati 40 questโ€™anno i panettoni assaggiati, tra quelli della grandi pasticcerie, dei laboratori artigiani, dei forni e di altre realtร  che producono in modo artigianale e senza conservanti. 40 campioni degustati in un blind test ad alto tasso glicemico per scoprire il migliore panettone della categoria. A definire i contorni di un prodotto entrato sempre piรน nellโ€™immaginario non solo italiano come emblema del Natale, un prodotto che conta ormai innumerevoli protagonisti, e non solo nel mondo dellโ€™alta pasticceria, ma in quello dellโ€™alta gastronomia

Panettone 2021. La forza dellโ€™artigianalitร 

Come spesso diciamo, il panettone รจ unโ€™opera dโ€™ingegneria pasticcera, con infinite variabili ed elementi di rischio: a partire dalle condizioni ambientali โ€“ umiditร  nellโ€™aria, temperatura, odori presenti in laboratorio โ€“ arrivando alla gestione del lievito. Il panettone, quello artigianale, non ha una ricetta precisa, soprattutto per quanto riguarda tempi e lavorazioni, ma un processo lungo e delicato. E lโ€™inciampo รจ dietro lโ€™angolo. Ce ne siamo ben accorti anche in questa degustazione. La cosa interessante รจ che siamo incappati in alcuni campioni con evidenti imprecisioni che, nonostante tutto, si sono ben posizionati nella classifica. Perchรฉ in un panettone davvero buono, qualche difetto talvolta passa in secondo piano.

La degustazione

In degustazione panettoni classici, con agrumi canditi e uvetta, espressamente senza mono e digliceridi degli acidi grassi. E solo quelli di produttori che distribuiscono (anche se poco e a macchia di leopardo), che vendono on line o spediscono. Ammessi entrambi i formati tradizionali โ€“ alto, tipo Milano e basso tipo galup, ma anche le forme intermedie โ€“ cosรฌ per la glassa, ormai entrata di diritto nella storia recente del dolce natalizio.

Questโ€™anno abbiamo unito in un unica sessione i prodotti di pasticceria da quelli di panifici, forni, pizzerie e altre attivitร  con il pallino dei grandi lievitati a comporre unโ€™antologia di panettoni particolarmente eterogenea, con interpretazioni barocche o austere. Da una parte il panettone ricco di aromi, quasi ridondante nella percezione di burro, vaniglia e canditi con lโ€™impasto soffice e burroso. Dallโ€™altra un ritorno alle origini del dolce: un pane arricchito, con aggiunta di burro frutta e vaniglia, ma che del pane conserva intatta la memoria, uno stile che sta tornando in auge e non solo tra i panificatori, ma anche tra cuochi anche di alto rango, che spingono verso una profonditร  di aromi e dallโ€™emozione di un lievito perfettamente gestito. Non stupitevi, quindi, di trovare vocaboli come โ€œpanosoโ€: รจ un rimando proprio al tipo di struttura della mollica, al modo in cui riempie la bocca e si fa masticare in modo diverso dalla piรน caratteristica del dolce, quella filante: prendendo un pezzetto di impasto dovrebbe venire via un filo, come si sbucciasse una banana, e non un blocco.

Il panel di degustatori

Nella degustazione di questi panettoni abbiamo tenuto conto di diversi parametri. E per farlo ci siamo avvalsi di un panel di esperti: Mara Nocilla (giornalista del Gambero Rosso), Monia Achille (pasticciera e cioccolatiera di Isanti, Corchiano โ€“ VT), Cosimo Branca (chef di Gambero Rosso Academy), Gabriella Ciofetta (assaggiatrice professionista di olio), Loris Sorito (pasticciere), Francesca Tommei (consulente di pasticceria da laboratorio e panificazione). A loro รจ stata demandata lโ€™analisi, campione dopo campione, dei panettoni, presentati im prima battuta interi e poi tagliati e assaggiati.

Per ogni panettone la scheda prevede: analisi visiva dellโ€™aspetto esterno, analisi visiva dellโ€™interno, analisi olfattiva, gustativa, della struttura e della frutta, per chiudere con un giudizio complessivo e un voto in centesimi. Per calcolare il voto finale del singolo campione si fa la somma di tutti i voti, escludendo il piรน alto e il piรน basso, poi si divide per il numero dei giudizi. Tutto ciรฒ premesso, ecco il racconto della degustazione. Con una specifica: il prodotto n. 1 รจ risultato il migliore, gli altri sono stati giudicati di ottima qualitร   e hanno superato la prova di assaggio.

I migliori panettoni del 2021 secondo il Gambero Rosso

Panettone 2021 sapore Renato cosco

Renato Bosco โ€“ Primo Classificato

Un panettone molto elegante: di un bel color nocciola brunito in modo omogeneo. Cottura uniforme e bella scarpatura: al taglio rivela un color giallo vivo, luminoso, intenso, e una magnifica lievitazione: bello sviluppo, alveoli uniformi e allungati, e poi tanta frutta ben distribuita. Al naso รจ equilibrato, pulito, fresco, molto piacevole. Arrivano in sequenza burro fresco, vaniglia, frutta gradevoli percezioni nette. La struttura รจ leggera, fondente, filante, allโ€™assaggio si rivela ben cotto, scioglievole, equilibrato, soffice con un corredo aromatico coerente: agrumato (di canditi buonissimi) uvetta di grosso calibro dolce e consistente. Realizzato in maniera ottimale, racconta il Natale in modo perfettamente riconoscibile.

Renato Bosco โ€“ San Martino Buon Albergo (VR) โ€“ https://www.boscorenato.it

Panettone 2021 9 Ascolese

Panificio Ascolese

Una bella glassa ricca di mandorle ad avvolgere la calotta in modo omogeneo. รˆ il biglietto da visita di un panettone ben sviluppato. Allโ€™interno รจ giallo paglierino luminoso, con occhiatura abbondante anche se non omogenea, aspetto leggero e areato, molta frutta diffusa nellโ€™impasto leggiadro che racconta di una lievitazione esuberante. Al naso ci sono alcune marcature originali che dominano, soprattutto in un primo momento: sentori di affumicatura e castagne arrosto nella crosta e un richiamo alcolico che porta verso altri lievitati come il babร , ma poi arrivano vaniglia e frutta. Al palato torna la sensazione alcolica insieme a un panorama aromatico forzato. Esecuzione da manuale: la struttura, come la lievitazione, รจ ottima, un poโ€™ umida e molto masticabile, i canditi molto morbidi.

Panificio Ascolese โ€“ San Valentino Torio (SA) โ€“ https://www.panificioascolese.it

Panettone 2021 Capolinea

Cremeria Capolinea

Qualche imprecisione nella forma e nella cottura, un poโ€™ schiacciato su due lati e il segno (probabile) della teglia, questo รจ un panettone basso, con una scarpatura a 4 punte, di colore scuro โ€“ da sovracottura โ€“ ma disomogeneo, con punti molto piรน chiari ai bordi. Al taglio rivela una struttura di colore giallo chiaro punteggiata di vaniglia ben visibile e frutta in giusta quantitร . Gli alveoli sono irregolari per forma e dimensioni, la struttura panosa, da brioche, molto umida e un poโ€™ evanescente, con bordi biscottati. Al naso si sentono aromi di tostatura e note lattiche decise, come da fermentazione, mentre in bocca emergono gli accenti dati da una sovracottura, poi il burro, la vaniglia, in secondo piano lโ€™arancia di canditi dalla struttura molto cedevole.

Cremeria Capolinea โ€“ Reggio Emilia โ€“ https://www.cremeriacapolinea.com

Panettone 2021 30 Francesco Ballico

Il Chiosco di Francesco Ballico

Preciso, uniforme, rotondo: un panettone con una bella faccia, molto invitante cosรฌ scuro e composto. La massa รจ perรฒ pesante e il colore interno poco luminoso, lโ€™impasto lucido e un poโ€™ grasso. Lโ€™alveolatura fitta ma uniforme, ordinata e gradevole รจ punteggiata di frutta, soprattutto uvetta, e di vaniglia. Al naso sensazioni lattiche pungenti โ€“ come di yogurt โ€“ e alcoliche, un corredo aromatico non leggero che si ritrova anche al palato, dove dominano caratteri di latte evoluto e alcol.

Il Chiosco โ€“ Lonigo (VI) โ€“ https://ilchioscopasticceria.it

Panettone 2021 11 D'Angelo

Panificio Dโ€™Angelo

Alto, slanciato, ben lievitato, con una scarpatura ben realizzata: un panettone composto, con un cappello correttamente espresso ma senza esagerazioni. Il colore della mollica รจ molto naturale: giallo vivace tendente al senape, lโ€™occhiatura allungata, piacevolmente disomogenea, punteggiata dalla vaniglia ben visibile. La trama รจ ricca di frutta ben distribuita e di ottima qualitร : uvetta e canditi di arancia e cedro. Buoni gli aromi al naso, onesti ed eleganti: latte, burro, vaniglia, frutta, farina cotta, un buquet aromatico molto ordinato. Insomma un panettone che sa di panettone. E sa di festa. Anche al palato risponde la stessa piacevolezza: bella struttura e ottima lavorazione, soffice, solubile e di buona masticabilitร , pur se decisamente umido. Frutto di unโ€™ottima lavorazione e di gran cura. Il gusto รจ pulito, onesto, con belle note lattiche e fruttate e il ritorno della vaniglia. Il profilo aromatico รจ pulito, preciso, coerente. Goloso e dolce senza estremismi.

Panificio Dโ€™Angelo โ€“ Palermo โ€“ https://www.dangelopanificio.it

Panettone 2021 18 Dolcemascolo

Dolcemascolo

Panettone di tipo alto, con un accenno di cappello, piuttosto chiaro, carino, molto uniforme nel colore piuttosto chiaro. Allโ€™interno รจ giallino chiaro, con una mollica soffice dalla struttura serrata dominata da alveoli allungati e irregolari, punteggiati da frutta ben distribuita e vaniglia. Al naso in prima battuta emergono richiami mandorlati e alcolici, profumi di latte, burro buono, agrumi: un corredo aromatico pulito e non comune. La struttura รจ ottima, soffice, aerea, come di cotone, una trama che โ€œfa il filoโ€ e con un accenno di umiditร , molto masticabile e caratteristica, ottima la cottura. Gradevole al gusto, equilibrato, pulito, giusto nella dolcezza. Al palato si percepiscono gli ottimi canditi โ€“ ottimi lโ€™arancio e il cedro, presenti in quantitร  di misura โ€“ il buon burro. Un panettone che esprime una sua personalitร , frutto di grandi materie prime e una lavorazione ineccepibile.

Dolcemascolo โ€“ Frosinone โ€“ https://pasticceriadolcemascolo.com

Panettone 2021 16 Fiasconaro

Fiasconaro

Basso, nudo, scuro, ben lievitato. Al taglio presenta un impasto pallido con canditi grandi concentrati verso i bordi. La mollica รจ umida, con alveoli irregolari, e la tipica base biscottata. Nel complesso la struttura รจ omogenea, soffice, lโ€™occhiatura distribuita in tutto il dolce, al naso prevalgono note lattiche, un accenno di vaniglia e una percezione di sapiditร . Al morso ha impasto umido e fondente di buona masticabilitร  e una marcatura decisa sul palato e sulla lingua, al gusto prevale il sapore di arancia che accompagna per tutto lโ€™assaggio.
Fiasconaro โ€“ Castelbuono (PA) โ€“ https://www.fiasconaro.com

Panettone 2021 29 Follador

Panificio Follador

Quando si dice irregolareโ€ฆ un panettone quadrato, un poโ€™ storino, sรฌ. Di quelli bassi, senza glassa. Lโ€™interno รจ giallo dorato, con la frutta riunita in parte sotto la calotta, la vaniglia visibile nella struttura un poโ€™ panosa. Gli alveoli sono un poโ€™ chiusi e la lievitazione non del tutto omogenea ma nel complesso corretta e ben piรน che accetabile. Al naso emergono note burrose, appena pungenti, con richiami di fermentazione, e poi sentori di latte, di frutta e agrumi con una decisa spinta citrica. Allโ€™assaggio domina il burro, di nuovo un agrume intenso, frutta, ricordi di fermentazione probabilmente dovuti dellโ€™uvetta, mentre i caratteri dellโ€™impasto sono meno percepibili. La struttura รจ buona, elastica e scioglievole, con una decisa traccia grassa. In conclusione? Gradevole ma poco incisivo.

Follador โ€“ Pordenone โ€“ https://www.panificiofollador.it

Panettone 2021 3 Fratelli Lunardi

Fratelli Lunardi

Nudo, alto, scarpato, ha uno sviluppo timido, qualche irregolaritร  estetica e un ottimo taglio. La crosta รจ color nocciola e mostra in qualche punto una cottura omogenea. Al taglio rivela una mollica gialla chiara, brillante, uniforme come uniformi sono gli alveoli allungati dove si nasconde molta frutta ben distribuita e la vaniglia percepibile a occhio nudo. Un impasto ricco, con una buona struttura anche se un appena serrata, e una buona lievitazione. Onesto profumato, allegro, con un ampio bouquet di vaniglia, burro fresco, frutta, persino un vago sentore fumรฉ e una nota alcolica. รˆ un dolce festoso, forse poco rispondente allโ€™immaginario tradizionale del panettone, ma profondamente personale. Buona la qualitร  dellโ€™uvetta e ancor piรน quella dei canditi di consistenza estremamente piacevole. La struttura รจ panosa, di grande masticabilitร  e piacevolezza: compatta ma soffice e scioglievole che lascia il palato abbastanza pulito. Un dolce gioioso, di carattere, non canonico.

Fratelli Lunardi โ€“ Quarrata (PT) โ€“ https://www.fratellilunardi.it

Panettone 2021 Gabbiano

Gabbiano

Allo sguardo un dolce ben sviluppato e ben cotto, con una superficie mossa, colore uniforme, tostato allโ€™esterno, giallo pallido allโ€™interno, con occhiatura grande e ben distribuita, ricco di frutta soprattutto sui bordi: un panettone di stile moderno nella struttura, areata e umida. Un dolce vibrante, ricco: che bel colpo dโ€™occhio! Allโ€™analisi olfattiva si percepiscono note lattiche acute, di burro non dolce, e poi vaniglia. Un campione rimasto un poโ€™ indietro di cottura, perciรฒ leggermente disordinato nel profilo aromatico e con lโ€™aciditร  rimasta in evidenza. Al palato nonostante lโ€™umiditร  rimasta, รจ ancora piacevole, soffice ed elastico, delicato nonostante qualche piccolo spigolo dato dal questa piccola imprecisione nella cottura.

Gabbiano โ€“ Pompei (NA) โ€“ https://gabbianopasticceria.com

Panettone 2021 gentile

Forno Gentile

Un panettone basso, composto, gonfio, di un color caffellatte tenue molto uniforme con la bella cupola liscia in superficie. Allโ€™interno รจ giallo brillante, con mollica luminosa, molto ben lievitata, alveoli regolari e ariosi. Una struttura soffice, aerea e ben sviluppata che si sfoglia bene e ha una buona masticabilitร . Un panettone che punta piรน sullโ€™impasto e lโ€™elemento tattile che sugli aromi: vaniglia e frutta non emergono nรฉ allโ€™analisi visiva nรฉ allโ€™olfattiva e gustativa. Al naso e al palato la nota dominante รจ quella del burro โ€“ pungente con note acidule, quasi di yogurt โ€“ che si fa sentire con decisone, seguono lโ€™uvetta e lโ€™arancia, dalla struttura morbida.

Forno Gentile โ€“ Gragnano (NA) โ€“ https://www.pastificiogentile.com/fornogentile

Panettone 2021 romano

Gran Caffรจ Romano

Glassa chiara, mandorle grandi leggermente sovratostate, zuccherini: un panettone basso, composto, preciso, opulento, non completamente omogeneo nel colore. Scenografico. Al taglio il colore รจ chiaro, vivace e luminoso, con occhiature medio grandi, canditi di grosso calibro (alcuni scivolati nella superficie esterna) e struttura ariosa con alveoli allungati e vaniglia ben visibile. Al naso in primo piano il richiamo della glassa, con note pungenti di amaretto, armellina, poco conformi allโ€™idea del dolce natalizio, canditi estremamente citrici e cerosi e una sensazione di umiditร . Anche allโ€™assaggio si percepisce lโ€™amaretto, con un corredo di aromi prevaricante. Alla masticazione รจ morbido, cedevole, che lascia la bocca non perfettamente pulita.

Gran Caffรจ Romano โ€“ Solofra (AV) โ€“ https://www.grancafferomano.it

Panettone 2021 4 Gruรฉ

Gruรจ

Ci fosse un premio per il piรน bel panettone, potrebbe essere sul podio: bellissima la cupola, sontuosa per via di quella bella glassa croccante. Stampo pieno ma leggero, ben pirlato e altrettanto ben lievitato. Allโ€™interno, alveoli grandi e ben distribuiti sullโ€™impasto giallo brillante punteggiato di tanta frutta ben ripartita, la struttura รจ filante, soffice, aerea, appena umida. Un panettone invitante, bello anche dentro, espressione di un lavoro artigianale. Al naso รจ piรน omologato: note di burro non precisissime, e poi vaniglia, frutta, dolci con un rimando umido. Al palato รจ scarico, ma persistente: dolcezza contenuta, vaniglia, aranoio โ€“ canditi sono ottimi e di buona struttura โ€“ e complessivamente il gusto รจ coerente con un concetto di panettone artigianale. Seppur un poโ€™ indietro di cottura, lascia la bocca pulita. Un prodotto elegante, con poco mordente, dunque poco riconoscibile, ma piacevole.

Gruรฉ โ€“ Roma โ€“ https://www.gruepasticceria.it

Iginio Massari

Lโ€™aspetto annuncia la mano di un maestro. Un panettone alto tipo Milano, composto e invitante, dal corpo ben sviluppato coronato da una glassa impeccabile ed elegante. Al taglio mostra una faccia di colore giallo vivace e una mollica ben lievitata ricca di frutta, soprattutto uvetta. I canditi e lโ€™uva sultanina sono buoni, la texture รจ corretta, anche se una struttura piรน aerea e con un pizzico di setositร  avrebbe fatto guadagnare altri punti al dolce. Ma tutto il resto รจ da fuoriclasse: il gusto รจ pieno, rotondo e molto armonico, e il profilo aromatico giocato sulle note lattiche, burrose, fruttate e di buone farine cotte richiamano la pasticceria, la festa e il Natale.

Iginio Massari Alta Pasticceria โ€“  https://www.iginiomassari.it/pages/pasticceria-veneto-brescia

 

Olivieri 1882

Un panettone di tipo basso, ma con un grande slancio verso lโ€™alto: ben sviluppato, con una cupola piena e di un caldo color cuoio antico, e una evidente scarpatura ai 4 lati. Colore omogeneo, invitante. Al taglio รจ di un giallo poco vivace, un poโ€™ spento, occhiatura fitta, non omogenea e con una bolla ampia verso il centro. Non un trionfo di frutta e aromi โ€“ non evidenti alla vista e allโ€™assaggio, e distribuiti in modo non omogeneo โ€“ piuttosto un lavoro su lievitazione (molto spinta) e struttura, esponente di uno stile che privilegia il lavoro sullโ€™impasto che la ricchezza aromatica. Al naso prevalgono percezioni di uovo fresco e burro intenso. Un panettone quasi neutro, insomma, con una struttura soffice e filante, una pasta poco dolce.

Olivieri 1882 โ€“ Arzignano (VI) โ€“ https://www.olivieri1882.com

Panettone 2021 14 Opera

Opera Waiting

Ben cotto, brunito, gonfio e di bellโ€™aspetto. Un panettone invitante e ben sviluppato, che conferma la prima impressione anche dopo il taglio, grazie a una bella alveolatura diffusa e una buona lievitazione: un impasto vibrante soffice, di un giallo brillante, con molta frutta distribuita non in modo omogeneo. Al naso emergono note intense e tostate di caramello โ€“ date dalla calotta brunita โ€“ rimandi alcolici, lattici, qualche sentore forzato, ma anche burro e vaniglia. Un panorama olfattivo ricco non perfettamente integrato ma nel complesso piacevole, soprattutto nella parte piรน lontana dalla calotta. Torna la percezione alcolica anche al palato, che sporca un poโ€™ lโ€™assaggio e sposta lโ€™attenzione dai canoni del panettone verso altri lievitati alcolici, mentre la struttura โ€“ suppur molto bella โ€“ รจ un pochino asciutta che forza la masticazione. Un peccato di cottura, in questo caso in eccesso, che penalizza il tutto.

Opera Waiting โ€“  Poggibonsi (SI) โ€“ http://www.operawaiting.it

Panettone 2021 Pasquale Marigliano

Pasquale Marigliano

Basso, scarpatura a stella, cupola ben sviluppata di color cappuccino chiaro, uvetta e canditi in superficie: un panettone bello, opulento, ben cotto e ben sviluppato. Insomma un panettone che โ€œfa Nataleโ€. Al taglio รจ giallino luminoso, con una occhiatura regolare e vivace, con tanta uvetta e tanti canditi ben distribuiti. Al naso qualche nota chiusa, soprattutto in superficie, aromi pesanti forse di contaminazione che con il passare dei minuti si affievoliscono. Una stessa sensazione che in bocca รจ minimamente percepibile, a favore di punti a suo favore: ottime materie prime, piacevoli ma contenute note fruttate e burrose, struttura eccellente, e buona masticabilitร , dolcezza contenuta. Un prodotto ben fatto.

Pasquale Marigliano โ€“ Ottaviano (NA) โ€“ https://www.pasqualemarigliano.it

Pasticceria Patrizi

Goloso, con quella glassa con le mandorle a coronare un panettone di tipo alto, con un buono sviluppo, frutto di una buona lievitazione e un aspetto ordinato e composto. Lโ€™interno รจ di un giallo vivo brillante e acceso, scarso di frutta โ€“ soprattutto uvetta, pochi i canditi โ€“ ben distribuita, alveoli regolari e uniformi. Al naso emergono note di latte evoluto, frutta, vaniglia: nel complesso un corredo aromatico ben equilibrato. Buoni i canditi, sodi e succosi, e lโ€™uvetta, in cui si percepisce una nota alcolica. Bella la struttura filante, scioglievole. Sapore ottimo: con la presenza persistente di candito e vaniglia โ€“ un morso pulito, preciso, fresco, molto espressivo, frutto di buone materie prime. La glassa, a ben vedere, appanna un poโ€™ il risultato finale.

Patrizi โ€“ Fiumicino (RM) โ€“ https://www.pasticceriapatrizi.it

Panettone 2021 20 Ricci

Fornai Ricci

Un panettone alto, vestito da una glassa rivelatasi un poโ€™ umida e scomposta, con mandorle e zuccherini, molto scuro con punti di extracottura. Al taglio si presenta di un giallo spento, poco preciso, pallido. Conferma un andamento disomogeneo negli alveoli piuttosto fitti e nella distribuzione della frutta. Al naso prevalgono le note tostate della crosta โ€“ mandorla bruciata e zucchero caramellato โ€“ mentre lโ€™interno ha profumi puliti, composti con lievi richiami di latte. Al naso si percepiscono la mandorla e lo zucchero caramellato in superficie, nellโ€™interno il naso รจ pulito e poco deciso. La struttura รจ spugnosa, filante e soffice, mentre al palato รจ leggero, con uvetta e canditi poco espressivi.

Ricci โ€“ Montaquila (IS) โ€“ http://www.fornairicci.it

Panettone 2021 17 Sal de Riso

Sal De Riso Costa dโ€™Amalfi

Bello nellโ€™aspetto e nel colore โ€“ caldo, ambrato โ€“ un panettone di tipo basso, senza glassa e dalla bella scarpatura da cui si emergono alcuni riccioli di canditi. Un panettone regolare, perfettino. La struttura รจ gialla, luminosa, soffice ed elastica, con occhiatura regolare, una trama molto elegante con vaniglia e frutta ben distribuita: uvetta e ottimi canditi di arancia e cedro, tagliati in modo irregolare. Delicato al naso, con profumi dolci, come di brioche, note di latte delicate e pulite, e poi burro, vaniglia e un leggero richiamo agrumato. Delicato anche al palato: dolcezza contenuta, struttura perfetta, consistenza piacevole, buona lievitazione e grande equilibrio. รˆ un panettone che si fa gustare, piacevole alla masticazione e senza eccessi di umiditร , merito di una cottura ineccepibile. Una lavorazione a regola dโ€™arte, vibrante ma ordinato. Un campione eccellente.

Sal De Riso Costa dโ€™Amalfi โ€“ Minori (SA) โ€“ https://www.salderiso.it/costa-damalfi/

Panettone 2021 Tiri

Tiri 1957

Di tipo basso, scarpato, รจ un campione non perfettamente regolare nellโ€™aspetto, un poโ€™ schiacciato da un lato, ma dalla cottura omogenea e regolare. Nella trama chiara, elastica, filante, si notano alcune grandi occhiature irregolari (allโ€™apparenza date dalle piegature di lavorazione) e alveoli molto allungati da un lato: siamo incappati in un campione con qualche imperfezioneโ€ฆ succede. La mollica รจ punteggiata da uvetta dalla buccia croccante, canditi buoni piuttosto tenaci presenti in quantitร  contenuta, presente anche la vaniglia. Che ritorna anche al naso, insieme a piacevoli note di burro, il richiamo dei canditi: un tipico aroma di panettone, invitante e ordinato. Al palato il gusto รจ delicato, originale, con note di burro, latte, lievi note alcoliche date dallโ€™uvetta. Un panettone che lascia un bel ricordo, di dolce da bambini, gentile e accogliente, caratterizzato da unโ€™ottima materia prima.

Tiri 1957 โ€“ Potenza โ€“ https://www.tiri1957.it

Foto di Patrizia Casamirra

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I migliori p...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati