Passeggiare sotto i portici è un’esperienza da fare, ma prima di tutto c’è la colazione: a Bologna le opzioni per un buon espresso con un cornetto fatto a mestiere non mancano. Ecco una serie di indirizzi, dai caffè letterari alle pasticcerie storiche, per onorare il pasto più importante della giornata.
Colazione a Bologna: i bar da provare

Aroma
Semplicemente, il tempio del buon caffè a Bologna. È la creatura di Cristina Caroli e Alessandro Galtieri, nel mondo dell’oro nero conosciuti soprattutto per le loro attività all’interno della SCA, la Specialty Coffee Association. Proprio sugli specialty hanno deciso di puntare fin dall’apertura, proponendo espressi e caffè filtro realizzati con chicchi diversi. Sedendosi nel locale intimo e accogliente, poi, è impossibile resistere alle tentazioni dolci, da gustare con un ottimo cappuccino, per una coccola a tutto tondo.
Aroma – via Porta Nova, 12 b – ilpiaceredelcaffe.it/

Caffè Letterario Sebastiano Caridi
Sebastiano Caridi è figlio d’arte. Il suo cognome tradisce le origini calabresi, ma il giovane pasticcere, classe ‘88, da tempo ha trovato casa a Faenza. E dal 2019 anche a Bologna, all'interno di Palazzo Fava, in un museo, quel Palazzo delle Esposizioni che nell’ambito del circuito Genius Bononiae ospita mostre di respiro nazionale e internazionale. Ampia la selezione di lieviti, circa una trentina, comprese le varianti salate. Completano il quadro tartellette alla frutta, biscotti – ottima la frolla, friabile e profumata – praline e torte da forno.
Caffè Letterario – Palazzo delle Esposizioni, via Manzoni, 2 - sebastianocaridi.it/

Caffè Terzi
Entrando da Caffè Terzi si ha l’impressione di fare un tuffo nel passato, grazie al look vintage e l’atmosfera accogliente. Eppure, qui la proposta è tutt’altro che retrò: l’offerta caffeicola è molto dettagliata, con singole origini di arabica di diversa provenienza, estratte sia in espresso che in filtro. Da provare anche i cappuccini della casa realizzati ad hoc, con tanto di decorazioni di Latte Art, da sorseggiare con brioche, crostate e biscotti artigianali.
Caffè Terzi - via Guglielmo Oberdan, 10 d – caffeterzi.it/

Forno Brisa
Il pane (eccellente) di Brisa è ormai conosciuto in tutta Italia. Ma il team a capo del progetto ha da tempo abbracciato da tempo anche il mondo della caffetteria, con una linea di caffè specialty di pregio. Espressi ricercati e cappuccini di livello sono il frutto di un attento lavoro di ricerca da abbinare ai lieviti della casa. Brioche ma anche focacce farcite, frolle e prodotti dolci da forno tutti da provare.
Brisa – via Castiglione, 43 - via San Felice, 91 a – fornobrisa.it/

Gamberini
Tra le più antiche pasticcerie bolognesi, con oltre un secolo di vita e i suoi eleganti ambienti in stile Liberty, rimane uno dei salotti del centro più frequentati. Per la colazione si consigliano le specialità sfogliate, profumate di buon burro, ma l'offerta di pasticceria è tanto ricca quanto buona, specie sul versante dei mignon. Per chi preferisse le frolle, i biscotti sono realizzati ad arte.
Gamberini – via U. Bassi, 12 - gamberini.eu/

Gino Fabbri Pasticcere
Riconoscimenti internazionali, incarichi prestigiosi e una serie di successi costellano la carriera del grande maestro Gino Fabbri, fra i padri fondatori della moderna pasticceria italiana. Nel suo locale, un po' defilato rispetto al centro cittadino, si trovano dolci di ogni tipo, uno più buono dell'altro. A colazione si sceglie tra fragranti croissant, semplici oppure farciti con creme di vario tipo, e poi calzoni ripieni. Imperdibile un assaggio di torta di riso, simbolo di Bologna.
Gino Fabbri Pasticcere – via Cadriano, 27 – ginofabbri.com

Lampadina Café
Un piacevole e moderno locale del centro, che si distingue per l'attenzione riservata al caffè e alle sue modalità di estrazione, proposto anche in ricette originali e golose. Molto apprezzato dagli amanti di colazioni e brunch, offre una bella scelta di gustosi dolci e salati, dai croissant (anche in versione vegana e senza glutine) a maritozzi con panna, pancake, granola bowl (con yogurt, muesli e ingredienti a scelta), vari tipi di avocado toast e bagel variamente farciti. Da non perdere il Lampuccino, cappuccino della casa rivisto ogni mese in una chiave nuova, e poi i matcha latte e le granite nel periodo estivo.
Lampadina Café – via Barberia, 34 a/b/c – facebook.com/lampadinacafe/

Pallotti
In principio nato come forno, questo storico locale ha saputo ampliare negli anni la propria offerta, arrivando a vantare un assortimento vario e interessante, che non dimentica la vocazione originaria ma spazia anche su altri orizzonti. Fra le specialità della casa, i cornetti alla crema - densa e liscia, di quelle in grado di conquistare al primo assaggio - e poi tutti gli altri lieviti, dalle treccine alle veneziane, fino ad arrivare ai bomboloni fritti, asciutti e ripieni con creme e confetture.
Pallotti- via del Borgo di San Pietro, 59 – www.fornopallotti.it

Pappare'
Papparè
È una formula che funziona quella di Papparè: ambiente informale e ben curato negli arredi, e un'offerta all day di taglio internazionale, incentrata su ingredienti selezionati. E così oramai conta ben quattro sedi (le altre a Ferrara, Reggio Emilia e Trento): questa sotto le Due Torri è apprezzata per il bel lavoro sul caffè, selezionato e disponibile nel classico espresso (ottimo) o in buone estrazioni in filtro come chemex, V60 e cold brew. Buone anche le centrifughe, i succhi e la kombucha. Da mangiare, croissant, biscotti, muffin e dolcetti, oltre a pancakes, colazione all’inglese e varie proposte dalla cucina.
Pappare’ – via De’ Giudei, 2 – pappa-reale.it/

Regina di Quadri
Questa in zona Porta Castiglione è tra le più apprezzate insegne cittadine, e attira sia gli amanti della pasticceria tradizionale che i fan di quella moderna. A colazione si parte con i fiocchi grazie ai croissant e pain au chocolat, i krapfen in vari formati, i golosi maritozzi, classici o arricchiti da fragole fresche. Da provare anche il reparto biscotteria.
Regina di Quadri – via Castiglione, 73a – www.pasticceriareginadiquadri.it

Zanarini
Insegna storica e centralissima, gestita con amore dalla famiglia Antoniazzi, nome di punta della pasticceria lombarda (la casa madre è a Bagnolo San Vito, in provincia di Mantova). Il luogo ideale per una colazione all'insegna del relax, fra gli ambienti di design curati e accoglienti, a suon di lieviti dolci e salati di ottimo livello. Da non perdere un assaggio della brioche con crema al pistacchio, senza dimenticare le veneziane e tutta la selezione di biscotteria.
Zanarini – p.zza Galvani, 1 – www.antoniazzi.biz