Notizie / Rubriche / Miniguide / Storia e ricetta dei bomboloni amati da Robert De Niro e Al Pacino. Dove mangiarli in Versilia

Dolci

Storia e ricetta dei bomboloni amati da Robert De Niro e Al Pacino. Dove mangiarli in Versilia

Colazione, merenda da spiaggia, dolce conclusione delle serate estive, i bomboloni sono uno dei dolci simbolo delle estati versiliesi. Un peccato di gola che sa di vacanza e spensieratezza, anche a stagione conclusa. Ecco quelli da non perdere

  • 22 Settembre, 2024

ยซEvviva i bomboloni di nonna Margherita, che quando li mangi ti lecchi le dita!ยป urla Vincenzo dalla spiaggia. Per chi frequenta Forte dei Marmi la sua comparsa sul bagnasciuga รจ un poโ€™ come il rintocco del Big Ben della merenda. E qui in Versilia lโ€™originale ha per oggetto la pasta dolce fritta e infine rotolata nello zucchero semolato. Insieme alla Capannina di Franceschi, alle sedie da regista in legno, alle biciclette, il bombolone conduce a un ritmo cadenzato dal juke box e ai baci sussurrati appoggiati alle cabine. E Vincenzo lo sa, e i bambini (anche quelli cresciuti) se lo aspettano ogniqualvolta gli prenotano il sacchettino per il giorno dopo. Che sia custode di ciambelle vuote o di una bomba farcita di crema, di cioccolato, di composta alla ciliegia o allโ€™albicocca, lui soddisfa ogni richiesta, celata ai raggi del sole in un cestino di paglia.

La storia del bombolone in Versilia, โ€œlaโ€ merenda della spiaggia e dellโ€™estate

Perchรฉ il bombolone altro non รจ che la Madeleine di proustiana memoria, il ricordo di un passato in realtร  qui mai tramontato. รˆ vero che sempre meno pasticcerie perpetrano la promessa mantenuta ogni giorno da Vincenzo, che continuerร  a camminare gli stabilimenti balneari di Forte finchรฉ ci saranno bambini (anche quelli cresciuti) ad aspettarlo. Per questโ€™anno di sicuro fino alla fine di settembre, dopodichรฉ si vedrร . Al pari del Gatto Nero in Pineta di Ponente a Viareggio, unโ€™istituzione che ha allevato almeno tre generazioni di viareggini. Una ritualitร , quella dei pomeriggi in pineta, cadenzata dal dirigibile che dalla cucina ne porta cinque alla volta fin nella vetrinetta dove li lascia cadere in una montagna di zucchero, per tornare sui suoi passi a fare un nuovo rifornimento. I puristi lo preferiscono vuoto, i piรน golosi se lo fanno farcire di crema, di cioccolato o addirittura con entrambi.

Il bombolone mignon amato da Robert De Niro e Al Pacino

E a conferma che qui รจ una sorta di promessa autoctona della memoria, in alcuni ristoranti lo troviamo proposto come dessert. Primi fra tutti furono โ€œEmilio e Bonaโ€ sopra Camaiore, nella frazione di Lombrici. Bona Pardini se li inventรฒ poco piรน grandi di ciliegie, quando trasferirono il ristorante in quello che nel 1600 era stato un vecchio frantoio. Oggi la ritualitร  prosegue nelle mani di Massimiliano e la moglie Lucia. Anche la carta dei dolci della pizzeria โ€œApogeo Giovanniniโ€ di Pietrasanta offre i bomboloncini preparati da Barbara, idem il โ€œForno del Giardinoโ€ a Forte. Sulle ali della tradizione sono volati persino fino a New York dove Sirio Maccioni negli anni Ottanta li portava a fine pasto a Robert De Niro, Al Pacino e i tanti clienti del suo โ€œLe Cirqueโ€, disposti a piramide in versione mignon.

La ricetta originale versiliese li vorrebbe senza uova, con burro e scorza di limone. Ci sono poi le versioni in cui lโ€™impasto tende al giallo e quelle in cui alla farina viene aggiunta una purea di patate lessate, cโ€™รจ chi li spolvera di zucchero a velo e chi invece resta fedele a quello semolato. Infine chi, in rispetto di una vita piรน sedentaria, li cuoce al forno per eliminare il passaggio nellโ€™olio e renderli piรน leggeri, partito di cui fa scuola Patalani. Di certo questo bon bon di pasta lievitata sta alla Versilia come la spensieratezza sta a chi ha ancora piacere di leccarsi lo zucchero dalle dita.

Dove mangiare i bomboloni in Versilia. I migliori indirizzi

Aldo

In due decenni รจ diventato uno dei pasticceri piรน acclamati da feste ed eventi mondani. Dei cinque punti vendita del massese Aldo Gassani, quello di Forte ha una vetrina colorata e ammiccante da cui fanno capolino anche bomboloni e ciambelle. Piccoli o grandi, vengono farciti di cioccolato o crema, talmente ridondanti da richiedere molta attenzione quando vengono addentati. E per Ferragosto cโ€™รจ anche la โ€œbombobrulรฉโ€.

Aldo โ€“ Forte dei Marmi (LU) โ€“ via Provinciale, 57 โ€“ 0584 1943486 โ€“ Facebook

Gatto Nero

Ci troviamo in pineta di Ponente, dove nei pomeriggi estivi i bambini sโ€™inseguono su viale Capponi sui vecchi โ€œgrilliโ€, una sorta di macchinina a pedale a tre ruote. La merenda la si fa al Gatto Nero, dalla cui cucina il dirigibile Pippo trasporta ciambelle e bomboloni appena fritti per farli cadere nello zucchero, da consumare vuoti o da fare farcire con cioccolato e crema. Unโ€™istituzione dal 1945. Peccato che chiuda a fine settembre per riaprire il 1 aprile.

Gatto Nero โ€“ Viareggio (LU) โ€“ v.le Capponi, 9 โ€“ Facebook

Lorenzo

I bomboloni appartengono al DNA di Lorenzo Baldini. Nonno Gilberto negli anni Sessanta portava infatti in spiaggia le sue bontร  cosparse di zucchero insieme ai โ€œduri di mentaโ€, la merenda dei bagnanti. E lo faceva nella tipica cesta bianca, indossando la divisa che ancora oggi babbo Alberto conserva. Su ordinazione con questi piccoli peccati di gola รจ possibile realizzare anche torte, farcendo le sfere monoporzione con le creme preferite.

Lorenzo โ€“ Camaiore (LU) โ€“ via Bellosguardo, 1171 โ€“ 0584 332288 โ€“ Facebook

Patalani

Ogni mattina Riccardo Patalani prepara nel suo forno bomboloni che sono spesso oggetto di imitazione. Erano gli anni Novanta quando mamma Rosanna ne ideรฒ la ricetta. Cotti al forno e non fritti, come tradizione vorrebbe da queste parti, sono sfere perfette cosparse in superficie di zucchero a velo e farcite fino a scoppiare di crema chantilly. Il resto delle proposte รจ un tripudio raffinato per autentici golosi

Patalani โ€“ Viareggio (Lu) โ€“ Via G. Zanardelli 183 โ€“ 0584.47279 โ€“ Facebook

Ristori

Luana Pasquini appartiene alla vecchia scuola delle pasticcerie fortemarmine. Il suo laboratorio si trova in una via defilata del centro, essenziale nellโ€™offerta fatta di grandi classici. Fra i suoi prodotti non mancano infatti i bomboloni che vengono farciti al momento su richiesta. Soffici e ridondanti crema, intingono le dita di zucchero e i ricordi di spensieratezza. A lei si rivolgono spesso i pochi avventurosi che in estate ancora si spingono in spiaggia per vendere la merenda sotto il solleone.

Ristori โ€“ Forte dei Marmi (Lu) โ€“ via Cavour, 9 โ€“ 0584 80298 โ€“ Facebook

Da Valรจ

Centenario, questo pezzo di storia รจ passato di mano quattro anni fa, fortunatamente senza intaccare unโ€™istituzione: le focaccine e i bomboloni di Valรจ. Cosรฌ alla discendenza di Valentino Ruglioni che nel 1924 impastรฒ per primo acqua e farina, si รจ avvicendata la discendenza del salumificio Bedogni di Langhirano, allargando lโ€™offerta a golose focacce farcite e nuove varietร  di pizza. Per fortuna i bomboloni si confermano un inno alla spensieratezza sia in estate che in inverno.

Da Valรจ โ€“ Forte dei Marmi (Lu) โ€“ p.zza Piazza Garibaldi, 4 โ€“ 0584 89361 โ€“ Facebook

foto di copertina pasticceria Aldo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Storia e ric...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati