Rassicurante e ingannevole al tempo stesso, l’iconica latta della Royal Dansk - tecnicamente piena di biscottini al burro ma in casa delle nonne usata per tenere ago e filo, con delusione assicurata dei bambini – è la scatola di pasticcini più famosa al mondo. Deliziosamente retrò, le latte di biscotti esistono ancora e non solo in Danimarca: ecco una selezione di prodotti da acquistare in Italia.
I biscotti italiani nelle scatole di latta

Gentilini
A Roma i biscotti hanno un nome solo: Gentilini. La “piccola” azienda che ha conquistato i romani fin dal 1890 sforna ancora i biscotti “di una volta”, profumati di burro e miele, semplici e inimitabili, fin dall'inizio apprezzati anche grazie alle confezioni speciali. Diventando pian piano prodotti di largo consumo, i frollini puntarono molto sul packaging, a partire dal celebre marchio futurista con la locomotiva fatta di biscotti, depositato nel 1925. Le latte tra cui scegliere sono tante, in vendita sul sito ma anche in molti bar e pasticcerie della città, oltre che in alcuni supermercati più forniti.

Loison
Il nome di questa azienda veneta si lega soprattutto al panettone, ma da Loison si producono anche molti biscotti al burro, perfetti per accompagnare una buona tazza di tè a merenda. Quanto al packaging, ci sono gli astucci ma anche le belle latte, un'ottima idea regalo da mettere sotto l’albero, con 12 pasticcini monoporzione.

Massera
Canestrelli, paste di meliga, torcetti: biscotti classici che non passano mai di moda. Gli amanti della tradizione potranno sbizzarrirsi grazie a questa realtà in provincia di Biella. A finire nella latta rossa sono i torcetti al burro, biscotti tipici del Nord Italia, a forma di ciambella e ricoperti di zucchero. Un peccato di gola irresistibile.

Baratti & Milano
Caramelle e cioccolato sono i fiori all’occhiello dell’azienda, ma Baratti& Milano si dedica anche a prodotti di pasticceria secca. Per esempio, gli amaretti, antichi pasticcini a base di mandorle, soffici e profumati, qui confezionati singolarmente con carte dai colori pastello e venduti in una latta cilindrica.

Biscottificio Mattei
Monumento dell’arte dolciaria italiana, il Biscottificio Mattei ha fatto la storia della pasticceria secca in Italia e nel mondo. Il celebre biscotto di Prato merita una scatola ad hoc, anzi più d'una: di forme e colori diversi, le scatole dell'azienda toscana sapranno accontentare proprio tutti.

Marabissi
Si trovano in botteghe specializzate – oppure anche su Amazon – i biscotti in latta di questa realtà di Chianciano Terme, da tre generazioni un punto di riferimento per gli amanti dei sapori di un tempo. La classica frolla al burro è profumata con cannella, arancia o altri ingredienti e confezionata poi in barattoli dai colori pastello.
facebook.com/profile.php?id=100091583061242

Matilde Vicenzi
Non solo sfogliatine: il celebre brand presente in tutti i supermercati produce anche una selezione di biscottini da tè, le Mini Voglie di Matilde Vicenzi, un bell’assortimento di frolle ripiene al cioccolato o crema pasticcera, frollini al burro o al cacao, racchiusi in una scatola di latta colorata.

Krumiri Rossi
Correva l’anno 1870, e in un’Italia appena unita grazie al pasticcere Domenico Rossi nascevano i mitici krumiri. La ricetta ufficiale arrivò solo otto anni dopo e il successo fu inarrestabile: all’alba del nuovo secolo i krumiri vantavano già diversi riconoscimenti, e col tempo la loro fama continuò a crescere («wonderful Krumiri» li definì in una lettera del 1998 Bill Clinton). La ricetta è ancora la stessa, e anche la splendida latta.

Galup
Anche Galup realizza dei krumiri ispirandosi alla tradizione piemontese, e proponendo di nuovo il colore rosso. La confezione è una scatola di latta litografata con elementi in rilievo, in grado di mantenere bene il prodotto anche una volta aperto.

Lazzaroni
Gli amanti degli amaretti di Saronno troveranno pane per i loro denti con Lazzaroni, azienda fondata a Saronno nel 1888, la cui specialità sono proprio i biscotti tipici locali, fatti con zucchero, armelline (mandorle di albicocca) e albumi. Semplici e deliziosi, gli amaretti sono abbinati a coppie, avvolti nella carta velina e inseriti nella latta.

Babbi
Dal 1952, nel cuore della Romagna, Babbi si dedica alla produzione di cialde, ma soprattutto wafer viennesi, o meglio ancora, waferini. Che siate team vaniglia o cioccolato, poco importa: oltre alla qualità, Babbi offre una bella estetica con le latte regalo con un assortimento di waferini in più gusti.

Colussi
Un tempo erano i “biscotti da viaggio”, grazie alla capacità di conservare a lungo la loro fragranza, e ancora oggi i baicoli sono tra i dolcetti veneti più famosi e apprezzati. A produrli, anche confezionati in latta, Colussi, azienda di prodotti da forno attiva dal 1791.