Notizie / Attualità / “Ormai sui social sono tutti creator, ma omologati. Serve serietà”. Benedetta Rossi spiega come si deve lavorare online

influencer

"Ormai sui social sono tutti creator, ma omologati. Serve serietà". Benedetta Rossi spiega come si deve lavorare online

Benedetta Rossi, la nota influencer di cibo, si lancia nel doppiaggio: presta la voce al film “Kina e Yuk - Alla scoperta del mondo", e in occasione della conferenza stampa di presentazione del film fa una lezione (di vita) per lavorare bene e sopravvivere sui social

  • 28 Febbraio, 2024

Alla conferenza stampa di presentazione del film “Kina e Yuk – Alla scoperta del mondo“  di Guillaume Maidatchevsky”, Benedetta Rossi ha avuto l’occasione di parlare di social e contenuti digitali, e definire la posizione che gli influencer come lei rappresentano. Il punto chiave che la food blogger ha messo in luce è il concetto di serietà nell’utilizzo degli strumenti che i creator hanno a disposizione: «Da quando ho iniziato, i social si sono molto evoluti. Adesso, soprattutto dopo la pandemia, da fruitori di social sono diventati tutti creator. Adesso tutti cucinano, tutti condividono e tutti danno consigli. Siamo diventati tutti creator e va benissimo ma i social sono degli spazi che dobbiamo utilizzare con serietà».

Professione influencer. la serietà di un nuovo mestiere

Nell’era della performance, dell’apparire a qualunque costo, quello dell’influencer è diventato a tutti gli effetti un nuovo mestiere. A confermarlo sono i cambiamenti normativi che li vedono coinvolti già da qualche mese, e capire chi utilizza i social per mero scopo di intrattenimento, o per motivi lavorativi/commerciali risulta difficile. La piaga dei contenuti di bassa qualità o che veicolano comportamenti poco corretti, è dietro l’angolo, infatti è stato proprio Riccardo Pirrone a parlarci di «regno di chi non ha talento». In fatto di serietà, dunque, Benedetta Rossi dice: «È giusto che ognuno abbia il suo spazio. C’è poi chi lo usa bene e chi male ma non sono io che devo giudicare». E a proposito dei social spiega che sono «un megafono grandissimo che cerco di utilizzare con serietà e rispetto delle persone che ci sono dall’altra parte». Anche perché «il nostro comportamento incide sulla vita degli altri».

benedetta rossi foto profilo facebook

Come lavorare sui social, secondo Benedetta Rossi

E qual è il modo per lavorare bene, con dignità e rispetto sui social? Benedetta Rossi chiarisce: «Per lavorare e comunicare bene devi prima di tutto ascoltare perché se sai con chi stai parlando allora tutto diventa più semplice, efficace e vero». E infine, sulla questione della modalità di creare contenuti per i social su Instagram e TikTok prende una posizione ferma che va contro ogni algoritmo: «Vedo tutte le persone uguali che escono tutte con le stesse frasi. Eppure, quello che ci dà valore è l’essere unici. Perché, quindi, ci dobbiamo uniformare al volere del social? Con un video di un minuto Instagram mi spinge di più ma io ho bisogno di 5 minuti per spiegare una ricetta». E poi chiude: «A me di quel numero non importa».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
"Ormai sui s...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati