Pare che le barbabietole rosse a molti non piacciano, eppure c’รจ stato un momento in cui erano onnipresenti nei menu dei ristoranti, specie fine dining. Superata questa โmodaโ molti cuochi hanno continuato a utilizzarle. Il Post โ che analizza le motivazioni di questa avversione nei confronti dell’ortaggio – porta come esempio Niko Romito, il quale, per l’esattezza, usa la rapa rossa, nel piatto โRapa rossa, uva fragola e rucolaโ.ย Ma c’รจ una differenza tra rapa rossa e barbabietola? Se sรฌ, quale?
Lo abbiamo chiesto ad alcuni chef che ci hanno indirizzato verso i loro fruttivendoli o contadini di fiducia. C’รจ chi ha detto che rapa rossa e barbabietola appartengono a due famiglie diverse, chi ha sentenziato con un perentorio โsono la stessa cosaโ. Chi ha ragione? Per risolvere l’arcano abbiamo interpellato Daniele Massa, direttore di Crea Orticoltura e florovivaismo: ยซBarbabietola e rapa fanno parte di due famiglie diverse. La barbabietola appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae e la rapa, propriamente detta, รจ tutta unโaltra cosa e appartiene alla famiglia delle Crucifere o meglio Brasicaceae, come ad esempio il cavolo o il ravanelloยป. Che รจ anche la stessa famiglia di broccoli e verze.
Tornando al focus sulla barbabietola, il direttore di CREA precisa: ยซDi barbabietole ne esistono varie, e la reale e tangibile differenza tra loro รจ nella morfologia. Sono piante con la stessa base genetica appartenenti alla stessa famiglia (Chenopodiaceae), genere, specie e subspecie: Beta vulgaris subsp. vulgaris. Ciรฒ che cambia รจ la โvarietร botanicaโ o โgruppo botanicoโ con cui si definisce una popolazione, allโinterno di una specie, la quale differisce da unโaltra per alcune caratteristiche ben precise, soprattutto morfologicheยป. Nel concreto cosa significa? ยซAbbiamo la barbabietola da zucchero (Beta vulgaris subsp. Vulgaris var. saccharifera) e quella da orto di cui ci sono diverse varietร botaniche: la varietร โconditivaโ che รจ quella rossa (impropriamente detta rapa rossa) e subvarietร Lutea che รจ quella gialla. E ancora la โciclaโ, che รจ quella da taglio, e la โflavescensโ, quella da coste. Ovviamente dal punto di vista nutrizionale e alimentare la barbabietola da zucchero e la barbabietola rossa differiscono per tutta una serie di composti organici ed elementi mineraliยป.
Dal punto di vista organolettico, la rapa rossa risulta piรน croccante e leggermente piccante – Chiara Pavan di Venissa consiglia di metterla cruda e grattugiata in insalata – mentre la barbabietola รจ piรน succosa e dolce. Davide Caranchini del ristorante Materia a Cernobbio, per asciugarla e donarle una maggiore masticabilitร , la tratta con la calce viva: ยซUna volta pelata, la inserisco in acqua, dove precedentemente ho diluito della calce viva, passate circa due ore la lavo e la cuocio. Grazie a questo trattamento la barbabietola si presta a cotture molto lunghe perchรฉ lo strato superficiale risulta rafforzato e si evita il โfastidiosoโ effetto “purea”ยป
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd