Un grande classico come il Martini Cocktail, da bere in qualsiasi stagione dell’anno, è rinfrescato in questo twist dalle note di lemon verbena, che nel giardino londinese di Alessandro prospera d’estate. L’ispirazione nasce dalla consuetudine francese di sorseggiare tisane alla verbena; solitamente Alessandro utilizza vodka russa che in questo caso sostituisce con una italiana. Ricetta replicabile: la lemon verbena appena tagliata viene sciacquata e messa in infusione nella vodka; si aggiunge il cucchiaino di miele di acacia e la buccia di limone, si shakera in bottiglia e si lascia riposare 7 giorni a temperatura ambiente (preferibilmente nella zona più calda del bar o di casa). Al momento del servizio si versa in una coppa Martini ghiacciata, si aggiunge il vermouth e si spruzzano gli oli essenziali della zest di limone. Come ogni Martini che si rispetti è ideale come aperitivo; in alternativa lo si può conservare in freezer e consumare come digestivo, perfetto per le calde serate estive.
Ingredienti
Bicchiere: Coppa Martini
Tecnica: Infusione
Nato a Imola da genitori marchigiani, classe ’58, Alessandro Palazzi trascorre parte dell’infanzia a Varese per poi tornare nelle Marche dove frequenta l’alberghiero. Tra sala e bar sceglie senza indugio il secondo e inizia il suo percorso professionale dalla gavetta, come lavapiatti, collezionando poi importanti esperienze tra Londra e Parigi nei bar delle più importanti catene alberghiere come Rocco Forte, Ritz-Carlton, Mandarin Oriental. Dal 2007 è il barman icona del Dukes di Londra, American Bar di gran fascino dove da sempre è osannato per i suoi Martini. La sua ricetta del perfetto bartender? “Diplomatico, acrobatico e carismatico”.
a cura di Paola Mencarelli
Dukes Bar – Londra – 35 St James’s – +44 2074914840 – www.dukeshotel.com
> Scopri tutte le puntate della rubrica Il cocktail della settimana
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset