La tappa di Palermo dell’evento degustazione Tre Bicchieri, ospitato nei magnifici locali di Palazzo Branciforte, ha visto la Sicilia incontrastata protagonista con alcune delle migliori cantine che, ai banchi d’assaggio, hanno presentato a un pubblico di esperti ed appassionati i loro vini premiati col massimo riconoscimento dalla guida Vini d’Italia 2022, offrendo così l’opportunità di conoscere le più belle espressioni della viticoltura dell’isola. Da sottolineare anche la presenza del Gruppo Lunelli con Ferrari per il Trentino e Tenuta Pordenovo per la Toscana, che hanno creato un ponte ideale con il resto della Penisola.
> Scopri le cantine e i vini in degustazione
Oltre alle eccellenze enologiche, si sono potute gustare le proposte gastronomiche pensate in abbinamento ai vini, con le pinse del Maestro Pizzaiolo Daniele Vaccarella de La Braciera, la porchetta di Giuseppe Oriti dell’azienda agrituristica Il Vecchio Carro e i panettoni artigianali di Debora Velardi di Tusa Arte e Gusto, insieme ai finger di Gaetano Billeci del Ristorante Palazzo Branciforte.
[modula id=”413561″]
foto di Pasquale Buffa
[modula id=”413612″]
foto di Vincenzo Lo Piccolo
La serata è stata poi allietata dalle note musicali dei FakeFive, orchestra di jazz latino che, attraverso il dialogo tra piano, basso e percussioni, con le incursioni inedite e trasognate del vibrafono, ha accompagnato la degustazione ricreando atmosfere di cui si sentiva la mancanza, all’insegna di quella magia che soltanto l’eccellenza, in ogni sua espressione, riesce a manifestare.
video di Vincenzo Lo Piccolo
> Tre Bicchieri 2022 (elenchi regionali e Premi Speciali)
> Acquista la Guida Vini d’Italia 2022
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset