È inarrestabile il successo di Nestlé, gigante dell’industria alimentare che continua a detenere qualsiasi primato. Nell’ultima edizione della Forbes Global 2000, classifica che raccoglie e mette in ordine le più grandi società pubbliche al mondo in base ai ricavi, gli utili e il valore di mercato la multinazionale con sede in Svizzera si tiene stretta la prima posizione. Intanto, anche la Kanter BrandZ ha parlato: dopo Gucci ed Enel, il brand italiano di maggior valore è la Kinder.
Non è una novità, anzi: Nestlé detiene il primato in campo alimentare da tempo. Ma di che numeri parliamo? Le prime venticinque aziende del settore cibo hanno generato ricavi pari a 180 miliari di dollari nel corso dell’ultimo anno, mentre gli utili del settore sono aumentati di oltre 160 miliari di dollari. In particolare, Nestlé ha registrato un utile netto che supera i 9.7 miliardi di dollari, mentre ad AB InBev (che nel 2018 aveva spodestato il gigante elvetico) spetta la medaglia d’oro, con un aumento del valore delle vendite di 3 miliardi di dollari l’anno, per un totale di 57 miliardi. In terza posizione c’è Pepsi, con un fatturato in aumento di 8 miliardi di dollari, per un totale complessivo di 88 miliardi.
Altro giro, altra corsa. Stavolta a sancire i vincitori è la Kantar BrandZ, con la sua Most Valuable Italian brands, classifica che mette insieme i marchi di maggior valore in Italia, che per la prima volta quest’anno ha inserito 40 nomi, anziché 30. I marchi di lusso restano i protagonisti della lista, con dieci presenze e un 40% del valore totale, ma occupa sempre più spazio anche il settore del cibo, con dodici presenze e il 19% di share. Un valore di 110.5 miliardi di dollari: questo il risultato dei 40 top brand italiani nel 2023 (più di 103 miliardi di euro). Al primo posto resta ben saldo Gucci, ma nella top 10 rientrano anche Prada, Ferrara e Fendi. Il secondo posto spetta a Enel, mentre la medaglia di bronzo è della Kinder; si guadagna la nona posizione, invece, la Nutella. Tra gli ultimi 10 in classifica, compaiono poi altri marchi di cibo: San Pellegrino, Levissima, Peroni, Giovanni Rana e Aia.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati