Notizie / Attualità / Sul litorale romano arriva Soffio: il chiosco con caffè specialty, vini naturali e vinili

nuove aperture

Sul litorale romano arriva Soffio: il chiosco con caffè specialty, vini naturali e vinili

Un progetto 100% romano ideato da tre realtà: Fischio, ICARO e Vetro. Insieme per l’estate, con un chiosco sui generis sul litorale romano.

  • 27 Maggio, 2023

Sei amici per la pelle, tre progetti già all’attivo e il desiderio di costruirne uno per la bella stagione, meglio ancora se itinerante. Nasce così Soffio, che il 27 maggio apre sulla spiaggia di Fregene: a idearlo, Simone, Luigi e Marco di Fischio, il chiosco che a Roma offre vini naturali, cocktail in lattina e musica. Insieme a Rocco e Gianmarco di ICARO – Vini Imprudenti dei Castelli Romani, progetto nato per far conoscere gli uvaggi autoctoni della zona, e Gianmarco, già socio anche del progetto ICARO, e Teo di Vetro, piccola enoteca di vini naturali in zona Prati.

Il chiosco di Soffio, dall’Isola del Giglio a Fregene

“Ci conosciamo da sempre, ci siamo uniti ritrovandoci tutti da Fischio a parlare di vino, caffè e in generale del mondo che più ci appassiona, quello del cibo”, racconta Rocco. Nasce quindi da un’amicizia e da una passione in comune Soffio, che ha cominciato la sua avventura lo scorso anno all’Isola del Giglio e che ora arriva a Fregene (fino al 12 giugno solo il sabato e la domenica, e poi tutti i giorni). Dopo il primo, impegnativo tentativo al Camping Villaggio Baia del Sole all’Isola del Giglio, i soci sono tornati a Roma con il desiderio di trovare presto una nuova sede. Del resto, fin dall’inizio l’idea era quella di un progetto in continua evoluzione, “così da muoverci ogni estate per ampliare la nostra rete di contatti e portare in giro le nostre idee”. La risposta della clientela è stata buona, e anche quella dei colleghi: “Una volta eravamo a pranzo a La Baia di Fregene, e Benny Gili ci ha raccontato che il suo chiosco sulla spiaggia era ancora libero”. Una serie di coincidenze fortunate che hanno permesso agli amici di approdare sul litorale romano, “c’era una persona interessata a prendere in gestione lo spazio ma poi ha rinunciato, così eccoci qua”, un insolito chiosco che mette insieme vini naturali, caffè di pregio, cocktail ben fatti, proposte gastronomiche per l’aperitivo e piatti ricercati. Non il solito chiringuito.

Champagne, caffè e musica in spiaggia con Soffio

Hummus, babaganoush, tzatziki, pane cunzato speziato, con buone probabilità anche ostriche: sono solo alcune delle opzioni che si potranno gustare insieme a un buon calice da Soffio. I vini arrivano da diversi Paesi, e ovviamente non mancano gli Champagne, mentre al mattino si bevono espressi e caffè filtro, con chicchi di diverse torrefazioni che cambieranno a rotazione. A pranzo si mangiano panini, insalate, piatti leggeri pensati per chi è in cerca di uno spuntino veloce tra un bagno e l’altro. Della proposta mixology si occupano Simone e Luigi di Fischio, che hanno creato tre cocktail in lattina per la nuova avventura. Ruolo fondamentale lo gioca anche la musica, di cui si occupa Marco: sabato si comincia con Vittoria Totale e Fouturista, mentre domenica ci saranno Gatto Nero, Sdr e Hadj Sameer: “Abbiamo montato una consolle con due vinili, abbiamo tanti amici nell’ambito musicale. Per noi il chiosco è prima di tutto questo, un posto che ci rappresenti e che racconti i nostri gusti, musica compresa”.

Soffio – Fregene (RM) – via Silvi Marina, 1 – Profilo Instagram

 

 

 

 

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Sul litorale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset