Su 46.000 imprese vitivinicole italiane solo 240 fatturano più di 20 milioni di euro. Rimanendo sempre nel mondo dei numeri significa che lo 0,5% dell’offerta ha in mano l’82% del mercato, e il restante 18% se lo devono contendere i restanti 99,5%. È questo il quadro dal quale sono partiti Riccardo Cotarella, Sergio Cimino e Jolanda Tinarelli per scrivere un libro che spiega le profonde mutazioni del mercato del vino e proponendo alcune strategie di posizionamento e degli utili strumenti per valorizzare il prodotto e gestire l’azienda in maniera proficua.
Il tutto ricorrendo a un’esposizione semplice e diretta, resa più incisiva da percorsi e schemi di lettura che rendono il testo un manuale di rapida consultazione, una sorta di “breviario manageriale”, come lo ha definito Oscar Farinetti, che ha fornito un contributo accanto a tanti altri autorevoli protagonisti del mondo vitivinicolo: Angelo Gaja, Donatella Cinelli Colombini, Denis Pantini, Piero Antinori, Gian Marco Centinaio, Micaela Pallini, Giulio Somma, Luca Rigotti, Riccardo Ricci Curbastro, Roberta Garibaldi, Giovanni Mantovani, Mario Morcellini, Attilio Scienza.
“Strategia di mercato e gestione dell’impresa vitivinicola. Costruire il futuro dopo la pandemia”, questo il titolo scelto dalla casa editrice Edagricole, si rivolge principalmente a imprenditori, manager, studenti, enologi, ma anche a chiunque ruoti attorno al complesso comparto del vino o più in generale dell’agroalimentare, essendo strategie applicabili anche nel settore del food. Abbiamo chiesto agli autori di indicarci le caratteristiche imprescindibili di un’impresa vitivinicola del terzo millennio, con la premessa che non esiste una soluzione univoca a un problema così complesso.
Strategia di mercato e gestione dell’impresa vitivinicola – autori: Riccardo Cotarella, Sergio Cimino e Jolanda Tinarelli – Edagricole-New Business Media – 224 p. – prezzo 26,00 €
I proventi delle vendite verranno destinati integralmente alla Pairi Foundation, centro internazionale di ricerca sull’autismo
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati